I viaggi self-guided sono itinerari compiuti in autonomia, su un programma definito in anticipo da una guida.
La guida traccia un itinerario, individua mete da visitare, alberghi o camere per il pernottamento, ristoranti. Definisce un percorso e prenota per conto dei viaggiori.
I partecipanti compiono il loro viaggio da soli: non devono preoccuparsi di nulla, perché ogni tappa è già stata prevista, ma si muovono senza guida.
I viaggi self-guided sono tour dove i pernottamenti sono prenotati e pagati e quindi sollevano i viaggiatori dalla preoccupazione di trovare dove dormire e dove mangiare quando sono in viaggio.
Sono affini ai viaggi di esplorazione e di avventura, perché vengono ideati da una guida, che conosce bene le destinazioni.
Diversamente dagli itinerari con la guida, però, lasciano più autonomia.
Scopri tutti i nostri tour che puoi affrontare anche in modalità self-guided >