Patria della crème brûlée, dello champagne, di Jean Paul Sartre, di Notre Dame e del Tour de France, la Francia è uno stato europeo bagnato dal Mare del Nord, dalla Manica, dall’Oceano Atlantico e dal Mar Mediterraneo. Confina con Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Italia, Monaco, Spagna e Andorra, e la sua capitale è Parigi, centro mondiale di arte, moda, gastronomia e cultura.
La Francia è senza dubbio uno dei paesi più ricchi di attrattive naturali e culturali al mondo, con eleganti e sontuosi castelli, grandi monumenti storici, antichi e pittoreschi borghi, le montagne e il mare.
Città romantica per eccellenza, Parigi conquisterà ogni viaggiatore con i suoi ariosi boulevard e gli Champs Elysées, con suggestivi monumenti e palazzi storici e le sue grandi opere d’arte. Con il suo ritmo rilassato e tipicamente mediterraneo, invece, Marsiglia è una delle più vibranti città francesi, nonché il più importante porto commerciale del Mediterraneo. Un tour delle principali città della Francia, inoltre, non può non passare per Bordeaux, famosa in tutto il mondo per il suo vino e dichiarata patrimonio dell’UNESCO.
La Francia può vantare inoltre numerose bellezze naturali, dai campi di lavanda della Provenza, alle pareti di roccia e ai boschi rigogliosi dei Pirenei, passando per i bucolici paesaggi dell’Alsazia, le gole del Verdon, note come “il Gran Canyon di Francia”, o i suggestivi paesaggi costieri della Normandia.
Il trekking in Corsica è il viaggio perfetto per vivere l’avventura nella natura selvaggia dell’isola, tra mare cristallino, spiagge deserte, cime innevate e natura rigogliosa. Il viaggio a piedi permette inoltre di godere appieno di questa varietà di ambienti e di andare alla scoperta della storia dell’isola lungo i suoi numerosi sentieri.
La Francia è inoltre una meta perfetta per il cicloturismo, con numerosi itinerari tra natura e cultura. Questi si dividono principalmente in due tipologie: le voies vertes, percorsi chiusi al traffico automobilistico, e percorsi cicloturistici sulla rete stradale ordinaria. Esplorare la Francia in bicicletta è sicuramente un’esperienza unica, dalle ampie pianure del nord ai castelli della Loira, dalle coste selvagge della Bretagna ai borghi di pescatori della Costa Azzurra, dalle Alpi alla Camargue costeggiando il fiume Rodano.
Il clima della Francia si può dividere in quattro grandi zone: a ovest e nord-ovest prevale un clima di tipo oceanico; a nord-est prevale un clima semi-continentale, con estati calde e inverni freddi; a sud e sud-est il clima è di tipo mediterraneo, con estati caldi ed inverni miti; infine, nelle Alpi, nei Pirenei, nella Massiccio Centrale, nel Giura e Vosgi il clima è di tipo alpino, con inverni freddi ed estati miti.
È possibile raggiungere la Francia dall’Italia in auto, passando per Ventimiglia o per i trafori del Monte Bianco o del Frejus, o dai valichi del Monginevro, del Moncenisio o del Gran San Bernardo.
Si può inoltre arrivare in Francia in aereo, con numerosi collegamenti dalle principali città italiane, o in treno, con i treni ad alta velocità da Milano o Torino per Parigi e Lione, oppure in traghetto da Genova o Livorno.
Esistono anche dei collegamenti in pullman da numerose città italiane.