fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Piemonte
Quota 910€
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

437

Trekking lungo il sentiero occitano in Val Maira e il concerto dei Lou Dalfin

0
  • dal 08/08 al 17/08/2021
  • 8 giorni / 7 notti
  • Viaggio con guida

Trekking lungo il sentiero occitano in Val Maira e il concerto dei Lou Dalfin.

Trekking sui percorsi occitani in Val Maira in Piemonte.

A spass per lou viol, nelle Alpi Cozie. Un trekking sul sentiero occitano in Piemonte immerso in un ambiente naturale alpino fra i più belli e meglio preservati del Piemonte. Rimasta isolata dai grandi flussi turistici, la Val Maira negli ultimi anni ha investito in un turismo sostenibile offrendo agli escursionisti servizi di qualità. Non avendo uno sbocco stradale verso la Francia e nessun impianto da sci, è rimasta praticamente intatta. Uno dei punti forti è la lingua d’oc, parlata in una vasta regione che si estende dalla Catalogna spagnola al sud della Francia, fino a qui. Ci aspettano accoglienti locande occitane, cuochi che conoscono i segreti della cucina tradizionale (Rolando), la storia dei vecchi mestieri (degli acciugai per esempio), la musica, la storia e l’arte della valle, con alcuni gioielli come la chiesa di Elva con gli affreschi cinquecenteschi di Hans Clemer. Ci aspettano antichi borghi di pietra, chiese e santuari e la bellezza naturale dell’altopiano della Gardetta con marmotte e stelle alpine. Nel 2021 sono 16 anni che accompagno questo viaggio.

Leggi il programma completo

Sarai reindirizzato al sito di Trekkilandia
Le foto del Trekking lungo il sentiero occitano in Val Maira
Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp