fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Toscana, Emila Romagna
Quota 170€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
The tour is not available yet.

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

2885

Trekking sull’Appenino Tosco Emiliano – Weekend tra Il Monte Prado e il Monte Cusna

0
  • 08/09 Luglio 2023 | 12/13 Agosto 2023
  • 2 giorni / 1 notte
  • Viaggio con guida
Trekking sull’ Appennino Tosco Emiliano, il Monte Prado e il Monte Cusna. 
 
Il Monte Prado e il Monte Cusna sono le montagne più belle dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il Monte Prado con i suoi 2054metri è il più alto dell’Appennino Toscano, mentre il Monte Cusna con i suoi 2121 metri è la vetta più alta dell’Appennino reggiano. Noi andremo alla scoperta di questo angolo di paradiso toccando in due giorni ben 6 vette e un lago.
Boschi di faggi, crinali a perdita d’occhio e laghi di montagna saranno i nostri compagni di viaggio, il tutto condito da una notte in tenda nel cuore dell’Appennino a quota 1750 metri, dove non mancherà la possibilità di assaporare la cucina tipica di queste montagne a cena in rifugio. Inoltre sarà l’occasione durante il nostro cammino di incontrare le marmotte sul meraviglioso passo di Lama.
 

Le vette e il lago che toccheremo il primo giorno:

  • Monte Cella 1942 metri
  • Monte Vecchio 1982 metri
  • Sprone di Monte Prado 2013 metri
  • La vetta del Prado 2054 metri.
  • Lago Bargetana
 
Le vette che toccheremo il secondo giorno:
  • Monte Piella 2077metri
  • Sasso del Morto 2076 metri
  • Monte Cusna 2121 metri

Cosa è compreso

  • Pratica per l'iscrizione al weekend
  • Assicurazione medico bagagli
  • Guida ambientale per le due giornate di trekking
  • Pernottamento in rifugio
  • Cena in rifugio
  • Colazione in rifugio
  • Tenda msr per chi sceglie l'opzione pernottamento in tenda (costo totale 135€ invece di 160€)

Cosa non è compreso

  • Tutti i pranzi
  • Le bevande extra a cena e a colazione
  • Assicurazione annullamento (Stipulabile su richiesta direttamente con noi in fase di iscrizione al viaggio)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per fare il Trekking sull'Appennino Tosco Emiliano

  • La vetta del Prado 2054 metri
  • La vetta del Monte Cusna 2121 metri
  • Il lago Bargetana
  • Dormire in tenda nel cuore dell'Appennino
  • Sentiero Lazzaro Spallanzani

Mangiare durante il Trekking sull'Appenino Tosco Emiliano

Avremo l’occasione di cenare in un vero rifugio di montagna ed assaggiare la tradizione della cucina montana. Dai formaggi, ai piatti di carne, fino ai dolci fatti in casa ed ai liquori tradizionali della zona. 

Dove dormiamo

Il nostro Rifugio si trova nel cuore dell’Appennino tosco emiliano punto ideale per il nostro itinerario. Le sistemazioni sono in camerata con bagno in comune

Oppure per chi lo desidera ci sarà la possibilità di dormire nelle nostre bellissime tende. Le tende che forniamo per i nostri trekking sono a due posti di altissima qualità con una impermeabilità di 30.000 mm di colonne d’acqua. Tende MSR modello elixir 

Anche per chi dorme in tenda la cena e la colazione sarà in rifugio inoltre potremo usare il bagno del rifugio per lavarsi la sera e la mattina. 

Il prezzo per chi dorme in tenda è di 135€ a persona compreso di tenda per due persone, o singola (a seconda della disponibilità) cena, colazione e uso del bagno della struttura 

La nostra tenda Msr Elixir 2 che usimao nel weekend in trekking maldavventura tra l'Eremo della Casella al Santuario della Verna La Tenda Msr Elixir 2 che usiamo nel nostro weekend in trekking tra l'Eremo della Casella al Santuario della Verna

Le foto del viaggio

Programma giorno per giorno

Giorno 1Casone di Profecchia - Lago Bargetana

Ritrovo ore  9:30 a Casone di Profecchia da dove inizierà il nostro weekend. Oggi sarà la giornata del monte Prado con le sue mirtillete. Per pranzo ci fermeremo in uno splendido punto panoramico dove ognuno consumerà il proprio pranzo al sacco. Il caffè come sempre ve lo offriamo noi.
Nel secondo pomeriggio giungeremo al lago Bargetana nei pressi del quale metteremo le nostre tende. Per cena saremo in un tipico rifugio di montagna.
 
  • Lunghezza 14km
  • Dislivello + 1000m
  • Tempo di percorrenza 5/6h
  • Pernottamento: In Tenda 
  • Cena in Rifugio 

Giorno 2Lago Bargetana - Monte Cusna - Casone di Profecchia

Di buon mattino ci incamminiamo per raggiungere il Monte Cusna. Durante il nostro cammino, giungeremo sul Monte Piella e il Sasso del Morto, prima di giungere sul Cusna. La discesa ci porterà sulla sensazionale Costa delle Veline e a percorrere a mezzo costa un tratto del meraviglioso sentiero Spallanzani.
Il rientro a Casole di Profecchia è previsto nel secondo pomeriggio intorno alle 18:00
 
  • Lunghezza 20 km
  • Dislivello + 700m
  • Tempo di percorrenza 7/8h

Domande?

Quale tipi di assicurazione è compresa ?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa ne prezzo del viaggio.

Potere trovare e scaricare  il PDF con il set informativo della polizza inclusa cliccando qui.

 

 

Posso stipulare una assicurazione che copra dai rischi de Covid ?

Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid. 

Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui

Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni. 

C'è la possibilità di avere la camera singola?

Si, su richiesta e salvo disponibilità della struttura. 

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp