fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it

Albania

Stato europeo della penisola balcanica, l’Albania è la culla della civiltà illirica. Racchiusa tra il Kosovo e il Montenegro, la Macedonia e la Grecia, è bagnata dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. 

L’Albania è un luogo insolito, straordinario. È fuori dalle rotte di massa, è un incredibile susseguirsi di siti storici: bunker sovietici, resti dell’epoca ottomana, rovine medievali, castelli romani. Ma è anche culla di alcune tra le più insospettabili spiagge d’Europa: Ksamil, Saranda, Himara e Dhermi hanno sabbie bianche e acqua cristallina, oltre che prezzi decisamente competitivi. Il suo entroterra, invece, è casa di laghi e di sorgenti (l’Occhio Azzurro, a 16 chilometri da Saranda, somiglia ad un iride e rapisce il cuore).

Il trekking in Albania è quanto di più autentico ci si possa immaginare. Soprattutto se, come destinazione, si scelgono le “montagne maledette”. Insolita meta per il turismo di montagna, il gruppo montuoso delle Prokletije è sito nel segmento meridionale delle Alpi Dinariche. Il suo nome significa per l’appunto “creste maledette”, e il suo territorio è scrigno di canyon, di distese verdi e di villaggi. Sono il luogo perfetto per fare arrampicata, ma sono anche testimoni delle cruente battaglie del passato (da qui il nome). 

Fare trekking sulle montagne maledette significa attraversare luoghi lontani dal turismo, selvaggi e incontaminati: la valle di Vermosh, le valli di Theth e di Valbona. E poi il lago Koman, le antiche botteghe artigiane, le fattorie, le cascate e le sorgenti, le vette e gli altipiani. In un crescendo di bellezza che conquista.

Trekking in Albania e Montenegro di Maldavventura
Trekking in Albania

Trekking in Albania: tra montagne, antiche usanze e laghi cristallini

Quota 990€
9 giorni / 8 notti
Data: 20 Luglio/ 28 Luglio 2024 - 10 Agosto/18 Agosto 2024
0