Situata tra la Sicilia e la costa del Nord Africa, Malta è un arcipelago al centro del Mar Mediterraneo, nel canale di Malta. È uno degli stati più piccoli ma più densamente popolati al mondo e ha come capitale La Valletta.
Malta è famosa per i siti storici legati ai diversi e numerosi dominatori che si sono succeduti sull’isola: romani, mori, Cavalieri di San Giovanni, francesi e inglesi. Sul suo territorio sorgono molte fortezze e templi megalitici, tra cui spicca l’imponente Ħal Saflieni Hypogeum, unico tempio sotterraneo al mondo scavato tra il 3600 e il 2500 a.C.
Scoprire l’isola a piedi consente di allontanarsi dal turismo di massa ed esplorare il suo meraviglioso arcipelago. Il trekking a Malta, Gozo e Comino permette di apprezzare tre isole diverse tra loro ma tutte di grande bellezza, tra arte barocca, torrioni medievali, suggestioni orientali, falesie scoscese, baie isolate e mare cristallino.
L’arcipelago di Malta è in grado di stupire con il suo ricco passato, in perfetto equilibrio con la modernità, dove gli abitanti hanno saputo conservare uno stile di vita rilassato e tranquillo.
Il clima di Malta è di tipo mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e secche. La temperatura media della stagione estiva è di 36°C, ma è mitigata dalla brezza marina che soffia lungo le zone costiere. In inverno, invece, la temperatura media si attesta intorno ai 16°C.
Esistono diversi modi per raggiungere Malta dall’Italia.
Il metodo più rapido è l’aereo, con numerose compagnie aeree, anche low cost, che collegano i due stati.
Chi desidera, può arrivare a Malta via nave partendo dalla Sicilia, lungo la tratta Pozzallo-Malta.