fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Viaggio organizzato in Irlanda
Quota 1.390€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Giugno 23, 2023
Disponibilità: 13 posti
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

1736

Viaggio organizzato in Irlanda: un tour in bici dal Burren al Connemara lungo la Wild Atlantic Way

0
  • 23 Giugno / 02 Luglio 2023
  • 10 giorni / 9 notti
  • Viaggio in bici con guida

La Wild Atlantic Way è uno degli itinerari più belli al mondo, imperdibile se si vuole godere a pieno dell’Irlanda in un viaggio in bici. Per intero questo spettacolare itinerario costiero ha una lunghezza di 2.500 Km, che si sviluppano da Sud a Nord sulla costa Ovest dell’Irlanda, tra spiagge di sabbia bianchissima, panorami mozzafiato, scogliere a picco sull’oceano, isolette sperdute e un’atmosfera magica, tipica irlandese.

Viaggio in Irlanda in bici: le nostre tappe

Questo viaggio organizzato è diverso da tutti gli altri perché interamente ideato da noi. Si tratta di un tour in bici in Irlanda che segue un itinerario frutto delle nostre ricerche fatte sul luogo in tanti anni di viaggi in queste terre. In sella alle nostre bici vivremo l’Irlanda e le sue contee più belle e selvagge. Scopriremo per esempio il Burren, nella contea del Clare, regione unica al mondo: si tratta di una terra affascinante e desolata che arriva fino al golfo di Galway. Qui convivono piante alpine, mediterranee e artiche, per via del clima particolare, mentre dal punto di vista storico questa regione era abitata già nella preistoria, come testimoniano la moltitudine di tombe sotterranee, i numerosi dolmen e i forti circolari in pietra.

In bici raggiungeremo e visiteremo proprio uno dei monumenti neolitici più belli del Burren: lo stupefacente Poulnabrone dolmen, una meravigliosa testimonianza preistorica risalente al 3800-3200 a.C. Visiteremo poi il Ballinalacken Castle, vicino al romantico villaggio di Doolin e lì ci imbarcheremo per le isole Aran, un altro luogo dell’Irlanda perfetto da visitare in bicicletta. Scogliere imponenti, spiagge con foche e pulcinelle di mare, stradine acciottolate con muretti in pietra sono solo alcune delle meraviglie che vedremo sulle Aran.

Un viaggio organizzato in Irlanda, però, non può essere completo se non si esplora una delle terre più romantiche, struggenti e misteriose di tutta Europa: la regione del Connemara, che in gaelico significa insenature del mare. In questa terra selvaggia, infatti, c’è una costa frastagliata che è tutta un susseguirsi di piccole insenature e piccole spiagge dalla sabbia bianca, nascoste ai turisti (come la Dog’s Bay), oppure i silenziosi villaggi di pescatori come Roundstone e Carna.

In sella alle nostre bici andremo dalla desolata Kilkieran Bay fino a Clifden, per proseguire fino alla spettacolare vista dell’unico fiordo dell’isola: Leenane. Pedaleremo sull’isolata Costa Settentrionale del Connemara, dove qui i rudi paesaggi montani si uniscono con l’impetuoso Oceano. Il tratto di strada chiamato Sky Road, tra i più belli in Irlanda da percorrere in bici, è di una bellezza impareggiabile: si tratta di un percorso ad anello che segue un aspro paesaggio costiero, selvaggio e solitario, ma di una bellezza sconfinata. 

Il Connemara si può attraversare anche percorrendo la brughiera, un paesaggio verdissimo e selvaggio pieno di torbiere con splendidi laghetti, dove i campi sono suddivisi dai tipici muretti in pietra all’interno dei quali pascolano gli animali da fattoria. Il punto forte qui è la catena montuosa dei Twelve Bens con i suoi incantevoli laghi, come il Lough Inagh, nella panoramica Lough Inagh Valley. Qui inizia il Connemara National Park, imperdibile in ogni viaggio in Irlanda che si rispetti, in cui faremo una meravigliosa escursione a piedi attraverso paesaggi montani di rara bellezza. 

Il nostro viaggio in bici nella meravigliosa Irlanda terminerà nella cittadina di Galway, dove potremo assistere ad uno dei famosi concerti di musica folk in uno dei caratteristici pub della città.

Il viaggio organizzato in Irlanda in pillole

  • Si pernotta in caratteristici Bed & Breakfast
  • Si cena in caratteristici pub
  • Gruppo massimo di 12 persone
  • Visiteremo le contee più belle d’Irlanda
  • Scopriremo le sensazionali isole Aran in bici
  • Il percorso è creato da noi e non segue nessun itinerario prestabilito
  • Un viaggio in bici itinerante lontano dal turismo di massa

Irlanda in bici: le informazioni da sapere

Durata 

10 giorni/9 notti – Dal 23 giugno al 2 Luglio 2023

Tipologia 

Viaggio organizzato in bici con guida

Pernottamento

Le strutture che utilizzeremo durante il nostro viaggio in bici in Irlanda sono i caratteristici Bed and Breakfast. I nostri in particolare saranno immersi nella natura  e lontano dal turismo di massa.

Numero partecipanti

Gruppo di massimo 12 persone

Viaggio organizzato in Irlanda: il programma giorno per giorno

Giorno 1Arrivo a Galway

Ritrovo con il gruppo a Galway, ritiro delle bici e trasferimento in bus di linea a Ballyvaughan.

  • Pernottamento in Bed & Breakfast

Giorno 2 e giorno 3Ballyvaughan - Doolin (120km)

Primo giorno del nostro viaggio in bici in Irlanda che ci porterà a scoprire l’intera regione del Burren. Pedaleremo su strade secondarie, tra paesaggi magici, fermandoci di tanto in tanto a goderci i panorami irlandesi. Durante il percorso visiteremo il Dolmen di Poulnabrone, risalente al neolitico tra il 3800-3200 a.C. Il nostro lento pedalare ci porterà ad ammirare antichi castelli le spettacolari Cliffs of Moher, facendoci raggiungere il romantico villaggio di Doolin, dove si trova uno dei pub più famosi d’Irlanda, l’O’Connors Pub.

  • Tragitto in bici giorno 2: 60 km – 500 metri di dislivello positivo
  • Tragitto in bici giorno 3: 60 km – 550 metri di dislivello positivo
  • Pernottamento in Bed & Breakfast

Giorno 4Doolin - Isole Aran

Dopo una ricca colazione irlandese ci imbarcheremo con le nostre bici sul primo traghetto della mattina per andare nell’isola più grande e la più lontana dalla terraferma, la meravigliosa Inis Mòr.

Una volta sbarcati andremo al nostro Bed & Breakfast e poi in sella alle bici ci immergeremo nella magica atmosfera delle Aran e delle sue casette dai tetti di paglia. Raggiungeremo la scogliera più bella d’Europa, ammireremo una colonia di foche, arriveremo nei dintorni del Dún Aengus e del Black Fort, una zona a dir poco spettacolare dove alla grandiosità delle scogliere si unisce il mistero dei resti dei forti in pietra edificati, secondo la leggenda, dai Firbolgs, una mitica tribù celtica.

  • Tragitto In bici: 36 Km – 300 metri di dislivello positivo
  • Pernottamento in Bed & Breakfast

Giorno 5Isola di Inisheer (la più piccola delle Aran)

Dopo colazione andremo in traghetto in un’altra delle isole Aran, la più piccola Inisheer, sicuramente l’isola più selvaggia delle tre e perfetta da visitare in bici. Trascorreremo una splendida giornata tra le meraviglie di questa isola, come il faro, il relitto della nave da crociera The Plassy, naufragata negli anni ’60 e Teampall Chaomhain, il cimitero sepolto. Nel pomeriggio ci imbarcheremo di nuovo sul traghetto per ritornare al nostro Bed & Breakfast sull’isola di Inishmore.

  • Tragitto in bici: 18 km
  • Pernottamento in Bed & Breakfast

Giorno 6-7-8-9Isole Aran - Connemara

Con il primo traghetto del mattino lasceremo le isole Aran per dirigerci verso Nord, approdando nella selvaggia e romantica regione del Connemara. Un viaggio in bici in Irlanda non può essere chiamato tale se non viene “esplorata” questa regione, fonte di ispirazione per poeti e per le sue leggende. In due giorni percorreremo la struggente costa fino a giungere al tratto chiamato Sky Road, con i suoi paesaggi mozzafiato, per poi raggiungere lo spettacolare fiordo di Leenaun, passando dalla desolata penisola di Rinvyle. Faremo una giornata di trekking tra le montagne del Connemara National Park prima di riprendere il nostro “lento pedalare” verso l’entroterra, dove incontreremo laghetti, brughiere, torbiere e spazi sconfinati con mille colori. Arriveremo al piccolo villaggio Maam Cross per ammirare Twelve Bens e Oughterad, un complesso montagnoso di dodici pittoresche cime. Il nostro viaggio terminerà nella vivace cittadina di Galway con cena in un allegro pub con musica dal vivo.

  • Tragitto 
in bici giorno 6: 65 km – 300 metri di dislivello positivo 
  • Escursione a piedi giorno 7: 8 km (oppure relax per chi vuole)
  • Tragitto 
in bici giorno 8: 70 km – 300 metri di dislivello positivo 
  • Tragitto 
in bici giorno 9: 60 km – 250 metri di dislivello positivo 
  • Pernottamento in Bed & Breakfast

Giorno 10Galway - Fine del tour in bici in Irlanda

Dopo colazione possibilità di visitare la città oppure prendere il primo treno o bus per Dublino.

 

Viaggio organizzato in Irlanda: cosa è compreso nel costo

  • Pratica per l'iscrizione al viaggio
  • Assicurazione medico bagagli
  • Guida ambientale italiana che ha ideato il viaggio, esperta delle zone
  • 10 pernottamenti in camera doppie, triple o quadruple con bagno in camera o in comune
  • Tutte le colazioni durante il viaggio
  • Tutti i traghetti

Viaggio organizzato in Irlanda: cosa non è compreso nel costo

  • Il volo aereo
  • Assicurazione annullamento (stipulabile direttamente tramite Maldavventura)
  • Tutti I pranzi e tutte le cene
  • Tutte le bevande extra
  • Le entrate ad eventuali siti storici
  • Il trasporto per raggiungere Galway
  • Noleggio bici muscolari o bici elettriche con le borse da viaggio (noleggiabili tramite Maldavventura con ritiro a Galway)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per fare un viaggio in bici in Irlanda

Esplorare il Burren con i suoi siti preistorici

  • Uno dei paesaggi più affascinanti d’Irlanda è proprio la vasta distesa di roccia calcarea del Burren, nel quale vi sentirete sulla Luna. Questa zona, che millenni di anni fa era nelle profondità marine, ha un clima talmente particolare che riescono a crescere piante molto diverse tra loro, da quelle mediterranee a quelle artiche. Qui, da oltre 5.800 anni, il Dolmen di Poulnabrone sfida la gravità: è una tomba del Neolitico composta da una lastra di 3,6 metri di lunghezza supportata da due sottili lastre poste in verticale, che domina il paesaggio calcareo del Burren.

Il villaggio di Doolin

  • Doolin è tra i luoghi più fiabeschi da visitare durante un viaggio organizzato in Irlanda: si tratta di un piccolo villaggio dalle casette colorate che sembra uscito da una favola irlandese. Perfetto da girare in bici!

La scogliera più bella d'Europa sulle isole Aran

  • Le Cliffs of Moher sono suggestive scogliere lunghe 8 chilometri e alte 214 metri, assolutamente tra i luoghi da vedere durante un viaggio in Irlanda. A strapiombo sul mare, queste scogliere sono talmente scenografiche che sono state scelte come set di diversi film, come Harry Potter e Il Principe Mezzosangue e La Storia Fantastica.

Esplorare il selvaggio Connemara in bici con i suoi paesaggi struggenti e romantici

  • Il Connemara è in assoluto la regione più autentica da scoprire durante un viaggio in bici in Irlanda e la sua posizione unica nella Contea di Galway la rende un luogo speciale. Qui si susseguono paesaggi diversi, colori che cambiano a seconda della stagione e scoprirla in bicicletta è il modo migliore per connettersi con la natura selvaggia di questo luogo incantevole.

Fare una escursione a piedi nel Connemara National Park

  • Il Connemara National Park è tra i parchi naturali più selvaggi di tutta l’Irlanda e i percorsi da poter scegliere nei 2000 ettari del parco sono tantissimi. Tra torbiere, montagne e brughiere, scopriremo la parte più selvaggia di questo luogo immerso nella natura.

L'Iranda

Chiamata “Isola di Smeraldo” o “Paese Verde”, l’Irlanda si contraddistingue per le sue immense distese di rigogliosi prati e pascoli e verdi colline. Il paesaggio irlandese ha un’atmosfera unica e magica, dove si incontrano la lunga storia del Paese e le leggende popolari su fate e folletti che abitano queste terre. 

La costa occidentale si caratterizza per le imponenti scogliere, tra cui spiccano le famose Cliffs of Moher, con ampie baie e spiagge che mutano velocemente con la marea. La costa meridionale è caratterizzata invece da lunghe penisole, strette insenature e spiagge molto estese. Le regioni vicino alle coste sono principalmente collinari, mentre quelle centrali sono pianeggianti e attraversate da numerosi fiumi. Lo Shannon è il corso d’acqua più lungo dell’isola e dà origine a numerosi laghi e paludi con distese di torba. 

Visitare l’Irlanda in bicicletta è un ottimo modo per andare alla scoperta di questa incredibile isola, dei suoi panorami spettacolari e dei suoi pittoreschi villaggi, abbandonando le rotte più frequentate ed esplorando gli angoli più tranquilli e autentici.

Clima

In Irlanda il clima è di tipo oceanico, con contenute escursioni termiche, ma molto fresco, umido e piovoso durante tutto l’anno. Le frequenti perturbazioni atlantiche caratterizzano l’isola, determinando un tempo variabile e una rapida successione di piogge e schiarite. Il vento è frequente e piuttosto vivace, in particolare le zone settentrionali, costantemente sferzate dai venti.

Cosa mangiare durante un viaggio in Irlanda

La cucina irlandese è molto ricca e varia, a base di colture e di ottima carne. Tanti i piatti tipici da assaggiare durante un tour dell’Irlanda, anche se i più noti sono lo stufato irlandese, la zuppa di pesce, salmone, pancetta e cavolo e fish & chips, mentre tra i dolci troviamo il crumble di rabarbaro, la torta al whisky al cioccolato e  la torta di mele. 

Un discorso a parte merita la colazione irlandese, composta da salsicce, prosciutto, una specie di sanguinaccio chiamato black pudding, uova, pomodori, fagioli, toast, marmellata, caffè, tè, latte.

Le foto del viaggio

Domande?

Quale tipologia di assicurazione è compresa?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assicurativa Axa e mette a disposizione di tutti i suoi viaggiatori l’assicurazione Medico-Bagagli, inclusa nel prezzo del viaggio.
Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a info@maldavventura.com.

Posso stipulare un’ assicurazione che copra dai rischi legati al Covid-19?

Si, il nostro Tour Operator mette a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, un’ assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullamento del viaggio a causa di malattia e infortunio, anche in casi legati al Covid. Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile a questo link.

Dove dormiremo durante questo viaggio?

Le strutture che utilizzeremo durante il nostro viaggio in bici in Irlanda sono i caratteristici Bed and Breakfast. I nostri in particolare saranno immersi nella natura  e lontano dal turismo di massa.

C'è la possibilità di avere la camera singola?

No, in questo viaggio non c’è la possibilità della camera singola.

Che tipologia di bici verranno noleggiate ?

In questo tour in bici dell’Irlanda potranno essere noleggiate due modelli di biciclette: la bici Trek 520 Disk Adventure Touring Bike e la Trek E-Bikes (o modelli similari) con due borse da viaggio laterali.

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp