Val Gardena, Alta Val Pusteria, Val Badia tra natura e musica
Val Gardena, Alta Val Pusteria, Val Badia tra natura e musica
Avremo l’occasione di cenare in veri rifugi di montagna ed assaggiare la tradizione della cucina montana. Dai formaggi, ai piatti di carne, fino ai dolci fatti in casa ed ai liquori tradizionali della zona.
Pernotteremo in due Rifugi di Montagna posti sopra i 2000 metri di altezza.
Le prime tre notti pernotteremo nella meravigliosa zona dell’alta Val Pusteria tra San Candido e Sesto nella sperduta Val di dentro
La terza e la quarta notte saremo nel rifugio Faloria nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Una parola per descrivere questa escursione: solitudine. Oggi ci sposteremo verso la magnifica Val Badia. La nostra escursione parte dal piccolo villaggio della Villa fino a giungere alla forcella della gardenaccia a 2300metri di altezza. Il panorama mozzafiato ci accompagnerà tutto il giorno.
Cammineremo tra verdi pascoli dove nascono stelle alpine, genziane e gli arbusti di pino mugo,
Sul nostro cammino odierno due rifugi di alta montagna dove sarà possibile rifocillarsi.
Il pranzo sarà in rifugio durante l’escursione.
Rientro nel pomeriggio in Val Pusteria al nostro rifugio per l’aperitivo e la cena.
Dopo colazione andremo all’avventura tra le acque della Val Pusteria, infatti la giornata sarà dedicata al divertimento ed alla adrenalina facendo Rafting e Canyoning attraverso le gole montane e le maestose cascate.
Nel pomeriggio ci dirigiamo verso la Regina della Dolomiti, Cortina d’Ampezzo, da dove raggiungeremo il nostro rifugio in funivia. Pernotteremo per due notti in quota nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti all’ombra dei massicci più belle al mondo.
Cena e pernottamento in rifugio.
Dopo colazione partiamo direttamente dal nostro rifugio per una giornata di trekking a dir poco emozionante. Oggi ci immergeremo nel cuore del Gruppo Sorapiss, saliamo verso i prati della forcella Faloria per poi virare verso la sella della Punta Nera (2738 m), seguendo il percorso aperto dalla guida ampezzana Alessandro Lacedelli il lontano 1876. Da qui ci buttiamo in una discesa mozzafiato su terreno lunare fino ad arrivare al meraviglioso lago Sorapiss e poi al rifugio Vandelli dove pranzeremo.
Dopo pranzo ci dirigeremo in discesa verso il passo delle Tre Croci, attraversando i meravigliosi boschi fino ad arrivare sulla strada regionale delle Dolomiti. Da qui prenderemo il servizi navetta per tornare a Cortina e prendere la funivia che ci porterà al nostro rifugio.
Dopo colazione possiamo scegliere se scendere in funivia oppure raggiungere cortina con una breve escursione in discesa. Breve visita del paese, pranzo e rientro a casa a bordo del nostro mini van.ù
Arrivo previsto in serata.
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa ne prezzo del viaggio.
Potere trovare e scaricare il PDF con il set informativo della polizza inclusa cliccando qui.
Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid.
Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui
Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni.
Si, su richiesta e salvo disponibilità della struttura.