fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Viaggio in Georgia su fuoristrada 4x4
Quota 2.400€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Agosto 10, 2024
Disponibilità: 14 posti
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

2803

Viaggio in Georgia: a 3.000 metri su fuoristrada 4×4

0
  • 10/08/2024 - 19/08/2024
  • 10 giorni / 9 notti
  • Viaggio con guida
viaggio georgia

Vivere luoghi tra i 2.000 e i 3.500 metri di altezza e scoprirne scorci, storia, natura e meraviglia, a bordo di un 4×4. Questo viaggio di 10 giorni in Georgia è un’esperienza unica nel suo genere, lontano dal turismo convenzionale, che ci porterà nel cuore profondo delle montagne del Caucaso, tra le suggestive montagne della Georgia. Qui scopriremo villaggi antichi, vivremo nella tranquillità bucolica e ci avvicineremo alla sacralità delle tradizioni locali. 

La vita a certe altezza è per forza di cose particolare, è cosciente resistenza: durante il nostro viaggio incontreremo popolazioni che vivono a contatto con la natura più selvaggia, persone dai modi dolci e affabili, che ci faranno scoprire la gentile ospitalità georgiana.

Viaggio in Georgia: le nostre tappe

Questo viaggio in Georgia a bordo di fuoristrada 4×4 sarà ricco di storia, cultura, natura e paesaggi indimenticabili: visiteremo Tbilisi, l’affascinante capitale della Georgia con i suoi musei, le basiliche e le chiese; passeggeremo e faremo dei trekking nel Parco Nazionale di Vashlovani, attraversando graziose foreste di vegetazione semi-desertica e ammirando le eruzioni di fango; raggiungeremo le vette delle montagne del cosiddetto “Colorado georgiano”, tra cui anche la celebre Montagna Nera; scopriremo la provincia montuosa più affascinante del Paese, il Tusheti, con i 3 fiumi che l’abbracciano e che ricordano dei giganteschi fossati di una fortezza medievale e arriveremo a David Gareja, un complesso religioso nel cuore di una zona desertica, con i suoi 19 monasteri, dipinti murali di rara bellezza e montagne colorate.

Georgia su fuoristrada 4x4: il viaggio organizzato in pillole

Questo viaggio in Georgia è un’avventura irripetibile nel cuore profondo delle montagne del Caucaso, tra i 2.000 e i 3.500 metri, a bordo su fuoristrada 4×4 per godersi tutta la bellezza georgiana con il massimo comfort.

  • Scoprirai Tbilisi, la Capitale della Georgia, con la chiesa di Metekhi, la Fortezza di Narikala, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati.
  • Visiterai il Parco nazionale di Vashlovani, famoso per il suo suggestivo paesaggio desertico
  • Vedrai le eruzioni di fango di Takhti Tefa e le vette più importanti di quello che viene chiamato Colorado georgiano
  • Percorrerai il Tusheti, una delle province montuose più affascinanti del Paese
  • Scoprirai i villaggi del Tusheti e incontrerai popolazioni gentili e ospitali, legate ad antiche tradizioni
  • Visiterai il complesso religioso David Gareja e i suoi 19 monasteri

Il viaggio in Georgia in breve

  • Giorno 1: Italia - Tbilisi
  • Giorno 2: Tbilisi
  • Giorno 3: Tbilisi - Dedoplistskaro - Vashlovani - Takhti Tefa - Dedoplistskaro
  • Giorno 4: Dedoplistskaro - Vashlovani centrale - Mijnis Kure - Shavi Mta - Sighnaghi
  • Giorno 5: Sighnaghi – Alaverdi – Shenako – Omalo
  • Giorno 6: Omalo – Mirgvela – Dartlo – Farsma – Omalo
  • Giorno 7: Omalo – Dochu – Botchorna – Jvarboseli – Omalo
  • Giorno 8: Omalo – Telavi
  • Giorno 9: Telavi – David Gareja – Tbilisi
  • Giorno 10: Tbilisi - Italia

Viaggio in Georgia: informazioni da sapere

Durata 

10 giorni/9 notti – dal 10 Agosto al 19 Agosto 2024

Tipologia

Viaggio con guida locale parlante italiano 

Pernottamento

Hotel e Guest House 

Numero partecipanti

Minimo 4 – Massimo 14

Viaggio organizzato in Georgia: itinerario e programma giorno per giorno

Giorno 1Italia - Tbilisi

Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento a Tbilisi. 

  • Pasto compreso: non specificato
  • Trasferimento: non specificato
  • Alloggio: albergo

Giorno 2Tbilisi

Dopo prima colazione, visiteremo l’affascinante capitale della Georgia: Tbilisi. Visiteremo le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Nel pomeriggio, invece, visiteremo il Museo Nazionale della Georgia, che vanta uno straordinario Tesoro Archeologico. A seguire, faremo una passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale di Tbilisi. 

Cena di benvenuto in ristorante tradizionale e pernottamento. 

  • Pasti compresi: colazione e cena
  • Trasferimento: non specificato
  • Alloggio: albergo

Giorno 3Tbilisi - Dedoplistskaro - Vashlovani - Takhti Tefa - Dedoplistskaro (300 Km)

Secondo giorno del nostro viaggio in Georgia. Dopo aver fatto colazione in hotel, partiamo per Dedoplistskaro per raggiungere il Parco Nazionale di Vashlovani, famoso per il suo paesaggio desertico e suggestive foreste. Dopo le formalità d’ingresso e il controllo dei permessi inizieremo la nostra visita del parco e dei luoghi, ammirando per esempio le famose eruzioni di fango di Takhti Tefa, una delle principali attrazioni di questa zona. Faremo poi una sosta alla riserva di Dali, per ammirarne la sua bellezza naturale e senza tempo. Rientreremo poi a Dedoplistskaro e ci sistemeremo nella guesthouse. Cena e pernottamento.

  • Distanza del percorso: 110 km Off Road + 180 km
  • Pasti compresi: colazione e cena
  • Alloggio: guesthouse

Giorno 4 Dedoplistskaro - Vashlovani centrale - Mijnis Kure - Shavi Mta - Sighnaghi

Colazione in albergo per tornare poi nel Parco di Vashlovani. Oggi scopriremo le famose e meravigliose montagne della Georgia, come Mijnis Kure, una delle vette simboliche dell’arido Parco Nazionale di Vashlovani. Con le sue formazioni aride e l’estrema erosione, questo cosiddetto Colorado georgiano forma un paesaggio incredibile. Proseguiremo poi verso Shavi Mta (la Montagna nera): dalle sue alture perse tra vallate scoscese e aride avremo una vista mozzafiato sul fiume Alazani e sulla steppa, così come sulle coste georgiane e azere. Torneremo a Signagi, dove pernotteremo.

  • Distanza del percorso: 60 km Off Road
  • Pasti compresi: colazione e cena
  • Alloggio: albergo

Giorno 5Sighnaghi – Alaverdi – Shenako – Omalo

Dopo colazione andremo verso Nord, per raggiungere il Tusheti. Da qui continuerà il nostro avventuroso viaggio in Georgia, ricco di cultura, d’incantevoli paesaggi e di natura incontaminata. Tusheti è una delle province montuose più affascinanti del Paese. Proseguiremo su strada di montagna, costruita solo nel 1978 e ancora in parte sterratae ci inerpichiamo sullo spaventoso Passo di Abano (2.950 m) per poi scendere verso Omalo, il villaggio più grande e il centro più importante del Tusheti. In posizione splendida su un vasto altipiano, è circondato da fiumi su tre lati come fossero i giganteschi fossati di una fortezza medievale. Visiteremo qui le alte torri difensive (Keselo). Cena e pernottamento in guesthouse ad Omalo.

  • Distanza del percorso: 90 km off Road
  • Pasti compresi: colazione e cena
  • Alloggio: guesthouse

 

Giorno 6Omalo – Mirgvela – Dartlo – Farsma – Omalo

Sesto giorno del nostro viaggio in Georgia. Dopo la colazione in albergo faremo un trekking verso i villaggi di Dano e Kvavlo che, come tutti i villaggi Tusheti, sono monumenti storici risalenti al Medioevo. Ancora una volta avremo l’opportunità di familiarizzare con la natura georgiana e vedremo le rovine di antiche fortezze utilizzate un tempo per difendere la città e i suoi abitanti. Per pranzo faremo un piacevole picnic e poi cammineremo verso Dartlo, a 2000 mslm. Questa città è conosciuta per le sue tipiche e graziose case con balconi ed è uno dei tesori più importanti dell’architettura medievale georgiana. Sia i Dartlo che gli altri villaggi Tusheti sono luoghi ideali per fotografare la galassia della Via Lattea.

  • Distanza del percorso: 50 km off Road
  • Pasti compresi: colazione, pranzo e cena
  • Alloggio: guesthouse

Giorno 7Omalo – Dochu – Botchorna – Jvarboseli – Omalo

Dopo la colazione in hotel partiremo per il villaggio di Bochorna, uno dei luoghi abitati più alti d’Europa (2345 m). Continueremo poi verso il villaggio di Dochu, che si trova nell’area protetta di Tusheti, più nello specifico nella gola di Gometsari. Qui avremo l’opportunità di godere di magnifici panorami e di sentire lo spirito della natura pura. Arriveremo a Jvarboseli per poi tornare a Omalo, dove dormiremo. Cena e pernottamento a Omalo.

  • Distanza del percorso: 45 km off Road
  • Pasti compresi: colazione, pranzo e cena
  • Alloggio: guesthouse

Giorno 8Omalo – Telavi

Colazione in albergo. Partenza per Telavi. Cena e pernottamento a Telavi.

  • Distanza del percorso: 70 km off Road
  • Pasti compresi: colazione e cena
  • Alloggio: albergo

Giorno 9Telavi – David Gareja – Tbilisi

Ultimo giorno effettivo del nostro viaggio in Georgia. Dopo la colazione in hotel partiremo alla volta di David Gareja. Questo complesso religioso costruito nella roccia fu fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima bellezza. Qui potremo godere della vista delle pittoresche montagne colorate georgiane, uniche al mondo. Cena e pernottamento in hotel a Tbilisi.  

  • Distanza del percorso: 70 km off road
  • Pasti compresi: colazione e cena
  • Alloggio: hotel

Giorno 10Partenza

Trasferimento all’aeroporto di Tbilisi e rientro in Italia.

Viaggio in Georgia: cosa è compreso nel costo

  • Volo aereo dall'Italia con bagaglio a mano
  • Assicurazione medico bagagli
  • Tutti i trasferimenti con mezzi fuoristrada 4x4 (modello DELICA) con l'autista
  • Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano durante tutto il soggiorno
  • Soggiorno in strutture ricettive di qualità, con sistemazione in camere doppie
  • Trattamento di mezza pensione: 9 colazioni, 2 pranzi al sacco, 8 cene
  • Ingressi previsti e le tasse locali
  • Una bottiglia di acqua al giorno a testa

Viaggio in Georgia: cosa non è compreso nel costo

  • Assicurazione annullamento
  • Le bevande e i pasti non menzionati alla voce "Quota comprende"
  • Spese strettamente personali, eventuali mance e quant'altro esplicitamente non previsto ne "La quota comprende"

Perchè fare questo viaggio in Georgia: 5 motivi

Tbilisi: la capitale della Georgia

  • Tbilisi è una città stupenda, con una storia ricca e antica che risale al V secolo, resa unica per via delle influenze delle diverse culture che l’hanno conquistata e vissuta nel corso dei secoli. Ci sono molte attrazioni culturali e storiche da visitare a Tbilisi, tra cui la Cattedrale della Santissima Trinità di Tbilisi, la Fortezza di Narikala e il Museo Nazionale della Georgia. Tbilisi è una città molto affascinante anche dal punto di vista architettonico: la città ha un mix unico di stili architettonici, tra cui l'architettura tradizionale georgiana, quella sovietica e l'architettura moderna.

Il Parco Nazionale di Vashlovani

  • Il Parco Nazionale di Vashlovani offre paesaggi unici, biodiversità, attività all'aperto, patrimonio culturale e tranquillità, che lo rendono una destinazione imperdibile se si decide di fare un viaggio in Georgia. Questo parco offre una grande varietà di paesaggi, tra cui canyon, deserti, montagne e foreste. In particolare, la Gola di Alazani è senza dubbio la meta da non perdere. Il Parco Nazionale di Vashlovani è uno dei parchi nazionali più ricchi di biodiversità della Georgia: ci sono molte specie di piante e animali unici e rari qui, tra cui il ghepardo asiatico. Non solo natura, però, perchè questo importante parco della Georgia nasconde anche un prezioso patrimonio culturale fatto di monasteri e fortezze antiche.

I tipici e antichi villaggi georgiani

  • I villaggi della Gorgia sono luoghi tradizionali e antichi e rappresentano un'importante parte del patrimonio culturale del Paese. Proprio visitando alcuni dei villaggi più autentici georgiani avremo modo di vivere un'esperienza unica e autentica, alla scoperta della storia e della cultura più vere e antiche del luogo. Il villaggio di Dano si trova nella regione di Guria, è circondato da foreste ed è noto per la sua architettura tradizionale e per il fatto che molti dei suoi abitanti parlano ancora la lingua guriana, diversa dalla lingua georgiana classica. Kvavlo è un piccolo villaggio situato nella regione di Racha, in una valle abbracciata dalle montagne e offre una vista spettacolare sui paesaggi circostanti. La chiesa del villaggio risale al X secolo ed è uno dei monumenti più antichi della regione. Bochorna, invece, è un villaggio situato nella regione di Svaneti ed è famoso per le sue torri medievali, che risalgono al XII secolo e sono state utilizzate come difesa contro le invasioni straniere. Il villaggio offre anche una vista spettacolare sulle montagne del Caucaso.

Il complesso religioso David Gareja

  • Il complesso religioso di David Gareja si trova nella regione orientale della Georgia, vicino al confine con l'Azerbaigian. È uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti della Georgia e uno dei siti religiosi più antichi della regione del Caucaso. Il complesso comprende numerosi monasteri e chiese scavati nella roccia, alcuni dei quali risalgono al VI secolo. I monaci che vivevano qui si dedicavano all'ascetismo e alla preghiera, spesso trascorrendo gran parte della loro vita all'interno delle grotte. Il complesso di David Gareja è anche noto per le sue opere d'arte e le affascinanti icone medievali che adornano le chiese. In particolare, le icone della chiesa principale di Lavra sono considerate tra le più importanti dell'arte georgiana.

Scoprire la Georgia su un fuoristrada 4x4

  • La Georgia è un paese che offre paesaggi mozzafiato, tra cui montagne, valli, canyon, deserti e mare. Grazie al fuoristrada potremo affrontare terreni difficili e impervi e potremo esplorare i luoghi più remoti e spettacolari del paese. La Georgia offre percorsi fuoristrada che attraversano le montagne del Caucaso, passando attraverso villaggi remoti e antiche fortezze: si tratta di percorsi che offrono una vista spettacolare sui paesaggi della Georgia e la possibilità di scoprire le tradizioni e la cultura locale. Viaggiare in fuoristrada 4x4 permette, inoltre, di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni locali georgiane: incontreremo gli abitanti dei villaggi remoti e scopriremo la loro vita quotidiana, oltre ad assaggiare la cucina georgiana tradizionale e a visitare siti storici e culturali poco conosciuti, che raggiungeremo comodamente e in breve tempo sui nostri fuoristrada 4x4.

Cosa mangiare durante un viaggio in Georgia

Nelle zone montuose della Georgia i piatti tipici riflettono l’ambiente e le tradizioni locali: ecco alcuni piatti tipici della cucina georgiana nelle zone montuose, da non perdere:

  • Khinkali: sono grandi ravioli ripieni di carne di agnello o maiale, cipolla e spezie, spesso serviti con un brodo caldo.
  • Mtsvadi: sono spiedini di carne di maiale o agnello, marinati con spezie e cotti sulla griglia.
  • Khashlama: si tratta di una zuppa a base di carne di manzo o agnello, patate, cipolle, carote e spezie. La carne viene bollita a lungo con le verdure e il brodo viene servito con pane di segale.
  • Lobio: è un piatto di fagioli rossi cucinati con aglio, cipolla, pomodori e spezie. È spesso servito con pane di mais.
  • Kharcho: è una zuppa piccante a base di carne di manzo o agnello, riso, noci, coriandolo e spezie.
  • Tashmijabi: è una frittata di uova con patate, cipolle e pomodori.
  • Mchadi: si tratta di una focaccia di farina di mais, spesso servita con formaggio e burro.
  • Chvishtari: è una sorta di pancake di farina di mais ripieno di formaggio fuso.
  • Chaqapuli: è un piatto di agnello o pollo cotto in una salsa a base di erbe, spezie e succo di limone.
  • Churchkhela: si tratta di un dolce a base di frutta secca (solitamente noci o uvetta) ricoperto di succo d’uva concentrato.

Viaggio in Georgia: restrizioni per Covid-19 e visto

Dal 15 giugno 2022, anche in Georgia, non c’è più l’obbligo di presentare il Green Pass o un certificato equivalente, né tanto meno a sottoporsi a un test PCR negativo, per entrare nel Paese. Anche l’utilizzo della mascherina non è più obbligatorio. Per quanto riguarda i documenti per entrare in Georgia, è necessario essere in possesso di un passaporto valido per almeno sei mesi successivi alla data di arrivo nel paese. Nel caso in cui si transiti da un paese Schengen, è possibile accedere in Georgia anche con una carta d’identità in formato cartaceo o elettronico. Inoltre, per i soggiorni che non superano i 365 giorni, non è richiesto alcun visto d’ingresso.

Le foto del viaggio

Domande?

Quale tipologia di assicurazione è compresa?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assicurativa Axa e mette a disposizione di tutti i suoi viaggiatori l’assicurazione Medico-Bagagli, inclusa nel prezzo del viaggio. In più al momento della prenotazione potrai selezionare l’opzione “annullamento base” che ad un costo di 30€ ti darà la possibilità di rinunciare al viaggio e avere un rimborso totale o parziale della quota versata.  

 

 

 

Posso stipulare un’assicurazione annullamento ?

Si, il nostro Tour Operator mette a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, un’assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullamento del viaggio a causa di malattia e infortunio, anche in casi legati al Covid. Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile a questo link.

Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a info@maldavventura.com. In fase di prenotazione del viaggio puoi selezionare ed acquistare l’assicurazione annullamento idonea al viaggio che stai comprando.

Semplicemente dovrai scegliere il range della tua età, se compresa tra 18 e 64 anni o tra 65 anni e 74 anni. Una volta selezionata l’assicurazione annullamento idonea il costo assicurativo verrà sommato al prezzo del viaggio.

C'è la possibilità di avere la camera singola?

No, in questo viaggio non c’è la possibilità della camera singola.

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp