fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Viaggio trekking in Canada nei Parchi Nazionali dell’Ovest
Quota 5.800€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Luglio 7, 2024
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

4222

Viaggio organizzato in Canada nei Parchi Nazionali dell’Ovest

0
  • 07 Luglio / 25 Luglio 2024
  • 19 giorni / 18 notti
  • Viaggio con guida

Questo viaggio trekking in Canada è il tour perfetto per chi ha spirito di gruppo e di adattamento e per tutti coloro che vogliono scoprire il lato più vero e selvaggio del Canada. Un viaggio di gruppo attraverso i maestosi parchi dell’Alberta e British Columbia, con le vette innevate delle Rockies Mountains a fare da confine tra queste due regioni simbolo del grande Ovest.

Viaggio organizzato in Canada: le nostre tappe

Durante il nostro tour di gruppo in Canada faremo trekking in alcuni dei parchi nazionali più belli al mondo: Banff, Yoho, Jasper, Pacific Rim, immergendoci nella loro natura selvaggia. Dormiremo in piccoli hotel sull’oceano, in splendidi chalet di montagna e, a Banff e Jasper Park, dormiremo in tenda immersi nella natura incontaminata e facendo trekking di due giorni sui sentieri più belli dei parchi del Canada, compreso il sensazionale “Skyline Trail”.

In questo viaggio organizzato faremo trekking a Banff, il parco nazionale più antico del Canada istituito nel 1885, andando alla scoperta degli animali selvaggi che popolano queste montagne. Visiteremo poi uno dei parchi meno conosciuti, ma più amati dagli escursionisti per la varietà della fauna locale: il Yoho National Park, popolato dai famosi orsi grizzly.

Il nostro viaggio-trekking in Canada ci porterà a guidare per più di 2500 km partendo dalle meravigliose Rockies Mountains, fino all’oceano. Durante la nostra avventura andremo alla ricerca delle balene, partendo dalla splendida Vancouver Island, poi ci godremo le meravigliose spiagge di Tofino nel Pacific Rim National Park Reserve, dove le colline ricoperte di foreste sembrano uscire direttamente dalle onde dell’oceano e dove i meravigliosi tramonti sono famosi in tutto il mondo. Inoltre, a bordo di un piccola barca, raggiungeremo il Flores Island, dove percorreremo il sensazionale Wild Side Trail.

Nel nostro tour organizzato in Canada non poteva mancare una vista a Whistler Mountain, là dove si tennero i Giochi Olimpici invernali del 2010: qui potremo goderci una rilassante gita in cabinovia e, per chi vorrà, una discesa in mountain bike attraverso gli splendidi boschi, oppure ci si potrà semplicemente immergere nell’atmosfera dei locali della città, un luogo pieno di fascino.

Viaggio organizzato in Canada: itinerario in breve

  • Giorno 1: Partenza per il Canada da Roma con volo di linea per Calgary
  • Giorno 2: Calgary - Kananaskis
  • Giorno 3: Trekking nel Kananaskis
  • Giorno 4: Kananaskis - Banff National Park
  • Giorno 5: Trekking a Banff National Park
  • Giorno 6: Trekking a Banff National Park
  • Giorno 7: Trekking a Banff National Park
  • Giorno 8: Banff - Yoho National Park
  • Giorno 9: Trekking a Yoho National Park
  • Giorno 10: Yoho National Park - Icefiled Parkway - Jasper National Park
  • Giorno 11: Trekking a Jasper National Park
  • Giorno 12: Trekking a Jasper National Park
  • Giorno 13: Jasper - Clearwater
  • Giorno 14: Clearwater - Whilster Mountaiun
  • Giorno 15: Trekking a Whistler Mountain
  • Giorno 16: Whistler Mountain - Parco Nazionale di Pacific Rim (Tofino)
  • Giorno 17: Trekking a Flores Island
  • Giorno 18: Tofino - Ucluelet - Vancouver
  • Giorno 19: Vancouver - Italia

Viaggio organizzato in Canada : le informazioni da sapere

Durata 

19 giorni/18 notti – Dall’1 al 19 luglio 2023

Tipologia 

Viaggio con guida

Pernottamento

Si pernotta in chalet di montagna, piccoli hotel o motel e Bed & breakfast. Per tre notti (non consecutive) dormiremo nel cuore della foresta, in una tenda fornita da noi.

Numero partecipanti

Gruppo di massimo 11 persone

 

* Importante: l’itinerario può variare in qualsiasi momento causa meteo e la guida potrà decidere di cambiare strada o meta giornaliera se lo riterrà opportuno.*

Viaggio trekking in Canada in pillole

  • Si pernotta in chalet di montagna, piccoli hotel o motel e Bed & breakfast. Per due notti (non consecutive) dormiremo nel cuore della foresta, in una tenda fornita da noi.
  • Gruppo massimo di 8 persone
  • Viaggio itinerante in Canada attraverso i grandi parchi dell’Ovest
  • 8 trekking nei parchi nazionali più belli del Canada (Kananaskis, Banff, Yoho, Jasper, Pacific Rim)
  • Percorreremo per intero il mitico trekking “Skyline Trail” a Jasper National Park
  • Faremo un’escursione a Whistler Mountain, stazione dei Giochi Olimpici
  • Vivremo il cuore selvaggio dell’Alberta e British Columbia
  • Percorreremo la mitica Trans Canada Highway e la strepitosa Icefields Parkway
  • Faremo un’escursione in una riserva indiana per avvistare i grizzly

Programma giorno per giorno

Giorno 1arrivo a Calgary

Arriviamo dall’Italia (Roma o Milano) a Calgary. Trasferimento in hotel con il nostro minivan.

  • Pernottamento in hotel

Giorno 2Calgary – Kananaskis

Dopo colazione prenderemo il nostro minivan e percorreremo subito una delle mitiche strade canadesi: la Trans Canada, in direzione Nord-Ovest, fino a giungere nel Kananaskis. Questa selvaggia riserva naturale è situata nel cuore delle montagne rocciose, a Sud del Parco Nazionale di Banff, ed è stata scelta per girare alcune scene del film Break Broke Mountain. Frequentata molto spesso dai locali per i suoi splendidi boschi e alcuni suggestivi laghi abbracciati dalla natura, il Kananaskis è un paradiso per tutti gli escursionisti che amano la tranquillità.

In questo primo giorno del nostro viaggio in Canada faremo due facili e brevi escursioni, per iniziare a prendere confidenza con la natura canadese. Il nostro pranzo al sacco sarà sulle sponde di un piccolo lago per poi, nel pomeriggio, riprendere il minivan e percorrere una strada sterrata dove non è insolito osservare la fauna locale, come l’orso nero americano.

Giungeremo al paese di Canmore dove assaggeremo una delle buonissime birre artigianali locali, accompagnati da una classica cena canadese.

  • Pasti inclusi: colazione 
  • Cena a Canmore 
  • Pernottamento in campeggio nel cuore della foresta in tende indiane Tepee con letto

Giorno 3Trekking nel Kananaskis – il sentiero del centenario

Appena svegli, di buon mattino, andremo in minivan a fare colazione a 10 minuti dal nostro campeggio, punto in cui poi inizieremo il nostro trekking. In questo giorno percorreremo lo strepitoso sentiero del “centenario”, il sentiero mantenuto più alto di tutte le montagne rocciose, con passaggi a 3000 metri di altezza: la zona ideale per ammirare l’orso grizzly.

La prima parte sarà in salita nel cuore della splendida foresta di larici per poi superare la linea degli alberi e camminare in quota, tra i 2500 e i 3000 metri. Scenderemo poi verso l’abitato di Canmore, dove ceneremo prima di ritornare al nostro minivan in taxi.

  • Pasti inclusi: colazione e pranzo al sacco 
  • Cena a Canmore
  • Pernottamento in campeggio nel cuore della foresta in tende indiane Tepee con letto

Lunghezza: 18 Km
Dislivello: 1300d+/1200d-
Durata: 8/9 ore circa di cammino.

Giorno 4 Kananaskis – Parco Nazionale di Banff

In questo terzo giorno ci sposteremo nel vicino Parco Nazionale di Banff, il più antico del Canada e il secondo di tutto il Nord America. Con calma giungeremo al caratteristico villaggio di Banff, dove dormiremo in totale 3 notti, più una in tenda nel cuore della foresta.

Oggi potremo rilassarci passeggiando tra le meravigliose stradine piene di locali e negozi. Nel pomeriggio compreremo le provviste per la notte che passeremo in tenda dentro il parco.

  • Pasti inclusi: colazione 
  • Cena a Banff
  • Pernottamento in Bed & Breakfast
  • Tragitto in van: 75 km

Giorno 5Trekking da Lake Moreine a Lake Louise

Dopo colazione prenderemo il primo bus disponibile e ci trasferiremo a Lake Moreine, considerato uno dei laghi più belli di tutto il Canada. Da qui inizierà il nostro trekking che ci porterà dapprima in una splendida foresta di larici e poi sul famigerato Sentinel Pass, da dove si gode di una vista a 360 gradi sulle montagne rocciose.

Scendendo dal passo ci “butteremo” in una valle paradisiaca isolata e poco frequentata, prima su roccia e poi nel fitto bosco, fino a giungere al famoso Lake Louise, dove riprenderemo il bus di linea per Banff.

Pasti inclusi: colazione e pranzo al sacco preparato in autonomia durante la colazione.

  • Cena a Banff
  • Pernottamento in Bed & Breakfast

Lunghezza: 18 km
Dislivello: 800+/-900
Durata: 8/9 ore circa di cammino.

Giorno 6 e 7 Trekking di due giorni con pernottamento in tenda

Dopo colazione, di buon mattino, con il nostro minivan raggiungeremo in 15 minuti il Sunshine Village, da dove inizieremo il trekking. Tra splendidi boschi e prati giungeremo all’Healy Pass, per poi scendere in direzione del meraviglioso Egypt Lake dove si trova il nostro wild camping (backcountry camping)

Dopo aver montato le tende andremo a goderci lo spettacolo del lago di origine glaciale incastonato tra le montagne, per poi far ritorno al campo per cucinare. La mattina seguente sveglia di buon mattino per fare colazione ed iniziare a camminare verso il sensazionale Scarab Lake con la sua cascata che va a tuffarsi direttamente nell’Egypt Lake. Verso metà mattina torneremo al campo per smontare le tende e ritornare verso l’Healy Pass da dove, in discesa nella foresta, raggiungeremo nuovamente la macchina.

Giorno 6:

Pasti inclusi: colazione e pranzo al sacco preparato in autonomia al buffet della mattina. 

  • Colazione in Bed & Breakfast
  • Cena al campo
  • Pernottamento in tenda (nel campeggio in cui saremo il bagno è rudimentale, non ci sarà quindi la possibilità di fare la doccia).

Lunghezza: 16 km
Dislivello: 800+/800—
Durata: 7/8 ore circa.

Giorno 7: 

  • Colazione al campo
  • Cena a Banff
  • Pernottamento in Bed & Breakfast 

Lunghezza: 19 Km
Dislivello 700+/-90
Durata: 7/8 ore circa.

Giorno 8Banff National Park - Yoho National Park

Dopo colazione con il nostro van raggiungeremo il Parco Nazionale di Yoho, entrando in British Columbia. Questo parco è forse il meno “famoso” tra quelli che visiteremo: fondato nel 1886 come la seconda area protetta del Canada, posizionato ad Ovest delle Rocky Mountains, vicino al più famigerato Banff National Park, il suo nome deriva da una parola autoctona che significa “stupore che si crea nel vederlo”. 

Qui si possono ammirare paesaggi maestosi tra montagne, ghiacciai, fiumi, laghi, foreste e strepitose cascate: Laughing Falls, Twin Falls, Wapta Falls e una delle più alte del Canada, la Takakkaw Falls, un tuffo spettacolare da 380 metri d’altezza, generato dalle acque del Waputik Icefileds.

Arriveremo poi nel paesino di Field, una comunità di circa 200 persone nella valle del fiume Kicking Horse. Fondato nel 1880 come insediamento di tende e baracche per ospitare i lavoratori edili per la Canadian Pacific Railway, Field divenne presto un centro delle attività nelle Montagne Rocciose. Il sito della città ha ricevuto il suo nome in onore di Cyrus Field, un americano corteggiato dalla Canadian Pacific Railway per investimenti di capitale; che però non vennero investiti. Il Canadian Pacific Railway influenzò notevolmente lo sviluppo dell’area, costruendo molti dei sentieri escursionistici che circondano Field ed erigendo una varietà di hotel di montagna, chalet e case guida per attirare i turisti, che aiutarono a finanziare la costruzione della ferrovia, completata nel 1885. Al fine di stimolare il turismo, furono assunte guide svizzere esperte, che accompagnavano gli alpinisti attratti dall’emozione di scalare vette prima inaccessibili. 

  • Pasti inclusi: colazione
  • Pernottamento in Guest House
  • Tragitto in van: 90 km

Giorno 9Trekking nello Yoho National Park

Dopo colazione risaliremo a bordo del nostro van e risaliremo la linea del fiume Kicking Horse, per poi entrare nella stupefacente Yoho Valley, da dove partirà la nostra escursione: Iceline Trail.

L’Iceline Trail è forse l’escursione più caratteristica del Parco Nazionale di Yoho, con panorami alpini mozzafiato, ghiacciai, laghi, cascate spettacolari e prati subalpini.

Faremo un anello di 20 km che inizierà proprio davanti alle maestose cascate Takakkaw, per poi salire fino al tranquillo lago di Yoho e proseguire verso la linea dei ghiacci, per poi scendere nella meravigliosa foresta.

La sera torneremo a Field per cena.

  • Pasti inclusi: colazione e pranzo al sacco preparato in autonomia al buffet della mattina.
  • Pernottamento in Guest House

Lunghezza: 20 km
Dislivello: 800+/800—
Durata:  7/8 ore circa.

Giorno 10 Yoho National Park - Icefield Parkway - Jasper National Park

Il nostro viaggio in Canada continua e, il decimo giorno di tour, ci aspetterà una giornata on the road a dir poco sensazionale. Dopo colazione ci dirigeremo con il nostro van verso Nord, percorrendo una delle 10 strade più belle al mondo: la mitica Icefield Parkway, lunga 232 chilometri nel cuore delle montagne rocciose e che collega il Banff National Park e il Jasper National Park

Percorrerla è il must di ogni viaggio in Canada perché circondata da vere e proprie meraviglie naturali: paesaggi incredibili, cascate, foreste, fiumi, montagne, ghiacciai. Pensate che spesso capita di vedere gli orsi neri a bordo strada intenti a mangiare i mirtilli! Un’esperienza unica al mondo.
Ecco cosa vedremo lungo questo percorso:

Cascate dell’ Athabasca

Alte 23 metri e larghe 18, le cascate dell’ Athabasca sono una serie di cascate nel Jasper National Park, conosciute per la forza e la potenza delle acque che cadono nel gorgo: anche quando i livelli idrici del fiume raggiungono il minimo, infatti, la quantità di acqua che cade da queste cascate rimane comunque importante.

Monte e ghiacciaio Athabasca

Il gigantesco Monte Athabasca, alto 3491 metri, incombe sulla Icefields Parkway, con il suo iconico ghiacciaio Athabasca, facilmente accessibile. Per avere una vista privilegiata saliremo a piedi fino al Wilcox Pass.

Wilcox Pass

La prima parte della nostra escursione al Wilcox Pass è una salita costante attraverso una fitta foresta fino a raggiungere il primo punto di osservazione, dove si trovano due sedie rosse. Da qui proseguiremo per raggiungere vedute spettacolari sulla vallata, con prati subalpini, piccoli laghi e ruscelli. La vista dall’alto sul ghiacciaio Athabasca e le vaste pianure saranno qualcosa di indimenticabile.

Peyto Lake

Considerato uno dei laghi più belli al mondo, questo lago alimentato dal ghiacciaio attira migliaia di visitatori per via del suo colore smeraldo apparentemente irreale e per la sua eccezionale forma a stella.

Il lago prende il nome da Bill Peyto, una delle prime guide della zona di Banff, che arrivò in questa zona quando la Icefields Parkway fu aperta, nel 1941. Il lago si trova a circa 1880 metri di altezza ed è circondato da montagne che arrivano fino alla riva, quasi come stessero proteggendo un gioiello dal valore inestimabile. 

È alimentato dai ghiacciai che si trovano sulle cime delle montagne e, quando il ghiaccio si scioglie e raggiunge il bacino d’acqua, porta con sé il limo glaciale, responsabile delle incredibili sfumature di azzurro che caratterizzano il lago.

Dopo aver visto alcune di queste meraviglie, igiungeremo n serata a Jasper National Park, dove in base all’orario di arrivo andremo a visitare il bellissimo Maligne Canyon. 

  • Pasti inclusi: colazione
  • Pernottamento in Chalet 
  • Tragitto in van: 250 km

Giorno 11 e 12 Trekking a Jasper National Park: Skyline Trail

Lo Skyline Trail è forse il più famoso e stupefacente trekking delle montagne rocciose. La sua caratteristica principale è il fatto di svilupparsi per la maggior parte sopra la linea degli alberi, regalando scenari mozzafiato su tutte le Rocky Mountains. L’intero itinerario è lungo 45 km in linea retta ed è possibile scegliere in quale senso farlo, inoltre è l’ambiente naturale del Woodland Caribou, dell’orso Grizzly e delle alci.

Lasceremo il nostro van all’entrata sud del trekking e con il bus del parco andremo al Maligne Lake, all’entrata Nord, da dove inizieremo a camminare. Dormiremo per due notti nei backcountry campiste, e attraverseremo il famoso “Notch” che, con il suoi 2511 metri di altezza, è il passo più alto e più ripido del trekking.

Cammineremo sul dorso della montagna e, da lassù, avremo una vista privilegiata su tutte le montagne circostanti. Il nostro trekking continuerà in discesa fino all’altezza del Tekarra camping da dove inizieremo a intravedere il bosco sopra il paese di Jasper e dove dormiremo. 

Giorno 11:

  • Pernottamento in tenda in un Backcountry Campsite lungo il percorso 
  • Cena al campiste

Lunghezza:  15 Km
Dislivello: 500+
Durata: 5 ore circa.

Giorno 12:

  • Pernottamento in tenda in un Backcountry Campsite lungo il percorso 
  • Cena al campiste

Lunghezza: 12 km
Dislivello: 600+/-600
Durata: 6/7 ore circa.

Giorno 13Jasper - Clearwater

In questo tredicesimo giorno del nostro viaggio in Canada presto la mattina in discesa faremo gli ultimi km dello Sky line per raggiungere il nostro Van per poi partire presto e percorreremo in van l’intera strada verso il Maligne Lake. Da qui faremo una breve passeggiata nel bosco per andare al solitario Moose Lake dove, se avremo fortuna, potremo incontrare un altro animale simbolo del Canada: l’alce.  

Verso ora di pranzo riprenderemo il nostro viaggio verso Sud-Ovest in direzione della cittadina di Clearwater nel British Columbia. Questa città è conosciuta come “la porta di accesso al Wells Grey Provincial Park”, il parco canadese delle cascate (ce ne sono ben 41!).

Due su tutte le cascate imperdibili: 

  1. Cascate di Helmcken: sede delle iconiche Helmcken Falls che si tuffano per 141 metri nel canyon sottostante, è la quarta cascata più alta del Canada. Uno spettacolo impressionante in ogni stagione.
  2. Le cascate di Spahats Creek: una facile passeggiata attraverso la foresta di cedri ci porterà alle cascate che si tuffano nel fiume Clearwater. 

Oltre che per la natura, Clearwater è famosa anche per il gelato Adele’ Hungry Hiker Cafe. Gigante e delizioso.

 

Lunghezza trekking: 8 km
Dislivello: -600
Durata: 2/3 ore circa.

  • Pernottamento in Chalet 
  • Cena al pub
  • Tragitto in van: 320 km

Giorno 14Clearwater - Whistler Mountain

Ancora on the road in direzione Sud. Questa giornata inizierà percorrendo una strada in cui saremo immersi nelle praterie del British Columbia, in perfetto stile cercatori d’oro. Fattorie e pascoli a non finire saranno i nostri compagni di viaggio, con una piccola visita con pranzo, se il tempo ce lo consentirà, all’Historic Hat Creek Ranch, famosa per i suoi pasti abbondanti preparati con i prodotti del ranch, sin dal 1860. 

