Situata nel cuore della regione montuosa del Caucaso, a cavallo tra Asia ed Europa, l’Armenia è una terra vulcanica dagli spazi immensi e si trova nella zona compresa tra Turchia, Iran e Russia, dalla quale ha ottenuto l’indipendenza nel 1991. La maggior parte del suo territorio è compreso tra i 1000 e i 2500 metri di quota e culmina nei 4090 metri del monte Aragaz, situato a poche decine di chilometri dalla capitale Yerevan.
Sebbene sia uno stato asiatico, l’Armenia è a volte considerata, da un punto di vista storico e culturale, uno stato europeo. Terra dall’incredibile e millenario patrimonio culturale di antica tradizione cristiana, è un mondo tanto lontano quanto straordinariamente accogliente, che saprà stupire ogni viaggiatore con enormi vulcani e una natura maestosa con cui le comunità pastorali convivono da secoli.
La città di Yerevan sorge in una posizione spettacolare, a 1000 metri di altitudine ed è conosciuta come la città rosa per via del colore delle pietre dei suoi edifici. Punto di partenza per ogni viaggio in Armenia, la capitale ospita numerosi monumenti storici, tra cui il Memoriale dedicato alle vittime del genocidio armeno e il relativo Museo del Genocidio, per ricordare questo triste evento storico.
Il trekking in Armenia è sicuramente il modo migliore per andare alla scoperta di questo meraviglioso territorio, della sua cultura, della sua storia, delle sue tradizioni e del suo popolo. Un viaggio lento fatto di sensazioni ed emozioni attraverso la solitudine degli immensi altopiani con i pastori in transumanza, alla scoperta di villaggi ancestrali, dei monasteri, della tradizione gastronomica, e del grande Monte Ararat, un tempo armeno ma attualmente in territorio turco.
Viaggiare in Armenia significa intraprendere un’avventura lontano dal turismo di massa, ideale per gli amanti della montagna e dei grandi spazi naturali, in una zona di mondo ancora incontaminata.
L’orografia del Paese, con le catene montuose che bloccano gli influssi del Mar Mediterraneo e del Mar Nero, fanno dell’Armenia una nazione dal clima continentale, con inverni lunghi e freddi ed estati brevi e calde.
Le precipitazioni variano molto da zona a zona, ma sono generalmente piuttosto scarse e il paesaggio è per la maggior parte quello tipico dello della steppa.
Il modo migliore per arrivare in Armenia è in aereo. Per raggiungere l’aeroporto Zvartnots di Yerevan occorrono circa 5 ore dalle principali città europee e diverse compagnie aeree collegano l’Italia all’Armenia con voli diretti o con scalo.
I più avventurosi possono raggiungere il Paese via terra, accedendo da sud via Iran o dal nord via Georgia.