Trekking il Glorioso Rimpatrio dei Valdesi
Viaggio a piedi alla scoperta delle valli Chisone, Germanasca e Pellice.
In Val Pellice si è svolta la particolare vicenda del popolo Valdese. La presenza dei Valdesi ha determinato in modo fondamentale la storia e l’identità della valle facendone luogo di battaglie ideali per la libertà di coscienza e conferendole quel carattere pluriconfessionale che la rende unica in Italia. Una storia da scoprire: nel 1686 il duca di Savoia Vittorio Amedeo II, alleato del Re Sole emanò l’editto che vietava il culto valdese nei suoi territori. Dopo l’eccidio che si scatenò, molti sopravvissuti, non accettando di conformarsi alla religione cattolica, ripararono in Svizzera. Nell’agosto 1689, avvenne il Glorioso Rimpatrio: il pastore Arnaud condusse un piccolo esercito di 972 uomini dal lago di Ginevra verso le valli valdesi attraversando la Savoia per 200 chilometri e scavalcando passi oltre i 2.500 metri d’altezza. IValdesi arrivarono in Val Pellice, a Bobbio, e nella vicina Sibaoud pronunciarono un solenne giuramento. Ogni sera la Guida vi leggera il racconto della giornata corrispondente alla tappa, dal libro del pastore e condottiero Henry Arnaud.