Spingendoci ancora verso Sud Ovest, in lontananza inizieremo a vedere le splendide vette del British Columbia. Il paesaggio varierà nuovamente e proprio qui vedremo i bellissimi Duffey Lake, Joffre Lake e le Nairn Falls, per poi in serata arrivare a Whistler Mountain, l’allegra cittadina di montagna famosa per avere ospitato i Giochi Olimpici Invernali del 2010. 

  • Pasti inclusi: Colazione 
  • Cena al pub
  • Pernottamento in hotel
  • Tragitto in van: 430 km

Giorno 15Trekking a Whistler Mountain

Whistler, oltre ad essere la patria dello sci, in inverno è anche famosa per i suoi trail, da percorrere sia a piedi che in bici. Qui c’è uno dei più famosi Bike Park al mondo e una rete meravigliosa di sentieri per escursionisti.

Avremo la possibilità di farci un giro sulla famosa Peak 2 Peak, la cabinovia senza piloni più lunga al mondo, che ci darà accesso ai 50 km di sentieri che si snodano attraverso un paesaggio vulcanico circondato da panorami mozzafiato, antichi ghiacciai, laghi alpini e prati pieni di fiori selvatici.

Ci sarà la possibilità di noleggiare una mountain bike e di farsi una corsa sulle piste del Bike Park, oppure semplicemente prendersi una giornata di relax.

  • Pasti inclusi: Colazione e pranzo al sacco
  • Pernottamento in Hotel

Lunghezza trekking: 15 km
Dislivello: 600+—
Durata: 5/6 ore circa.

Giorno 16 Whistler Mountain - Vancouver Island

Partenza di buon’ora per andare a prendere il traghetto che ci porterà a Vancouver Island. Appena approdati sull’isola andremo in uno dei luoghi simbolo mondiali dell’avvistamento orche: il Telegraph Cove, definito da Jacques Cousteau come uno dei posti migliori al mondo per osservare le orche in natura.

La nostra escursione in barca durerà tutto il giorno e pranzeremo a bordo. Nel pomeriggio ci trasferiremo ad Ovest, a Tofino, un luogo che non ha certo bisogno di presentazioni. Posto nel cuore del Pacific Rim National Park, questa piccola e graziosa cittadina è ormai la capitale delle attività outdoor dell’isola, abbracciata da magnifiche spiagge bianche, sentieri, la foresta pluviale e tanti locali che offrono un’ottima cucina.

Arrivo in serata e sistemazione nei nostri alloggi. 

  • Pasti inclusi: Colazione 
  • Cena al ristorante
  • Pernottamento in appartamento 
  • Tragitto in van: 250 km

Giorno 17Trekking Flores Island - Wildside Trail

Utilizzato dal popolo Ahousaht per migliaia di anni, il Wild Side Trail è una trekking di 22 km (andata e ritorno) nella remota e selvaggia regione di Clayoquot Sound, sulla costa occidentale di Flores Island. Restaurato all’inizio degli anni ’90 questo sentiero è diventato un “must” dell’ eco-escursionismo.

Una vetrina unica della storia e della cultura della Prima Nazione, il sentiero veniva usato costantemente dal popolo Ahousaht per scopi spirituali, per raccogliere piante medicinali, cibo stagionale e per la raccolta del legno e corteccia. L’area è frequentata da orsi, puma e lupi che da sempre sono gli abitanti che condividono con il popolo della First Nation questi luoghi.

Arriveremo su Flores Island la mattina, imbarcandoci su una piccola barca dal porticciolo di Tofino, che in circa 40 minuti ci porterà a destinazione. Cammineremo dentro la foresta pluviale affacciandoci di tanto in tanto sulle remote spiagge dell’isola, arrivando alla splendida Cow Bay, dove pranzeremo e dove potremo fare il bagno in mare.

Nel pomeriggio ci imbarchiamo per tornare a Tofino.

  • Pasti inclusi: colazione e pranzo al sacco
  • Pernottamento in appartamento

Lunghezza trekking: 22km
Dislivello: 100+
Durata: 6/7 ore circa.

Giorno 18Tofino - Ucluelet - Vancouver

Dopo colazione andremo a fare una passeggiata su Long Beach, dove si riuniscono appassionati di surf da tutto il mondo per cavalcare le onde dell’oceano. 

Ci sposteremo verso Ucluelet, a pochi km da Tofino, un villaggio di pescatori che è meno famoso di Tofino, ma che offre un’atmosfera di altri tempi, oltre ad alcune belle passeggiate vicino al mare, come il Wild Pacific Trail.

Nel pomeriggio andremo al porto di Nanaimo, dove ci imbarcheremo sul traghetto per Vancouver. 

  • Pasti inclusi: colazione 
  • Pernottamento: in Bed & Breakfast
  • Tragitto in van: 250 km

Giorno 19Vancouver - Italia

Ultimo giorno del nostro viaggio in Canada: dopo colazione ci trasferiremo all’aeroporto internazionale di Vancouver, dove ci imbarcheremo sull’aereo per l’Italia.

Viaggio organizzato in Canada: cosa è compreso nel costo

  • Pratica per l'iscrizione al viaggio
  • Volo aereo di linea dall'Italia in classe economy con partenza da Roma o Milano
  • Guida dall'Italia
  • Assicurazione Annullamento e Medico bagagli con extra per il Nord America e Canada, con copertura da malattie pandemiche (covid)
  • Tutti pernottamenti in camere doppie, triple o quadruple con bagno in camera o in comune
  • Le colazioni in struttura come da programma o a buffet, preparate dalla guida o dalla struttura (tranne quelle nei trekking itineranti, dove dormiamo in tenda)
  • Van o macchina e carburante per tutta la durata del viaggio
  • Tende da 2 persone per il trekking a Banff National Park e Jasper Park
  • Tutti i trekking e le entrate ai parchi nazionali
  • Traghetto andata e ritorno per Vancouver Island
  • Escursione avvistamento balene a Tofino

Viaggio organizzato in Canada: cosa non è compreso nel costo

  • Tutti i pranzi e tutte le cene
  • Le mance
  • Il costo del Taxi boat per arrivare all'isola di Flores Island
  • Eventuale supplemento partenza da aeroporti diversi da quello indicato (Roma o Milano)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

7 motivi per fare un viaggio-trekking in Canada

I Grandi Parchi Nazionali dell'Ovest: Banff, Jasper, Yoho, Pacific Rim

  • Un viaggio in Canada non può non includere una visita ai meravigliosi Parchi Nazionali che, durante il nostro tour organizzato, saranno quelli della parte Ovest del Paese. Il Banff National Park, situato nel cuore delle Rocky Mountains, è il protagonista indiscusso della regione ed è il primo parco nazionale istituito in Canada. Il Jasper National Park è patrimonio UNESCO ed è un luogo unico al mondo per via della sua biodiversità e della sua natura selvaggia, aspra e immersiva. Lo Yoho National Park è famoso per l’Emerald Lake, le cui acque sono spettacolari per via del loro color smeraldo: una delle bellezze naturalistiche più suggestive, assolutamente da non perdere durante un viaggio in Canada. Il Pacific Rim National Park è un altro luogo da visitare per via della sua immensa riserva, che si estende per ben 500 chilometri quadrati ed è proprio qui che c’è il leggendario West Coast Trail: un sentiero escursionistico di 75 chilometri immersi nella foresta pluviale, molto impegnativo (pensate che per percorrerlo interamente ci vuole una settimana!).

Fare trekking nel cuore delle foreste del Canada

  • Non c’è luogo migliore per fare trekking se non in Canada: la natura qui la fa da padrona in modo preponderante e prorompente e i panorami sono di una bellezza rara. Sono ben 8 i trekking che faremo durante il nostro viaggio e, siamo sicuri, che faranno parte di quelle esperienze che racconterete e ricorderete per sempre.

Viaggiare on the road

  • Saranno le strade più affascinanti del Nord America ad accompagnarci (nel vero senso della parola) tra un luogo e l’altro del nostro tour del Canada: viaggeremo on the road e avremo negli occhi paesaggi e panorami spettacolari e colori mai visti. Tra le strade che percorreremo è compresa anche la mitica Columbia Icefield Parkway: un’autostrada di 232 chilometri che collega il Banff National Park e il Jasper National Park, fiancheggiata da foreste, fiumi, montagne, cascate.

Avvistamento della fauna locale

  • Il Canada è popolato da animali stupendi che, con un po’ di fortuna, potremo incontrare. Ci sono i caribù, gli imponenti grizzly, la lince canadese, il beluga, l’alce, la capra delle nevi, l'aquila reale e la farfalla monarca. Per dirne alcuni! Sì, perché, tra flora e fauna, le specie presenti qui sono 70.000.

Flores Island dove percorreremo il selvaggio Wildside Trail

  • L’Isola di Flores è uno dei luoghi più remoti della Terra: abitata da nativi nuu-chah-nulth è qui che si percorre a piedi lo spettacolare Wild Side Heritage Trail, lungo 11 chilometri e immerso nella natura incontaminata.

Vancouver Island

  • L’isola di Vancouver è tra le destinazioni da non perdere durante un viaggio organizzato in Canada: qui troverete 32.000 chilometri quadrati di coste, natura incontaminata e città da scoprire, come Tofino per esempio, una perla con meno di 2.000 abitanti che si affaccia sull’Oceano Pacifico.

Il Whistler Olympic Park

  • Il Whistler Olympic Park è stato aperto nel 2008 in occasione delle Olimpiadi del 2010, che hanno avuto luogo proprio in Canada. Realizzato al costo di quasi 120 milioni canadesi, vanta tre stadi separati per sci di fondo, biathlon e salto di sci e 14 chilometri di biathlon e percorsi da competizione campestre. Questa famosa sede olimpica è stata la prima ad includere tutti gli stadi sportivi su un unico sito: campestre, salto di sci e biathlon.

Viaggio organizzato in Canada: documenti e visti necessari

Per entrare in Canada attualmente è richiesto solo il passaporto in corso di validità. Per i residenti italiani non è necessario il visto, ma basta compilare online, in modo semplice e veloce, L’eTA: un’autorizzazione di viaggio obbligatoria per chi desidera recarsi in Canada in aereo senza visto.

Cosa mangeremo durante il viaggio organizzato in Canada

Ogni mattina sarà presente una colazione a buffet, che verrà preparata dalla guida o dalla struttura. Quando specificato nel programma, sarà possibile prepararsi in autonomia il pranzo con un panino, della frutta, uno snack ecc.

Le cene saranno libere e potremo mangiare nei tipici locali che incontreremo, come le famose steakhouse dell’Alberta o i graziosi ristoranti di pesce di Tofino. In Canada, soprattutto in Alberta e British Columbia, potremo assaggiare una moltitudine di specialità: nella zona delle Montagne Rocciose potremo mangiare carne di cervo, bisonte e alce, mentre nel British Columbia potremo deliziarci con il salmone selvaggio e le ostriche di Fannie Bay.

 

I birrifici del Canada

I piccoli birrifici da ormai qualche tempo sono molto numerosi in Canada. Nella costa Est, ma anche nel British Columbia, possiamo trovare diversi piccoli birrifici immersi nelle foreste di pini e tra i laghi.

La cittadina di Halifax, dove si produce la Raisin Hell Oatmeal StoutApricot Wheat, fino alla città di Gananoque, con le sue 7 tipologie di birre speciali, passando per Montreal, dove si trova il birrificio più antico di tutto il Canada: il John Molson, che fa parte dei quattro colossi della birra canadese.

Nelle zone che visiteremo durante il nostro viaggio organizzato in Canada, soprattutto ad Alberta e nella British Columbia, possiamo trovare un numero molto elevato di piccole produzioni di birra artigianale che va dalle Stout alle Lager alle IPA, fino alle classiche American Pale Ale.

Trekking nella natura del Canada di giorno e gustose birra la sera: il programma perfetto per visitare il Grande Ovest canadese. 

Le foto del viaggio

Domande

Qual è la situazione Covid in Canada?

Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.

Quale tipologia di assicurazione è compresa?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assicurativa Axa e mette a disposizione di tutti i suoi viaggiatori l’assicurazione Medico-Bagagli, inclusa nel prezzo del viaggio.
Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a info@maldavventura.com.

C'è la possibilità di avere la camera singola?

No, in questo viaggio non c’è la possibilità della camera singola

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp