fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it

Germania

Trekking e viaggi in bici

Germania

Situata nell’Europa centro-occidentale, la Germania è bagnata dal mare del Nord e dal mar Baltico e confina con Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.

Paese con oltre due millenni di storia, la Germania si contraddistingue per un paesaggio caratterizzato da foreste, fiumi, laghi, catene montuose e spiagge che si affacciano sul mare del Nord. A nord è presente un grande bassopiano, al centro si trovano i Mittelgebirge, i rilievi centrali che raggiungono altitudini comprese tra i 600 e i 1300 metri, mentre a sud ci sono paesaggi prealpini e alpini. Proprio in questa zona si trova la montagna più alta della Germania, la Zugspitze, che si eleva a 2980 metri sul livello del mare. 

La Germania offre il connubio perfetto tra modernità e tradizione, con metropoli dalla vibrante scena culturale, incantevoli borghi, capolavori architettonici, castelli fiabeschi e pittoreschi paesaggi naturali che spaziano dalle ventose coste settentrionali alle vette alpine a sud. 

La capitale Berlino è senza dubbio una delle capitali più vivaci al mondo, un vero crogiolo di sperimentazione artistica e culturale che ha saputo reinterpretare e reinventare il suo difficile passato. Amburgo è la seconda città per grandezza ed famosa per la sua architettura e l’effervescente vita notturna. Capitale della Baviera, Monaco racchiude invece tutto ciò che ci si può aspettare dalla Germania, con le tradizionali birrerie e le bande di ottoni.

Quando si pensa alla Germania, una delle prime cose che vengono in mente è senza dubbio la Foresta Nera, una regione boscosa che si estende a est del Reno tra il confine svizzero e Baden-Baden e che ospita il castello più famoso, lo Schloss Neuschwanstein.

Il trekking in Baviera è il modo perfetto per andare alla scoperta di questa incantevole regione, ripercorrendo le tappe della vita del Re Ludwig II sulla König Ludwig Weg, tra miti, leggende, castelli, monasteri benedettini e dolci paesaggi. 

Viaggiare in Germania in bicicletta è un altro ottimo modo per esplorare il paese, in gran parte pianeggiante e con diversi percorsi da e verso altri stati europei, come quello che collega Berlino a Copenhagen, o lungo i fiumi, come l’itinerario lungo il Reno o la pista ciclabile dell’Elba, che collega Amburgo alla Repubblica Ceca.  

In qualsiasi modo la si decida di scoprire, la Germania saprà affascinare ogni viaggiatore grazie alla sua storia e al suo complesso passato, al suo ricco retaggio artistico e culturale e alla sue vaste foreste.

Il clima

In gran parte della Germania il clima è di tipo continentale, con estati non troppo calde e inverni freddi. Durante i mesi estivi, le temperature si attestano intorno ai 24°C, mentre durante la stagione invernale la temperatura media è intorno agli 0°C.

Il nord del paese risente dei venti che provengono dall’Atlantico ed è generalmente più umido, con temperature più miti. Man mano che si scende verso sud, dove prevalgono alcuni massicci montuosi, il clima diventa più freddo, con frequenti nevicate in inverno.

Come arrivare

Il mezzo più comodo e rapido per raggiungere la Germania è senza dubbio l’aereo, con numerose compagnie aeree, anche low cost, che collegano l’Italia alle principali città tedesche. 

Numerosi sono inoltre i collegamenti ferroviari, con numerosi treni che collegano l’Italia alla Germania, e i collegamenti effettuati con pullman.

Infine, raggiungere la Germania in auto è piuttosto agevole, soprattutto se si parte dal Nord d’Italia, grazie al tunnel e all’autostrada del Brennero. 

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp