fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Dolomiti
Quota 790€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Settembre 5, 2023
Disponibilità: 12 posti
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

3120

Val Gardena, Alta Val Pusteria, Val Badia

Trekking sulle Dolomiti – Con pernottamento a Quota 2000

0
  • 27 Agosto/01 Settembre 2023
  • 6 giorni / 5 notti
  • Viaggio con guida
Trekking sulle Dolomiti 
 
Quando ci accingiamo a partire per un viaggio nelle dolomiti, ci aspettiamo di andare in una specie di paradiso naturale. E così sarà, infatti soggiorneremo in strutture poste a 2000 metri di altezza proprio per evadere dalla frenesia del turismo estivo e goderci tutta la magia delle montagne. 
 
Ogni giorno saremo coccolati da quel mix ineguagliabile tra natura, tradizioni e enogastronomia che solo questi luoghi sanno regalare. Avremo l’opportunità di esplorare l’alta Val Pusteria, la Val Badia e la Val
Gardena, cimentandoci nelle escursioni più belle di tutto il comprensorio. Le nostre camminate saranno accompagnate dalla magia dei rifugi di alta montagna che sapranno deliziare i nostri palati con pietanze semplici e genuine in perfetta armonia con l’atmosfera che ci circonda.
 
 
Il Trekking delle Dolomiti in pillole:
  • Si pernotta in due strutture di montagna (2 notti nella prima e 3 nella seconda)
  •  Piccolo gruppo massimo 12
  •  Le più belle escursioni di tutte le dolomiti
  •  Cena in rifugio a base di prodotti tipici
  •  Rifugi di alta montagna
  • Pernottamenti a quota 2000metri: le nostre struttura sono ineguagliabili, per la loro posizione. Il primo rifugio è nella meravigliosa Val Gardena, il secondo rifugio nel cuore delle Dolomiti di Sesto, nella alta Val Pusteria nella pace della Val di dentro.
  • Esploreremo a piedi 3 “gemme”, Val Pusteria, Val Badia, Val Gardena.

Attenzione per gli spostamenti nelle Valli le guida metterà a disposizione la propria macchina ma in base ai partecipanti sarà necessaria un’altra macchina guidata a disposizione guidata da un partecipante. 

Cosa è compreso

  • Pratica per l'iscrizione al weekend
  • Assicurazione medico bagagli
  • 5 Cene in rifugio (escluse tutte le bevande)
  • 5 pernottamenti in camera camere multiple private
  • Tutte le colazioni
  • Guida ambientale per tutta la durata del trekking

Cosa non è compreso

  • Tutte le bevande extra
  • Tutti i pranzi
  • Assicurazione annullamento (Stipulabile direttamente sul nostro sito internet)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per fare il Trekking sulle Dolomiti

  • La "solitudine" dell' altipiano della Gardenaccia in Val Badia
  • Pernottamenti a quota 2000metri sperduti tra le montagne dell'alta Val Gardena e Val Pusteria
  • L'escursione alle tre cime di lavaredo passando dalla stupefacente valle di dentro
  • La cucina tipica trentina
  • Escursione nel cuore delle Odle.

Mangiare durante il Trekking sulle Dolomiti

Avremo l’occasione di cenare in veri rifugi di montagna ed assaggiare la tradizione della cucina montana. Dai formaggi, ai piatti di carne, fino ai dolci fatti in casa ed ai liquori tradizionali della zona. 

Pranzo a base di Spek e Uova nel nostro trekking sulle Dolomiti

Dove dormiamo

Pernotteremo in due Rifugi di Montagna posti a 2000 metri di altezza e in un hotel in paese 

Le prime due notti pernotteremo nella meravigliosa Val Gardena in un rifugio immerso tra le montagne, una notte saremo in paese in Val Badia e le altre due notti dormiremo nell’alta Val Pusteria tra San Candido e Sesto nella sperduta Val di dentro 

Rifugio Fondovalle nel Trekking delle Dolomiti Maldavventura

 

 

Le foto del viaggio

Programma giorno per giorno

Giorno 1Partenza per la Val Gardena

Ritrovo nel pomeriggio alla base del trenino in Val Gardena che ci porterà al nostro splendido rifugio di montagna. Relax e cena a base di prodotti tipici. Dopo cena per chi vorrà passeggiata in notturna a caccia delle stelle.
 
  • Pernottamento: In Rifugio 
  • Cena in Rifugio 

 

Giorno 2Trekking in Val Gardena nel Parco Nazionale delle Odle

Dopo colazione partiamo direttamente dal nostro rifugio per una giornata di trekking a dir poco emozionante. Oggi ci immergeremo nel cuore delle Odle, saliamo verso i prati della forcella Mezdi per poi virare verso il Seceda (2738 m). Prendiamo la funivia e scendiamo a valle per poi risalire con il trenino verso il nostro rifugio.

Lunghezza 18 km

  • Dislivello + 1000m
  • Tempo di percorrenza 7/8h

 

Giorno 3Trekking nella forcella del Sasso lungo

Dopo colazione prendiamo ancora una volta il trenino che ci porterà in Val Gardena da dove con i nostri mezzi ci sposteremo verso il passo sella da dove raggiungeremo dapprima il rifiugio Vicenza e poi nella forcella del Sasso Lungo il rifugio Demez per poi scendere a piedi o in cabinovia verso le nostre auto.

In serata trasferimento al nostro Hotel in Val Badia.  una delle escursioni più belle di tutte le Dolomiti. L’essenza delle dolomiti è tutta in questa escursione.

Pranzo in rifugio di montagna a base di prodotti tipici.
 
Cena e pernottamento in Bed and Breakfast 
 
  • Lunghezza 22 km
  • Dislivello + 1000m
  • Tempo di percorrenza 7/8h

Giorno 3Trekking in Val Badia - La Gardenaccia

Una parola per descrivere questa escursione: solitudine. Oggi ci sposteremo verso la magnifica Val Badia. La nostra escursione parte dal piccolo villaggio della Villa fino a giungere alla forcella della gardenaccia a 2300metri di altezza. Il panorama mozzafiato ci accompagnerà tutto il giorno.

Cammineremo  tra verdi pascoli dove nascono stelle alpine, genziane e gli arbusti di pino mugo,
Sul nostro cammino odierno due rifugi di alta montagna dove sarà possibile rifocillarsi.

Il pranzo sarà in rifugio durante l’escursione.

L’essenza delle dolomiti è tutta in questa escursione.Pranzo in rifugio di montagna a base di prodotti tipici.

Dopo l’escursione trasferimento in macchina nel secondo pomeriggio in Val Puster al nostro rifugio per la cena 

  • Lunghezza 19 km
  • Dislivello + 1100m
  • Tempo di percorrenza 7/8h

Giorno 4 Trekking in Val Pusteria - Le tre cime di Lavaredo

Dopo colazione inizieremo una delle escursioni più belle di tutte le dolomiti. In salita attraverseremo la spettacolare val di Dentro, fino ad arrivare al cospetto delle tre cime di lavaredo. Da lì potremo scegliere se continuare andando alla scoperta di 3 rifugi storici delle Dolomiti, per poi dirigersi nella splendida Val Fiscalina da dove rientreremo al nostro rifugio. 

Cena e pernottamento in rifugio.

  • Lunghezza 16 km
  • Dislivello + 800m
  • Tempo di percorrenza 7/8h

Giorno 6Partenza

Dopo colazione fine del viaggio 

Domande?

Quale tipi di assicurazione è compresa ?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa ne prezzo del viaggio.

Potere trovare e scaricare  il PDF con il set informativo della polizza inclusa cliccando qui.

 

 

Posso stipulare una assicurazione che copra dai rischi de Covid ?

Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid. 

Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui

Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni. 

C'è la possibilità di avere la camera singola?

Si, su richiesta e salvo disponibilità della struttura. 

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp