VIAGGIO IN VIETNAM ON THE ROAD
Viaggio on The Road in Vietnam da Nord a Sud per scoprire la storia, la cultura e le meraviglie naturali di questo incredibile paese immerso nel sud Est Asiatico. Il nostro tour partirà da Hanoi con il suo antico quartiere e le sue atmosfere vibranti.
Con il caratteristico treno notturno viaggeremo verso il nord raggiungendo la spettacolare Sapa dove rimarremo ammaliati dalla bellezza delle risaie e dove ci immergeremo nella cultura locale scoprendo le minoranze etniche che vivono nel nord del Vietnam.
Non mancherà il travolgente fascino della Baia di Halong Patrimonio dell’Unesco dove pernotteremo a bordo delle tradizionali giunche di mare.
Da qui ci dirigeremo verso il centro del Paese scoprendo il fascino dell’antica capitale Hue, patrimonio dell’Unesco dal 1992 circondata da un fossato e un perimetro di alte mura che racchiudono la città fortificata.
Tutta la magia del Vietnam si mostrerà a noi attraverso Hoi An la città più caratteristica e magica di tutto il Vietnam, chiamata appunto la città delle lanterne è un mix stupendo di mare, lanterne, storia e cultura. Da qui ci sposteremo verso il sud del paese visitando Ho Chi Minh già Saigon e Cu Chi con l’impressionante sistema dei cunicoli sotterranei di 250km usati durante la guerra in Vietnam.
Il nostro viaggio non può finire senza la vista al delta del Mekong con gli allevamenti di pesce galleggianti, i laboratori per la lavorazione dei tradizionali mattoni, e i laboriosi laboratori per la lavorazione della noce di cocco dove vedremo come ogni più piccola parte del frutto si trasforma nel prodotto finale.
Saranno 12 giorni intensi da Nord a Sud dalle montagne al mare, dalle piantagioni di riso ai villaggi delle minoranze etniche, passando per la tragica storia del paese fino al Mekong uno dei fiume più iconici al mondo. Vi innamorerete del Vietnam, emozionandovi ogni giorno di più entrando in sintonia con la storia, la popolazione e la natura di uno dei paesi più affascinanti di tutta l’Asia.
Intimano con dire che in vietnamita “com” vuol dire riso, ma anche pasto. Non c’è una vera e propria distinzione fra il cibo e l’atto del mangiare. Il riso ovviamente è uno degli alimenti più consumati in tutto l’oriente, ed in Vietnam viene usato in tante ricette. Ma la gastronomia vietnamita è vario e molto gustosa si trovano zuppe, noodles, carne di maiale, ricette di pesce e salse.
Vi elenchiamo alcuni piatti che potreste assaggiare nel nostro viaggio in Vietnam:
Phõ: Uno dei piatti più tradizionali proveniente dal nord del Paese, con oltre 20 ingredienti usati per fare il brodo di manzo. Vengono aggiunti spaghetti di riso, carpaccio di manzo e verdure. La particolarità di questa ricetta è che è personalizzabile, infatti possono essere aggiunti alcuni ingredienti come dalle fettine di carne cruda che cuoceranno direttamente nel brodo, agli aromi come il peperoncino il coriandolo o lime.
Banh Cuon: Sfoglie di pasta di riso simili ai dei ravioli, cotte al vapore e ripiene di funghi e carne.
Bun cha: Questo piatto è tipico di Hanoi e molto apprezzato da molte celebrità come Barack Obama. È un brodo di carne con polpette di maiale speziate, servito con un nido di noodles di riso a parte, erbe e salsa di pesce mescolata con zucchero, vino di riso, acqua e aglio. Un piatto corroborante, un mix di sapori e profumi in grado di conquistare anche i palati più difficili.
Bánh bèo: Le tapas vietnamite tortine di riso al vapore tipiche del centro del Vietnam e in particolare di Hue, città centrale del Vietnam. Queste “foglie” mollicce vengono fatte con farina di riso e tapioca e messe a cuocere per circa 5 minuti a seconda della consistenza più o meno soffice. Essendo di per se un spore neutro vengono servite con condimenti come l’olio aromatico, salsa di pesce, fagioli mungo fermentati, noccioline, cipolle e gamberetti fritti. Solitamente vengono serviti su piattini di ceramica con il cucchiaio in bambù.
Bánh mì: Uno dei piatti più diffusi in Vietnam. La versione più piccola della baguette francese, può essere ripiena di qualsiasi cosa dall’originario jambon-beurre dal tofu fritto, paté, carene, verdura, salsiccia vietnamita. Questo piatto come è facile immaginare deriva dal colonialismo francese di metà Ottocento, unisce in sé le parole impasto (bánh) e frumento (mì). Questo mix di farina di frumento e riso caratterizza la morbidezza di questa baguette.
Caffè: Si avete capito bene il caffè. In pochi sanno che il Vietnam è oggi infatti il secondo produttore al mondo dopo il Brasile, e al primo posto per la produzione di Robusta, varietà meno aromatica ma dal carattere corposo e deciso, rispetto alla varietà Arabica. Anche per il caffè sono stati i francesi i primi a portare le bacche rosse in Vietnam durante il colonialismo della seconda metà del Diciannovesimo secolo. Oggi le piantagioni sono diffuse soprattutto nella regione vietnamita delle Central Highlands.
Durante tutto il nostro viaggio alloggeremo in hotel 3 e 4 stelle secondo la categoria Vietnamita. Tutti gli alloggi sono provvisti di asciugamani e lenzuola oltre che ovviamente bagno privato con doccia.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi secondo il vostro operativo di volo. Qui ad attendervi ci sarà la nostra guida locale. Trasferimento con auto privata al nostro Hotel. Resto della giornata a disposizione per riposare o iniziare a scoprire la capitale del Vietnam. Pernottamento in albergo.
Hanoi è la capitale del Vietnam, situata nel nord del paese sulla riva destra del Fiume Rosso a circa 130 km dalla foce nel golfo del Tonchino. Nel corso della storia ha cambiato nome più volte fino al 1831 quando ha assunto quello attuale. Il paesaggio urbano di Hanoi è caratterizzato dalla presenza di numerosi laghi (come il centrale Lago di Hoan Kiem), così come da diversi edifici religiosi, principalmente confuciani e taoisti (il Tempio della Letteratura ed il tempio Ngoc Son). L’atmosfera di Hanoi mescola tratti orientali con quelli occidentali risalenti al periodo coloniale.
Pernottamento in Hotel
Giornata dedicata alla visita della città di Hanoi. Visiteremo il mausoleo di Ho Chi Minh, luogo di pellegrinaggio per i vietnamiti, che conserva il corpo del leader rivoluzionario, il maestoso Palazzo Presidenziale, La Casa su Palafitte di Ho Chi Minh e la Pagoda Chua Mot Cot, storico tempio buddista costruito nel 1049 su un unico pilastro che rappresenta la purezza del fiore di loto. Il tour della città continuerà con la vista al Tempio della letteratura, antichissima università del 1070 sorta in onore di Confucio per omaggiare studiosi e letterati.
Nel pomeriggio ci aspetta prima Il museo dell’Etnografia del Vietnam che offre un’opportunità’ unica per scoprire la ricchezza culturale dei numerosi popoli che abitano il paese. Ci dirigeremo verso la meravigliosa Pagoda di Tran Quoc, il tempio buddista più antico di Hanoi, per poi immergersi nel grande mercato del quartiere antico nel centro storico della città, che conta ben 36 vicoli ognuno specializzato in un solo tipo di prodotto. La visita della città si concluderà al tempio di Ngoc Son.
In serata raggiungeremo la stazione dei treni di Hanoi dove prenderemo il treno per notturno per Lao Cai.
Pernottamento in treno in cabina privata.
Pasti inclusi: Colazione
Arrivo alla stazione di Lao Cai circa alle 5:30 del mattino dove attenderci ci sarà il nostro autista che ci porterà a Sapa dove faremo coalizione. Dopo la colazione, con la nostra guida faremo una escursione a piedi tra i villaggi di Ma Tra e Ta Phin. Immancabile la visita alle grandi piantagioni di bambù e lo spettacolo delle risaie che si “inerpicano” fino alle cime della montagne circostanti con il sistema dei terrazzamenti.
Durante la nostra escursione inoltre entreremo nelle case delle minoranze etniche scoprendone usi e costumi, qui vivono l’etnia dei Dao Rosso e quella H’mong. Oggi sarà l’occasione di prendere una zattera in bambù per fare un giro sul fiume.
Cena e pernottamento in homestay.
Pasti inclusi: Colazione e Cena
Sveglia presto al mattino dopo colazione ci inoltriamo nella splendida valle di Muong Loa. Oggi visiteremo il villaggio di Y Linh Ho entrando in alcune abitazioni tipiche, proseguiremo verso Lao Chai dove conosceremo il popolo H’mong nero e dove ci fermeremo per pranzo. La nostra escursione continuerà fino al villaggio di Ta Van e quindi all’homestay dell’etnia Giay dove avremo l’occasione di vedere le meravigliose foreste di bambù.
Nel pomeriggio trasferimento con mezzo privato ad Hanoi.
Pernottamento in Hotel
Pasti inclusi: Colazione
Dopo colazione con il nostro mezzo privato partiamo in direzione della Baia di Ha Long sito Patrimonio dell’Unesco il cui nome significa “Dove il drago scende in mare”. La Baia di Ha Long è un’insenatura situata nel Golfo del Tonchino, in territorio vietnamita. Fa parte della provincia di Quang Ninh e comprende circa 2000 isolette calcaree con numerose grotte carsiche. Si trova nella provincia Quang Ninh e dal 1994 è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Arrivati ad Ha Long ci imbarchiamo su una giunca di mare tradizionale costruita totalmente in legno e partiremo per la nostra crociera di 2 giorni nella baia. Le sistemazioni sono cabine private dotate di servizi privati e doccia. Dopo il pranzo a bordo il pomeriggio sarà dedicato, per chi vuole, ad attività varie come canoa, nuoto, e visita delle grotte Ha Long.
Pernottamento e cena in barca.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.
Chi decide di alzarsi presto potrà ammirare la magia della baia all’alba oppure fare una lezione di Tai Chi. In tarda mattinata dopo il pranzo torniamo sulla terra ferma e proseguiamo con mezzo privato per l’aeroporto di Hanoi dove ci aspetta il volo per Da Nang. Una volta atterrati ad attenderci ci sarà la nostra guida del centro del Vietnam che con mezzo privato, in circa trenta minuti, ci porterà a Hoi An. Cena libera per immergersi nei colori della città.
Hoi An, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1999, si trova nella provincia di Quang Nam. E’ stato un’importante centro commerciale nel XVI secolo quando si insediarono cinesi, giapponesi, indiani e olandesi. In origine era separata dell’insediamento giapponese, collegata attraverso il “Ponte Giapponese”, un’unica struttura coperta costruita dai giapponesi con un tempio buddista al suo interno. La città era nota anche a francesi e spagnoli ed è stata una delle prime città a cristianizzarsi nel XVI secolo.
Pernottamento in Hotel
Pasti inclusi: Colazione e pranzo.
Oggi in bicicletta (circa 3 km) raggiungeremo il villaggio delle verdure di Tra Que. Il villaggio ha trecento anni ed è circondato dal fiume De Vong. E’ famoso per le sue verdure e le sue erbe aromatiche, in particolar modo menta e basilico. Qui oggi vivono vivono ancora circa 130 famiglie.
Avremo la possibilità di piantare le verdure con i contadini e di partecipare ad un piccolo corso di cucina. Il pranzo oggi sarà presso una famiglia locale ed il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta della bellezza della città antica: il Ponte Giapponese, il tempio di Kien An Cung, La casa antica Phung Hung, La casa Tan Ki,Il mercato Hoi An e Il laboratorio di Seta.
Pernottamento in albergo
Pasti inclusi: Colazione e pranzo.
Oggi andiamo a visitare la splendida Hue che raggiungeremo in circa 3 ore di macchina. Lungo la strada ci fermeremo al Passo delle Nuvole e alla laguna di Lap An per immortalare splendidi paesaggi. Appena arrivati alla città imperiale di Hue inizieremo la nostra visita: il Mausoleo Imperiale di Tu Duc il villaggio degli incensi e la sorprendete Pagoda di Thien Mu (Celeste Signora) che è il simbolo della città.
Pernottamento in Hotel
Pasti inclusi: Colazione
La città sorge lungo le rive del fiume dei profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan, divenendo la capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen Anh ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hue. Il Buddismo è seguito molto più seriamente che in altre città del Vietnam e per questo è una delle mete principali per i credenti.
Dopo la colazione andiamo a visitare il mercato del paese di Dong Ba per poi continuare verso la Cittadella Imperiale e Il Mausoleo imperiale di Minh Mang. Nel pomeriggio trasferimento all’ aeroporto di Hue per prendere il volo in direzione di Sai Gon.
Arrivo a Saigon trasferimento in hotel. Il resto della giornata rimarrà libera per scoprire ala città o riposarsi
Pernottamento in hotel
Pasti inclusi: Colazione
Oggi sarà una giornata dedicata ad uno dei temi più noti alla cronache, la guerra in Vietnam. Dopo colazione con mezzo privato andremo a visitare il Tunnel di Cu Chi, circa 70 km al Nord Ovest di Ho Chi Minh. Il sistema di tunnel è molto complicato con una lunghezza di circa 250 km basti pensare che era collegato dalla Cambogia al centro della città di Sai Gon e venne scavato giorno e notte dagli abitanti e dai guerriglieri durante la guerra contro gli americani.
Al pomeriggio facciamo ritorno a Ho Chi Minh per visitare il museo della guerra del Vietnam e la Pagoda dell’imperatore.
Pernottamento in Hotel
Pasti inclusi: Colazione
Oggi sarà la volta di un altero simbolo del Vietnam: il delta del Mekong. Faremo una escursione lungo il fiume Ham Luong, uno dei principali affluenti del Mekong. Questo fiume viene considerato il più grande “cesto di riso del paese”. Durante la l’escursione sul fiume osserveremo la vita quotidiana della popolazione, le fattorie galleggianti per l’allevamento del pesce, la lavorazione dei tradizionali mattoni e uno dei numerosi laboratori per la lavorazione della noce di cocco per vedere come ogni più piccola parte del frutto si trasforma in prodotto. Sarà inoltre l’occasione di visitare un laboratorio per la tessitura a mano di stuoie di papiro.
Dopo il pranzo in un ristorante tipico prendiamo la “gondola” per inoltrarci nei i piccoli canali ed osservare lo stile di vita semplice e tranquillo degli abitanti.
In serata ritorno con trasporto privato al Saigon.
Pernottamento in Hotel
Pasti inclusi: Colazione e Pranzo
Dopo colazione avremo tutto il tempo da dedicare agli ultimi acquisti e per goderci in libertà la città. Nel pomeriggio il nostro autista ci porterà all’aeroporto di Saigon da dove ci imbarcheremo sul volo di rientro l’Italia.
.
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa nel prezzo del viaggio.
Potere trovare il PDF con il set informativo della polizza inclusa nel prezzo a questo link.
Set in formativo Assciurazione Standard
Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni.
Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid.
Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui
Si consiglia di scrivere a info@maldavventura.it per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni.
In Hotel di categoria 3 e 4 stelle e Homestay (pernottamento in casa privata)
Si, in questo viaggio c’è la possibilità di avere la camera singola su richiesta e salvo conferma