Val Gardena, Alta Val Pusteria, Val Badia
Val Gardena, Alta Val Pusteria, Val Badia
Attenzione per gli spostamenti nelle Valli le guida metterà a disposizione la propria macchina ma in base ai partecipanti sarà necessaria un’altra macchina guidata a disposizione guidata da un partecipante.
Avremo l’occasione di cenare in veri rifugi di montagna ed assaggiare la tradizione della cucina montana. Dai formaggi, ai piatti di carne, fino ai dolci fatti in casa ed ai liquori tradizionali della zona.
Pernotteremo in due Rifugi di Montagna posti a 2000 metri di altezza e in un hotel in paese
Le prime due notti pernotteremo nella meravigliosa Val Gardena in un rifugio immerso tra le montagne, una notte saremo in paese in Val Badia e le altre due notti dormiremo nell’alta Val Pusteria tra San Candido e Sesto nella sperduta Val di dentro
Dopo colazione partiamo direttamente dal nostro rifugio per una giornata di trekking a dir poco emozionante. Oggi ci immergeremo nel cuore delle Odle, saliamo verso i prati della forcella Mezdi per poi virare verso il Seceda (2738 m). Prendiamo la funivia e scendiamo a valle per poi risalire con il trenino verso il nostro rifugio.
Lunghezza 18 km
Dopo colazione prendiamo ancora una volta il trenino che ci porterà in Val Gardena da dove con i nostri mezzi ci sposteremo verso il passo sella da dove raggiungeremo dapprima il rifiugio Vicenza e poi nella forcella del Sasso Lungo il rifugio Demez per poi scendere a piedi o in cabinovia verso le nostre auto.
In serata trasferimento al nostro Hotel in Val Badia. una delle escursioni più belle di tutte le Dolomiti. L’essenza delle dolomiti è tutta in questa escursione.
Una parola per descrivere questa escursione: solitudine. Oggi ci sposteremo verso la magnifica Val Badia. La nostra escursione parte dal piccolo villaggio della Villa fino a giungere alla forcella della gardenaccia a 2300metri di altezza. Il panorama mozzafiato ci accompagnerà tutto il giorno.
Cammineremo tra verdi pascoli dove nascono stelle alpine, genziane e gli arbusti di pino mugo,
Sul nostro cammino odierno due rifugi di alta montagna dove sarà possibile rifocillarsi.
Il pranzo sarà in rifugio durante l’escursione.
L’essenza delle dolomiti è tutta in questa escursione.Pranzo in rifugio di montagna a base di prodotti tipici.
Dopo l’escursione trasferimento in macchina nel secondo pomeriggio in Val Puster al nostro rifugio per la cena
Dopo colazione inizieremo una delle escursioni più belle di tutte le dolomiti. In salita attraverseremo la spettacolare val di Dentro, fino ad arrivare al cospetto delle tre cime di lavaredo. Da lì potremo scegliere se continuare andando alla scoperta di 3 rifugi storici delle Dolomiti, per poi dirigersi nella splendida Val Fiscalina da dove rientreremo al nostro rifugio.
Cena e pernottamento in rifugio.
Dopo colazione fine del viaggio
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa ne prezzo del viaggio.
Potere trovare e scaricare il PDF con il set informativo della polizza inclusa cliccando qui.
Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid.
Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui
Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni.
Si, su richiesta e salvo disponibilità della struttura.