Verdi colline e scogliere rocciose, praterie infinite, i laghi e le cascate: la Scozia regala da sempre forti emozioni. Non solo per il paesaggio davvero spettacolare, ma per tutti i meravigliosi monumenti, le rocche e le leggende che disegnano questi luoghi.
È tutta incredibilmente bella, la Scozia. Ma ci sono posti che, più di tutti, ben si prestano a tour in bici e a viaggi in on the road. Ad esempio, le Ebridi Esterne. Luoghi selvaggi, considerati tra i più belli del Pianeta, e ricchi di piccoli gioielli: la città di Castlebay con l’imponente castello di Kisimul, l’isola di South Uist coi suoi stupendi litorali. E poi l’isola di North Uist, il luogo ideale per un camping mozzafiato: da qui ci si imbarca verso l’isola di South Harris, immergendosi in un paesaggio di colline e di campi.
Un altro luogo di incredibile bellezza sono le Highlands, una regione montuosa che – d’Europa – è tra le più belle. Sono “nascosti” qui paradisiaci angoli come il lago Katrine, lo stesso de “La dama del Lago” di Walter Scott: dalle sue rive si può salpare a bordo di un battello del 1872, ascoltando le leggende direttamente dalla voce del capitano. A Doune si visita l’omonimo castello risalente al XIV secolo, a Balquhidder la piccola chiesa coi resti di Roberto il Rosso, il notissimo Robin Hood.
La Scozia, del resto, è uno di quei Paesi che restano nel cuore. Regala esperienze autentiche, e una natura selvaggia e incontaminata. Qualunque strada si imbocchi, ci si ritrova nella bellezza. Si impara a cogliere l’attimo, ci si sente a casa, e si fa incetta di esperienze.
La Scozia ha un clima molto variabile, ma piuttosto mite: i picchi caldi e freddi sono rari.
Le piogge sono abbastanza frequenti, soprattutto sulle Highlands e sul versante occidentale, i venti sono diffusi sul versante occidentale, settentrionale e sulle isole, e la nebbia non è una rarità.
L’inverno in Scozia è abbastanza mite, con temperature di 4-5°C sulle pianure, ma possono verificarsi gelate e nevicate. In primavera le massime sono di 10-12°C, in estate si va dai 14°C delle Shetland ai 19°C delle grandi città.
Per arrivare in Scozia dall’estero il modo migliore è l’aereo: gli aeroporti principali sono quelli di Aberdeen, Edimburgo, Glasgow, Glasgow Prestwick e Inverness.
In alternativa è possibile utilizzare il traghetto, con le linee che collegano Rotterdam o Zeebrugge a Hull e Amsterdam a Newcastle, ma si può salpare anche dalla Francia o dalla Spagna.