fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Grecia - Isola di Karpathoas - Volo Aereo incluso
Quota 1.500€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Settembre 22, 2023
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

3458

Trekking a Karpathos tra montagne, mare, borghi affascinanti e antiche tradizioni

0
  • 26 Maggio / 02 Giugno 2023 - 22 Settembre / 29 Settembre
  • 8 giorni / 7 notti
  • Viaggio con guida

Il Dodecaneso è un arcipelago greco di oltre 163 isolette e Scarpanto, in greco Kàrpathos, è quella più incontaminata: un’isola che regala bellezze naturali avvolta dall’atmosfera di una Grecia lontana nel tempo.

Durante questo trekking organizzato a Karpathos scopriremo quest’isola affascinante e godremo delle sue montagne, del suo mare cristallino, dei suoi borghi antichi e scopriremo le affascinanti tradizioni che qui, ancora oggi, vengono custodite preziosamente.

Con un passato minoico e miceneo risalente a 2000 anni prima di Cristo e geograficamente collocata tra Rodi e Creta, qui, come in tutta la Grecia, le gente è semplice e cordiale.

In passato l’isola era esposta alle incursioni dei pirati e gli abitanti, per scappare, si rifugiavano sulle montagne dove, ancora oggi, è possibile camminare attraverso piccoli paesi arroccati che assomigliano a veri e propri presepi.

In alcune località, come ad esempio ad Olympos, le donne indossano ancora abiti ricamati di foggia antica e si coprono il capo con un foulard nero e, non di rado, si possono incontrare massaie che portano nelle proprie case il pane cotto nei forni comuni o che preparano i makarounes, i gnocchetti tipici dell’isola.

Parlando di Karpathos, che scopriremo in un trekking lento e ricco di escursioni a piedi, non si può non parlare di mare, talmente perfetto da sembrare dipinto, con le spiagge caraibiche di Damatria e Lefkos.

Il nostro trekking a Karpathos ci porterà a scoprire la quasi totalità dell’isola, con 6 escursioni: ogni giorno, dal nostro splendido hotel situato vicino al mare, partiremo a piedi alla scoperta di un angolo nascosto dell’isola, dalle montagne alle meravigliose spiagge, fino ai paesini caratteristici incastonati tra le rocce.

Oltre ai trekking a Karpathos che ci permetteranno di scoprire e vivere l’isola a pieno, raggiungeremo in barca l’isola di Saria per viverla a piedi in una traversata indimenticabile.

Trekking a Karpathos: le informazioni da sapere

Durata

8 giorni/7 notti – 26 Maggio 2023/02 Giugno 2023 – 22 Settembre 2023/29 Settembre 2023

Tipologia

Viaggio con guida

Pernottamento

Durante il nostro trekking a Karpathos dormiremo a Diafani, in un hotel nella parte settentrionale dell’isola, luogo ideale per rilassarsi e per scoprire le zone limitrofe. Le nostre sistemazioni saranno in camere doppie o triple con bagno privato.

Dettagli dei percorsi del trekking a Karpathos

  • Lunghezza 10km – Dislivello 500 metri+ 6h circa 
  • Lunghezza 14km – Dislivello 200 metri+ 5h circa 
  • Lunghezza 11km – Dislivello 300 metri+ 4h circa 
  • Lunghezza 14km – Dislivello 350 metri+ 5h circa 
  • Lunghezza 8km – Dislivello 250 metri+ 3h circa Isola di Saria con trasferimento in barca
  • Lunghezza 12km – Dislivello 250 metri+ 4h circa

Programma giorno per giorno

Giorno 1Arrivo a Karpathos

Arrivo indipendente all’aeroporto di Karpathos e trasferimento a Diafani, incantevole borgo sul mare, distante circa 1 ora e 30 minuti di macchina. Sistemazione nel nostro hotel.

Cena e pernottamento.

Dal giorno 2 al giorno 7Trekking a Karpathos e Saria

Karpathos è l’isola perfetta in cui fare trekking e, proprio camminando lentamente, ne scopriremo gli angoli incantevoli.

In questi giorni esploreremo a piedi quasi la totalità dell’isola, dalle montagne di Latos ai borghi storici di Spoa e Olympos.

Cammineremo visitando paesi arroccati tra le montagne fino a giungere su splendide spiagge dove potremo tuffarci nel mare cristallino, goderci tramonti spettacolari e assaggiare prelibatezze locali.

Con una piccola barca andremo fino alla sensazionale isola di Saria dove faremo un trekking che attraverserà questa piccola incontaminata isola.

Arrivati sulla spiaggia di Palatia faremo un pranzo barbecue per poi riprendere la barca per Diafani.

Saria faceva parte di Karpathos, fino a quando non se ne distaccò a causa dell’erosione.

Secondo la mitologia, l’isola è stata creata quando Poseidone in una battaglia con il gigante Efialte, ne tagliò un pezzo dal lato di Karpathos e lo seppellì sotto il suo avversario.

Interessante sapere che, nell’antichità, Saria era una delle quattro città di Karpathos, base dei pirati saraceni.

Ovunque si trovano antichi monumenti, rovine e resti di insediamenti.

Tutta l’isola è un importante habitat e luogo di riproduzione di uccelli e organismi marini, non a caso appartiene alla rete europea delle aree protette Natura 2000, grazie alla varietà degli habitat disponibili e delle specie animali e vegetali rare che la popolano.

Giorno 8Partenza per l'Italia

Colazione e trasferimento in aeroporto.

Trekking a Karpathos: cosa è compreso

  • Pratica per l'iscrizione al weekend
  • Assicurazione medica e sui bagagli
  • Servizio di Guida escursionistica
  • Volo aereo diretto da Milano Malpensa o da Verona
  • Tutti i pernottamenti in Hotel in camera doppia o tripla
  • Tutte le colazioni come da programma
  • Tutte le cene escluse le bevande
  • Tutti i trasferimenti interni

Trekking a Karpathos: cosa non è compreso

  • Tutte i pranzi e le bevande extra
  • Il costo della barca per arrivare all'isola di Saria (30€ a testa )
  • Supplemento singola 260€ per tutto il viaggio
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso".

5 motivi per fare il trekking a Karpathos

  • È una delle isole più incontaminate della GreciaKarpathos è tra le isole più belle, ma meno conosciute, della Grecia: ha conservato tutta la sua selvaggia bellezza e, oltre al mare cristallino e alle dolci montagne che la caratterizzano, qui troverete pace e tranquillità, lontani dal turismo di massa. La sua aria esotica e la sua atmosfera tradizionale ne fanno una delle più belle e affascinanti isole greche e, grazie alla presenza delle montagne, Karpathos è il luogo perfetto in cui fare un trekking che unisca mare, montagna, villaggi, borghi antichi e ottimo cibo.
  • Le splendide spiaggeDurante il trekking a Karpathos non mancherà l’occasione di fare bagni rigeneranti nel mare cristallino di questa isola meravigliosa. Karpathos ha una costa di 160 chilometri nella quale si alternano spiagge tranquille e solitarie. Kyra Panagia, Apella, Achata, Agios Nikolaos, Diakoftis, Pera Ammos e Finiki sono le spiagge più belle, in cui rilassarsi e fare bagni spettacolari, ma tutta la costa regala baie e calette da scoprire e che, spesso, non hanno un nome.
  • Le montagneLe montagne di Karpathos sono perfette per un trekking adatto a tutti, circondati dalla natura rigogliosa e ammirando paesaggi indimenticabili. Karpathos è un’isola montuosa e, soprattutto a Nord, la natura è molto selvaggia.
  • I villaggi e i borghi storici di KarpathosAbbracciati dalle montagne e affacciati sul mare circostante, i villaggi all’interno delle montagne di quest’isola sono assolutamente imperdibili. Durante il trekking a Karpathos scopriremo antichi borghi arroccati sui pendii delle montagne, con le casette variopinte e i cortili pieni di fiori. Visiteremo Olympos, la più pittoresca, che conserva ancora tutte le tradizioni e le usanze di Karpathos. Qui le donne più anziane indossano ancora il costume tradizionale e persistono le attività artigianali di un tempo: arrivando qui ci sembrerà di essere stati catapultati in un’altra epoca.
  • Una gita in barca alla spettacolare isola di SariaSaria, di fianco Karpathos, è un luogo assolutamente remoto. Non ci sono abitanti qui e le uniche case che ci sono nel principale insediamento di Saria, Palatia, appartenevano ai pirati saraceni che saccheggiarono queste coste nel XV secolo, portando gli abitanti a disperdersi.

Trekking a Karpathos: cosa mangeremo

Sull’isola di Karpathos oltre alla cucina tradizionale greca, come insalate, gyros e pesce, esistono veri e propri piatti della tradizione.

Durante il nostro trekking a Karpathos mangeremo una deliziosa cucina di pesce, ma anche verdure e formaggi di capra tipici dell’isola.

Tra i piatti tipici della tradizione di Karpathos troviamo:

  • gamberetti
  • polpo
  • sardine marinate
  • stufato di seppia alle erbe
  • stufato di carne nella ricetta antica originale
  • zuppa di grano spezzato
  • lumache
  • formaggio fresco di capra
  • rape rosse
  • fiori di zucchine fritti
  • polpette di zucchine
  • i carciofi di Avlona
  • involtini di foglie di vite o verza con all’interno riso e spezie

Dove dormiamo

Il nostro Hotel si trova a Diafani, nella parte settentrionale di Karpathos. Il luogo ideale per il relax e le escursioni. 

Le nostre sistemazioni sono camere doppie o triple con bagno privato.

Le foto del viaggio

Domande?

Quale tipologia di assicurazione è compresa?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assicurativa Axa e mette a disposizione di tutti i suoi viaggiatori l’assicurazione Medico-Bagagli, inclusa nel prezzo del viaggio.

Potere trovare il PDF con il set informativo della polizza inclusa nel prezzo a questo link.

Set in formativo Assciurazione Standard

Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni.

Posso stipulare un’ assicurazione che copra dai rischi legati al Covid-19?

Si, il nostro Tour Operator mette a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, un’ assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullamento del viaggio a causa di malattia e infortunio, anche in casi legati al Covid. Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile a questo link.

Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a segreteria@maldavventura.com

Posso prenotare il volo aereo tramite voi?

Sì, è possibile su richiesta, con un extra di 70€ sulla tariffa aerea.

C'è la possibilità di avere la camera singola?

Sì, è possibile avere la camera singola, con un extra di 240€.

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp