fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it

Tunisia

Trekking e viaggi in bici

Tunisia

Nel settentrione africano si colloca la Tunisia, terra di costumi e tradizioni che si affaccia sulla costa mediterranea; proprio per la presenza del mare, questa nazione è famosa per l’ottimo pescato ed è perfetta per i vacanzieri estivi che vogliono godersi un buon piatto di pesce sul litorale del mar Mediterraneo.

Oltre alla sabbia del litorale, la Tunisia offre a chi decide di avventurarsi alcuni tra i panorami più belli del mondo, e paesaggi completamente diversi tra loro: qui le coste boschive convivono con il deserto del Sahara, e l’effetto è splendido e straniante.

Per un trekking in Tunisia, la miglior città in cui fare base è Djerba. Da qui si procede in fuoristrada verso il villaggio troglodita di Ras el oued, per iniziare la vera escursione accompagnati da un pastore. Si visitano Douiret (il più antico villaggio troglodita del sud del Paese), lo splendido villaggio di Chenini, la meravigliosa oasi di montagna di Chaabet Mtirist, il sito geologico di Ksar M’rabtine. E poi la vallata di Bni Ghdir e Ksar Hdada, che fu sito di “Star Wars”. Ma, un trekking in Tunisia, non può che concludersi con un’escursione nel Sahara, tra dune dorate e dromedari.

In alternativa, l’Overland di Tunisia permette d’esplorare il Paese a bordo di una 4×4. Senza perdersi nulla della sua bellezza e, anzi, godendosi a pieno la magia di un luogo unico. Un angolo d’Africa ricco di tesori archeologici, di deserti atipici come quello di Chott El-Jerid (che, a seconda della stagione, è un grande lago cristallizzato oppure un mare interno), di una natura selvaggia e di una cultura affascinante.

Il clima

La Tunisia ha un clima mediterraneo sulla costa, con inverni sono miti e piovosi ed estati calde e soleggiate. Le regioni interne hanno invece un clima semidesertico o desertico.

Sulle coste e sulle montagne si può avvertire il vento del deserto, che causa tempeste di sabbia e abbassa l’umidità ma fa sensibilmente alzare la colonnina. Facilmente, tra maggio e settembre, le temperature superano i 40°C.

A Tunisi, le temperature medie vanno dai 7-16°C di gennaio ai 21-33°C di agosto, a Djerba dai 9-16°C ai 22-32°C.

Come arrivare

Il mezzo più comodo per arrivare in Tunisia è l’aereo. L’aeroporto principale è il Tunisi-Cartagine, ben collegato alle principali città italiane, ma i voli arrivano anche su Djerba, Hammamet e Monastir.

In alternativa si può arrivare in nave, imbarcandosi sui traghetti in partenza da Genova, Salerno, Palermo e Civitavecchia (è possibile anche imbarcare la propria auto).

Trekking nella Tunisia del Sud - I villaggi berberi e il deserto del Sahara
Trekking in Tunisia i villaggi berberi e il deserto del Sahara, villaggio di Chenini

Trekking nella Tunisia del Sud: 9 giorni tra villaggi berberi, architetture troglodite e oasi lussureggianti dormendo in campi tendati

Quota 1.150€
9 giorni / 8 notti
Data: Dal 24 Febbraio al 02 Marzo 2024
In questo trekking tour organizzato in Madagascar di 15 giorni ne faremo tanti, di trekking, ma uno merita fin da subito tutta la nostra attenzione: il trekking al Pic Boby, la […]
Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp