fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it

Via Francigena in bici: sulle tracce dei pellegrini, su strade antiche

la via francigena in bici, bicicletta ferma per sosta

Il tour della via Francigena in bici è tuttora uno dei più amati dai nostri viaggiatori.

In mountain bike o bicicletta elettrica, nel tratto che va da San Minato e Viterbo, il viaggio itinerante lungo la via Francigena ha qualcosa di indescrivibile.

Come viandanti moderni, si intraprende un percorso che passa da borghi storici, colline immerse nel verde, sentieri che hanno visto, nei secoli, il passsaggio dei pellegrini di tutta Europa.

È un viaggio nella storia che parte dalla Toscana fino a raggiungere il Lazio: nel tour di Maldavventura, si conclude a Viterbo e a Tarquinia, tappa strategica per andare a prendere il treno e tornare a casa.

La via Francigena in bici è ideale per le persone che amano pedalare, non temono i percorsi saliscendi in collina e desiderano scoprire un angolo d’Italia che in molti ci invidiano.

Via Francigena in bici, che cos’è e quale tratto si compie

Che cos’è la via Francigena?

Non si tratta di una sola via, ma di un serie di percorsi che dal Nord Europa erano diretti a Roma.

Li frequentavano i pellegrini, a piedi, già prima dell’anno Mille. La pietra del chilometro zero è a Canterbury, in Inghilterra, e i sentieri proseguono in Francia, in Svizzera e, attraverso le Alpi, arriva in Toscana. Le vie francigene sono tuttora utilizzate. Accanto alle strade utilizzate sin dal Medioevo, lungo alcuni tratti sono nate ciclovie apposite, che alleggeriscono l’itinerario per chi pedala.

Maldavventura propone una parte della via Francigena, da San Minato a Viterbo.

A differenza di altri, però, il tour privilegia il percorso originale.

Questo significa che si percorre proprio il passaggio che percorrevano i  pellegrini a piedi: tra l’altro, con tratti di antiche strade romane, sentieri sterrati, camminamenti nella campagna. È un itinerario unico, che si fa in mountain bike o in e-bike, accompagnati da una guida.

Pedalare dentro la storia

Seguire la via Francigena in bici con Maldavventura vuol dire fare un po’ di fatica, ma anche essere ripagati da paesaggi memorabili.

L’itinerario si addentra nei luoghi più belli delle colline toscane. Le soste passano da borghi medievali in gran parte integri come Bagno Vignoni, Montagnola, Monteriggioni, San Gimignano, Radicofani.

gruppo di viaggio via Francigena

Chi sceglie la via Francigena apprezza il turismo sportivo e gli itinerari storici: non disdegna, inoltre, di assaggiare la gastronomia regionale. Il tour di Maldavventura prevede alcune soste per visitare i borghi e per scoprire l’artigianato locale.

La Toscana è da sempre amata da stranieri e italiani e alcune località sono diventate mete di turismo di massa, ma lungo la via Francigena in bici non si troveranno code.

Sembrerà davvero di vestire i panni dei pellegrini e proprio come loro si avrà il tempo di sentirsi, per dirla con i versi del poeta Thomas Gray, “via dalla pazza folla”.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL NOSTRO ITINERARIO

Avventurandoti scoprirai chi sei!

Inizia ad avventurarti tra i nostri articoli e condividi con noi la tua passione per i viaggi.

Prossimi viaggi in partenza

Viaggio in Vietnam targato Maldavventura

Vietnam On The Road

marocco in bici

Marocco in bici: da Marrakech al deserto del Sahara

Viaggio organizzato Canada

Viaggio organizzato in Canada nei Parchi Nazionali dell’Ovest

Mongolia, Altai La Terra dei cacciatori di Aquile