Le Ebridi Esterne o Na h-Eileanan an Iar in gaelico (antica lingua ancora in uso tra gli abitanti di questi luoghi remoti) comprendono una serie di isole al largo della costa occidentale della Scozia: l’arcipelago conta circa 119 isole e, in questo tour organizzato in Scozia ne visiteremo 10, in un trekking unico nel suo genere.
Questo viaggio organizzato è diverso da tutti gli altri perchè è un trekking di gruppo alla scoperta di 10 isole, da Vatersay a Butt of Lewis. Percorreremo la Hebridean Way a piedi, una strada sospesa sul mare, dove a volte è possibile avvistare il passaggio delle eleganti lontre. In totale, cammineremo per quasi 250 km, attraversando aspre colline e percorrendo la selvaggia costa atlantica, immergendoci in paesaggi mozzafiato dove la fauna selvatica, la popolazione e le antiche tradizioni ci faranno sentire parte di un mondo antico.
Arrivati in Scozia, il nostro viaggio organizzato partirà dal villaggio di pecatori di Oban, su un traghetto che, in circa 5 ore, ci porterà all’Isola di Barra. Qui, partendo da Vatersay, cammineremo sulle spiagge deserte con sabbia argentata che sembreranno non aver fine, ci avventureremo tra montagne selvagge vagando tra remoti laghi e, dopo 250 km, arriveremo ad Harris, meta di quello che sarà un viaggio indimenticabile.
Fare trekking in Scozia, nelle Ebridi Esterne, è una delle esperienze in cammino più belle d’Europa. Nessun altro luogo offre una così ricca varietà di bellezze naturali: spiagge turchesi con sabbia bianca finissima, imponenti montagne, archeologia e la cultura gaelica unica delle isole.
10 giorni/09 notti – Dal 28 luglio al 6 agosto 2023
Viaggio organizzato con guida
Durante il nostro trekking in Scozia alloggeremo in caratteristici, comodissimi e talvolta isolati Bed & Breakfast, nei quali avremo anche la colazione inclusa. Durante la giornata ci fermeremo nei vari paesi che incontreremo e faremo dei pranzi veloci, con sandwich o fish & chips, mentre la sera ceneremo nei caratteristici Pub o nelle taverne locali.
Primo giorno del nostro viaggio organizzato in Scozia.
Ritrovo intorno alle 17:00 al villaggio di Oban, con tutto il gruppo, nell’ostello in cui dormiremo la notte.
Dopo esserci sistemati nelle nostre stanze, faremo una breve introduzione del viaggio prima di fare una passeggiata tra le vie del paese. La cena sarà libera, potremo andare tutti insieme a gustare le tipiche specialità di pesce del Mare del Nord in un ristorantino della zona.
Dopo colazione, per chi lo desidera (previa richiesta in fase di prenotazione del viaggio) ci sarà la possibilità di fare la visita alla famosa distilleria del whiskey Oban, prima di imbarcarci (intorno alle ore 13) su un traghetto che, in 5 ore circa, ci porterà sulle Isole Ebridi Esterne, precisamente sull’isola di Barra.
La rotta è considerata una delle 8 più belle di tutta la Gran Bretagna. Arriveremo a Castlebay, dove vedremo il castello di Kisimul, costruito su una roccia nel mezzo della baia. Raggiungeremo poi il nostro hotel, per poi andare a cena nel caratteristico ristorante Kisimul, proprio di fronte al castello.
Dopo colazione andremo al porticciolo, dove ci imbarcheremo andare a fare una bellissima escursione sulla paradisiaca isola di Mingulay, luogo in cui passeremo una giornata di relax totale, godendoci la splendida spiaggia o scoprendo gli splendidi sentieri circostanti. Dopo un pranzo al sacco sull’isola di Mingulay, nel pomeriggio, torneremo.
Il nostro quinto giorno di questo trekking in Scozia unico, alla scoperta delle Isole Ebridi, inizia nella spettacolare isola di Vatersay con le sue affascinanti spiagge. Proseguiremo poi lungo la dorsale collinare di Barra e, in questo angolo di paradiso, cammineremo lungo alcune delle spiagge più belle della Gran Bretagna, attraversando poi le splendide brughiere ricoperte di erica.
Avremo, inoltre, la possibilità di vedere un aereo Twin Otter atterrare sulla spiaggia di Tràigh Mhòr, l’unico aereo di linea in tutto il mondo a utilizzare una spiaggia come pista di atterraggio e decollo. Nel pomeriggio andremo verso la parte Nord di Barra, percorrendo antichi sentieri attraverso le montagne circostanti.
Nel pomeriggio inoltrato prenderemo il piccolo terzetto per Eriskay: questa piccola isola rocciosa è famosa come il luogo in cui Bonnie Prince Charlie sbarcò nel 1745 all’inizio della sua sfortunata ribellione giacobita. Da qui, in van, ci trasferiremo sull’isola di South Uist nel piccolo abitato di Daliburgh. Cena in un tipico pub e pernottamento in Bed & Breakfast o Hotel.
Dopo colazione montiamo sul nostro van, che ci porterà a Honmore, luogo in cui inizieremo a camminare sulla spiaggia più lunga della Scozia: lunga oltre 20 miglia e caratterizzata da una sabbia bianchissima, questa spiaggia si estende per tutta la lunghezza dell’isola South Uist, costeggiando verdi pascoli, che attraverseremo. Seguiremo morbidi sentieri erbosi accompagnati dai canti del corncrake, i rari uccelli che volano su queste coste. Nel pomeriggio giungeremo al nostro Inn a gestione familiare, dove ci aspetta ottimo cibo in un ambiente unico.
Dopo una abbondante prima colazione il nostro van ci verrà a prendere per andare all’inizio della piccola isola di Grimsay, punto di partenza del nostro trekking di oggi.
Lunga appena quattro miglia e larga due miglia, circondata da acque poco profonde e sabbie bianche, Grimsay è stata collegata alle vicine North Uist e Benbecula nel 1960 con l’apertura della North Ford Causeway.
Questa piccola isola offre uno spaccato emozionante della vita ai margini delle Ebridi Esterne, con secoli di storia e una forte tradizione marinara. Giungeremo fino a St Michael’s Point, tra le rovine del tempio di St. Michaels e con una vista spettacolare sulle isole di Rum e Skye, per poi continuare a camminare in direzione di Kallin, il caratteristico porticciolo costruito nel 1985 per i pescherecci locali.
Per pranzo saremo a Kallin Shellfish, dove potremo assaggiare prelibate pietanze di pesce locale, come i frutti di mare freschi. Qui ci sarà la possibilità di acquistare e visitare il negozio di Tweed della comunità dell’isola, oltre che il Museo della Barca, aperto nell’aprile 2020 e che conserva alcuni dei migliori esempi rimasti delle barche Grimsay. Ritorno in van al nostro Inn nel pomeriggio per cena e pernottamento
Il nostro tour della Scozia continua ancora, cambiando isola e andando verso North Uist. Dopo un breve trasferimento in van ci incammineremo nella selvaggia campagna a sud di Locheport, un magnifico lago marino simile a un fiordo che taglia quasi in due North Uist.
Passeremo dal monte Ruabhal (in cui talvolta è possibile avvistare cervi) sull’isola di Benebecula per poi attraversare il ponte che ci porterà all’isola di North Uist, da prima su un tratto d’asfalto lungo il mare e poi nuovamente dentro le stupefacenti torbiere, fino a giungere al nostro Lodge.
Dopo un’abbondante colazione nel nostro Lodge, prenderemo il van e andremo verso la parte Nord Ovest dell’isola, dove si trovano alcune delle spiagge più belle di tutta la Gran Bretagna. Dopo aver comprato qualcosa per il pranzo ad un caratteristico furgoncino con cibo “street food” nel piccolo abitato di Sollas, inizieremo a camminare lungo le maestose spiagge di sabbia bianchissima che lambiscono queste coste. Dalla splendida Malacleit Beach ci incammineremo lungo la costa per 7/8 km, fino alla penisola di Udal dove, su un poggio tra le dune, si trovano i resti di un un’antica casa circolare dell’età del ferro. Dopo pranzo torneremo con il nostro van al nostro Lodge
Dopo colazione ci trasferiremo alle pendici del monte Beinn Mhor, punto di inizio del nostro trekking di oggi. Dalla vetta avremo splendidi paesaggi sull’isola di Bernery e l’isola di Harris. Proseguiremo poi verso Bernery, attraversando il ponte che collega North Uist con la splendida Bernery. Qui, dopo un buon caffè e una fetta di torta, andremo alla spiaggia West Beach, una delle più belle di tutte le Ebridi Esterne.
Verso sera il gruppo si dividerà: alcuni dormiranno nella graziosa Bunkhouse di Bernery, altri prenderanno il traghetto e andranno sulla vicina isola di Harris dove, ad attenderli, ci sarà un accogliente Bed and Breakfast gestito da padre e figlio. Per chi pernotterà a Bernery la cena sarà al caratteristico caffè-ristorante dell’isola. Chi invece pernotterà in Bed & Breakfast cenerà direttamente lì.
Oggi sarà il nostro ultimo giorno di viaggio. Dopo colazione trasferimento al piccolo porto di Lochmaddy dove ci imbarcheremo per l’sola di Skye da dove con trasporto privato raggiungeremo Edimburgo o Glasgow a seconda delle necessità.
Possibilità di aggiungere un pernottamento a Glasgow o Edimburgo su richiesta.
I più coraggiosi durante questo viaggio organizzato in Scozia potranno assaggiare il celeberrimo Haggis, un insaccato di interiora di pecora mescolate con farina di avena e spezie, mentre i meno temerari potranno gustare degli ottimi piatti di fish & chips, lo smoked kipper, ovvero una specie di aringa affumicata cotta in padella e ricca di burro, il pesce al piatto come il salmone scozzese, i crostacei e i frutti di mare, le deliziose zuppe, l’ottima carne e ovviamente le famose Full Scottish Breakfast.
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assicurativa Axa e mette a disposizione di tutti i suoi viaggiatori l’assicurazione Medico-Bagagli, inclusa nel prezzo del viaggio.
Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a info@maldavventura.com.
Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni.
Si, il nostro Tour Operator mette a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, un’ assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullamento del viaggio a causa di malattia e infortunio, anche in casi legati al Covid. Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile a questo link.
No, in questo viaggio non c’è la possibilità di avere la camera singola