Abbandonare la routine quotidiana significa immergersi in luoghi e culture che sono davvero, e profondamente, distanti da noi. Quei luoghi che riescono a farci sentire altrove veramente, perché talmente lontani dal nostro modo quotidiano di vivere (e anche di pensare) che ci travolgono, ci emozionano, ci stupiscono.
Questo nostro viaggio-trekking nella Tunisia del sud ha proprio questo obiettivo: farvi vivere un’esperienza legata al passato, così come in passato la vivevano. Una delle particolarità di questo viaggio, infatti, è proprio il modo di viaggiare: come facevano le antiche carovane di dromedari del deserto, che porteranno i nostri bagagli lentamente, fermandosi solo per dormire sotto le stelle, in campi tendati che verranno allestiti di giorno in giorno. Saranno proprio i campi tendati a diventare il nostro prezioso rifugio notturno, circondati dal silenzio, abbracciati dalle stelle.
Durante il nostro trekking di 9 giorni nella Tunisia del sud cammineremo nei luoghi più suggestivi di questa parte di mondo, incontrando gli ultimi villaggi Berberi ancora abitati, per immergerci nelle tradizioni di questo antico popolo. Incontreremo Matmata, famosa per essere stato il set di un episodio di Guerre Stellari e, soprattutto, conosciuta per la sua architettura troglodita unica: le abitazioni a Matmata, infatti, sono scavate direttamente nel terreno, all’interno delle colline circostanti, in quello che somiglia ad un cratere profondo di circa 7 metri di diametro, con i vari ambienti delle abitazioni scavati come stretti cunicoli sui fianchi di questa sorta di “cratere”, che mantengono l’abitazione fresca.
Entreremo poi nel deserto del Sahara da Douz, chiamata proprio “La porta del deserto”, quella che un tempo fu l’oasi più importante della zona, per vivere tutto quello che solo il deserto del Sahara, il Grande Erg Orientale, può offrire: dune infinite, modellate dal vento, panorami suggestivi seppur fatti di “nulla” e un silenzio surreale. Faremo poi tappa a Chenini, un villaggio troglodita berbero risalente al XII secolo e, qui, visiteremo la spettacolare Moschea dei Sette Dormienti, scoprendo le leggende antiche e la cultura del deserto. Arriveremo infine a Ksar Ghilane, una meravigliosa oasi con acque sorgive e lo spettacolare forte Ghilane, che ci permetterà di rilassarci sotto il grande palmeto. Al termine del nostro viaggio, visiteremo Djerba, per immergerci nell’atmosfera vivace di Houmt-Souk, il famoso mercato pittoresco della città con colori, bancarelle e artigianato locale di ogni tipo.
Questo viaggio-trekking in Tunisia di 9 giorni è un tour organizzato di gruppo, con arrivo a Djerba e partenza da Tunisi.
In 9 giorni scoprirai:
9 giorni/8 notti – Dal 24 Febbraio al 02 Marzo 2024
Viaggio trekking con guida
Riad e Tende fornite da noi nelle notti nel deserto
MIN 6 MAX 14 PARTECIPANTI
Ritrovo con il gruppo all’aeroporto di Djerba e trasferimento nel nostro Hotel. Possibilità di vista del bellissimo Houmt-Souk.
Fuoristrada 4×4 per 250 km per arrivare, dapprima al villaggio berbero set di guerre stellati di Matmata, dove vedremo le caratteristiche abitazioni troglodite per poi spostarci al villaggio di Douz considerata la porta del deserto + 4 ore di trekking
Pernottamento e cena in Riad
Fuoristrada 4×4 + 5 ore di trekking (23 km circa)
Pernottamento e cena in campo allestito
Trekking di 5 ore (21 km circa)
Pernottamento e cena in campo allestito
Trekking di 6 ore (18 km circa)
Pernottamento e cena in campo allestito
Trekking di 4 ore (18 km circa)
Pernottamento e cena in campo allestito
Trekking di 4 ore (17 km circa)
Pernottamento e cena in campo allestito
Fuoristrada 4×4 + Trekking di 4 ore.
Oggi oltre alla splendida oasi Ksar Ghilane, raggiungeremo l’antico villaggio troglodita berbero di Chenini costruito tra due rilievi montuosi per proteggersi dalle incursioni, nell’antichità era un granaio fortificato (Ksar). Le strutture più antiche risalgono al XII secolo. Per il pernottamento ci sposteremo a Douire altro villaggio troglodita berbero formato da piccole abitazioni chiamati ghiren, che sono delle vere e proprie grotte scavate dentro la roccia
Pernottamento e cena in Riad a Doureat
Dopo colazione trasferimento in aeroporto con i nostri 4×4
Durante questo tour in Tunisia avremo l’opportunità di gustare diversi piatti che riflettono la storia e l’incontro di diverse influenze culturali del paese. Ecco alcuni piatti tipici che potremo provare:
A seguito del miglioramento degli indicatori relativi alla pandemia del Covid-19, le Autorità tunisine hanno disposto per tutti i viaggiatori in ingresso in Tunisia l’esenzione dall’obbligo di presentazione del pass vaccinale e del test RT – PCR (tampone nasofaringeo) o del test antigenico (TDR-Ag). Per quanto riguarda i documenti per entrare in Tunisia, è necessario essere in possesso di un passaporto valido per almeno 3 mesi successivi alla data di arrivo nel paese. Inoltre, per i soggiorni che non superano i 90 giorni, non è richiesto alcun visto d’ingresso.
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assicurativa Axa e in questo viaggio mette a disposizione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Annullamento Medico Bagagli inclusa nel prezzo del viaggio, che vi arriverà via email una volta iscritti al viaggio e che potrete visualizzare prima dell’accettazione del contratto direttamente sul nostro sistema di prenotazione.
A seguito della prenotazione di un viaggio “confermato” avrà diritto alla restituzione della prenotazione base secondo le seguenti condizioni:
Si, salvo conferma da parte nostra e con un supplemento di 250€ totali sulla quota del viaggio.
Si è possibile acquistare i biglietti aerei tramite noi, con partenze da Roma o Milano. Qualora ci sia da parte vostra la richiesta vi arriverà un preventivo via email del costo dei voli aerei.