fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Toscana
Quota 170€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Novembre 4, 2023
Disponibilità: 12 posti
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

2107

adatto anche a E-bike

Weekend in bici lungo la Costa degli Etruschi – Da Livorno a Baratti

0
  • 04/05 Novembre 2023
  • 2 giorni / 1 notte
  • Viaggio con guida

Weekend in bici lungo la Costa degli Etruschi

La Costa degli Etruschi in bici da Livorno a Baratti, vi farà scoprire una Toscana insolita fatta di misteriose foreste, di grandi vini ma anche di suggestivi angoli di mare.

I colori ed i profumi della Toscana ci accompagneranno, insieme alle luci e agli aromi del Mediterraneo. Insediamenti etruschi, mare limpido, borghi medievali, parchi ed oasi protette si alterneranno continuamente, soddisfacendo ogni vostra esigenza.

Partiremo da Livorno andando ad esplorare il Parco delle collie livornesi, con i suoi suggestivi boschi e testimonianze storiche.  Continueremo il nostro viaggio in direzione sud, in direzione della costa immergendoci nella meravigliose pinete che ci porteranno a Marina di Bibbona. Ci troviamo in una delle zone più belle della Toscana dove incontreremo una delle tradizioni vinicole più suggestive d’Italia attraversando strade secondarie immerse tra vigneti e panorami mozzafiato. Pedaleremo sulla famosa strada del vino, rivivendo la storia dei borghi medievali come Bolgheri, vero gioiello per gli amanti delle tradizioni e della natura, che sorge nel verde delle colline e dei boschi a due passi dal mare.

Il nostro lento pedalare continuerà lungo la costa attraverso la campagna e il parco costiero di Rimigliano arrivando al capolavoro naturalistico del promontorio di Baratti  dove si trova il famoso sito etrusco di Populonia e il famoso golfo che tanto ispira pittori e poeti di tutto il mondo. 

Cosa è compreso

  • Pratica per l'iscrizione al viaggio
  • Assicurazione medico bagagli
  • Guida ambientale cicloturistica per tutto il weekend
  • Pernottamento in Agriturismo in camera doppia
  • Colazione in Agriturismo
  • Cena in Agriturismo
  • Trasporto Bagagli
  • Biglietto del treno regionale da Campiglia Marittima a Livorno

Cosa non è compreso

  • Noleggio Bici (le bici si possono noleggiare direttamente tramite noi)
  • Tutti i pranzi e le bevande extra ai pasti
  • Assicurazione annullamento (Stipulabile su richiesta direttamente con noi)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per fare il Weekend in bici nel Lungo la Costa degli Etruschi

  • Esplorare le colline livornesi
  • La strada del vino
  • Il borgo di Bolgheri
  • Il parco Costiero di Rimigliano con le sue pinete
  • Il meraviglioso promontorio di Baratti

Mangiare nel Weekend in bici lungo la Costa degli Etrsuchi

La  colazione sarà a base di prodotti dolci e salati.

La cena del Sabato sarà a base di piatti tipici toscani con primo e secondo piatto, contorno e dolce.

Il Pranzo del Sabato sarà al sacco nel bosco.

Il Pranzo della Domenica potrà essere fatto o al sacco oppure a Bolgheri con un “light lunch” a base di prodotti tipici

Dove dormiamo nel Weekend in bici lungo la costa degli etruschi

Il nostro Hotel è situato a Marina di Bibbona proprio lungo il nostro percorso.

Le sistemazioni sono in camere doppie con bagno in camera.

 

Le foto del viaggio

Programma giorno per giorno

Giorno 1Ritrovo a Livorno - Marina di Bibbona

Il Parco delle Colline livornesi o dei Monti livornesi , è un oasi verde che comprende meraviglie naturali di rara bellezza come la Foresta della Valle Benedetta, la Foresta di Montenero, Poggio Corbolone, Parrana San Martino, le Sorgenti di Colognole, Torrente Chioma e la Valle del Chioma.  

Con le nostre bici elettriche andremo alla scoperta di queste meraviglie. Partiremo dal lungo mare di Livorno per poi pedalare in direzione della Corbolone ed entrare nella Foresta delle Valle Bendetta per poi ritornare verso il mare dall’argine del Rio Ardenza.

Il nostro lento pedalare ci porterà alla scoperta dell’antico Cammino di Santa Giulia, (che collega Livorno a Brescia)  attraverso il quale giungeremo all’acquedotto Leopoldino. Ci immergeremo nelle bellezze del poggio Corbolone andando a scovare cascate nascoste, che ci sveleranno un ambiente naturale stupefacente. Entreremo poi nella Foresta della Valle Benedetta dove incontreremo antiche ghiacciaie e il misterioso Eremo della Sambuca. Da qui ci sposteremo verso la parte sud dei Monti livornesi, verso la Valle del Chioma per poi arrivare al mare dove pedaleremo in pineta per arrivare a Marina di Bibbona.

  • Lunghezza: Km 60
  • Dislivello positivo: 500metri 

Giorno 2Marina di Bibbona - Baratti

Da Marina di Bibbona, pedaleremo su stradine di campagna fino al paese di Bibbona. Inizieremo in leggera salita per arrivare alla riserva naturale della Macchia della Magona, godendo degli splendidi paesaggi toscani. Entreremo nel bosco su strada bianca per poi arrivare tra gli splendidi vigneti dintorno al villaggio di Bolgheri, dove ci fermeremo per un piccola visita ed un light lunch a base di prodotti tipici. Dopo pranzo continueremo sulla famosa strada del vino fino a giungere alle pendici di Castagneto Carducci, da dove ci dirigeremo verso il mare. In sella alle nostre bici pedaleremo lungo deliziose strade bianche nascoste nella vegetazione che dolcemente ci porteranno fino a San Vincenzo.

Esploreremo la pineta della parco costiero di Rimigliano, fino a giungere alla magia del promontorio di Baratti, con i suoi scorci sul mare e sulle isole dell’arcipelago. 

Da qui raggiungeremo la stazione di Campiglia Marittima da dove prenderemo il treno regionale per tornare alla stazione di Livorno.

Dati Tecnici: 

  • Lunghezza: 60km 
  • Dislivello positivo: 300metri 

Domande?

Quale tipi di assicurazione è compresa?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa ne prezzo del viaggio.

Potete trovare e scaricare  il PDF con il set informativo della polizza inclusa cliccando qui.

 

 

Posso stipulare una assicurazione annullamento che copra anche dai rischi de Covid?

Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid. 

Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui

Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni. 

Posso usare la mia bici personale?

Si, ognuno può scegliere se noleggiare la bici tramite noi, oppure pedalare con la propria bici. Consigliamo di pedalare con una Mtb oppure una bici da cicloturismo 

Quali sono i costi per il noleggio delle diverse tipologie di bici disponibili?

35 € al giorno per la e-bike

25 € al giorno per la mountain bike muscolare

Come posso prenotare il noleggio della bicicletta?

Quando effettui la prenotazione, ti preghiamo di specificare la tipologia di bicicletta che desideri noleggiare nel messaggio. Includeremo la quota del noleggio nel costo del viaggio. Le biciclette saranno disponibili al punto di partenza a Livorno.

Cosa succede in caso di brutto tempo?

In caso di brutto tempo, verrà spostato o verrà rimborsato il costo del viaggio.

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp