Questo viaggio organizzato in Scozia vi porterà nel cuore della terra dei cavalieri, là dove si sono combattute epiche battaglie, nel Paese conosciuto da tutti come la terra dei castelli, dei laghi e di misteriose leggende. La Scozia è la patria di William Wallace, condottiero intrepido in lotta per la libertà e l’indipendenza dagli inglesi e, in questo viaggio in Scozia on the road, ci immergeremo nella natura selvaggia che tanto amava, alla ricerca di indimenticabili paesaggi e suggestive montagne.
Nell’antichità i regni celtici occupavano l’intero territorio delle isole britanniche e la lingua e le usanze dei celti erano preponderanti in queste regioni, senza dimenticare l’arte e la letteratura, venerate ovunque. I Celti scozzesi hanno dovuto difendersi per oltre duemila anni dagli invasori provenienti dal Sud o dal mare: gli allevatori e i contadini delle Highlands, isolati in piccoli villaggi, separati dal resto del Regno da gole e brughiere, da montagne, laghi e dal mare, cercano ancora di sottrarsi agli influssi stranieri seguendo gli antichi ritmi della società ancestrale.
Le vetuste case in pietra e i fortini costruiti sulle cime delle colline ricordano che questi luoghi erano anticamente abitati da contadini e da guerrieri e, a colpire maggiormente i visitatori, oltre ai paesaggi da favola e agli scenari epici, è la fierezza di questo popolo, orgoglioso del suo passato e delle sue battaglie.
Oggi di quella civiltà restano poche testimonianze tangibili, ma rimane molto dello spirito che la animava e, proprio di questo, andremo alla ricerca nel nostro viaggio: un tour on the road di 9 giorni, nel quale ci immergeremo nella natura selvaggia scozzese.
Durante questo viaggio di gruppo organizzato ci sposteremo tra le terre della Scozia in minivan e viaggeremo lontani dal turismo di massa, attraversando la Scozia più nascosta, spingendoci sempre più a Nord fino al cuore delle Highlands, dove il profumo della tundra alpina accompagnerà le nostre giornate. In questo viaggio vivremo una Scozia diversa e inaspettata: faremo trekking nella superba Skye, pedaleremo attraverso i boschi scozzesi e bagneremo i nostri piedi con l’acqua gelata del Mare del Nord. La Scozia on the road ci stupirà con i suoi castelli, i laghi e i villaggi dove il tempo sembra essersi fermato.
9 giorni/8 notti – Dal 19 al 28 maggio 2023
Viaggio organizzato on the road con guida
Durante tutto il nostro viaggio alloggeremo in caratteristici, comodissimi e talvolta isolati Bed and Breakfast dove faremo colazione. Durante la giornata ci fermeremo nei vari paesi che incontreremo e faremo dei prazi veloci, come sandwich o fish and chips, mentre la sera saremo nei caratteristici Pub o taverne locali.
Ritrovo all’aeroporto di Edimburgo e trasferimento con il nostro minivan in un Bed & Breakfast nel cuore della città. La giornata sarà a disposizione per visitare la città. La sera andremo tutti a cena insieme tra le vie della città storica.
Dopo colazione inizierà ufficialmente il nostro viaggio in Scozia in direzione dello spettacolare Loch Lomond and The Trossachs National Park dove, con il nostro van, percorreremo il passo Duke, ispirazione per molti poeti e scrittori. La giornata proseguirà dedicandoci alle due migliori attrazioni che in un tour organizzato in Scozia non possono mancare: la natura selvaggia e i tipici pub. Visiteremo una delle zone più belle e selvagge dell’intera Scozia: le montagne di Glen Coe, scelte in passato per girare alcune scene dei film Braveheart e Harry Potter. Guideremo su stradine di montagna isolate, con i classici “Passing Place”: delle piazzole laterali molto piccole che servono per fermarsi e permettere alla macchina che arriva dal senso opposto di marcia di passare. Per ringraziare la macchina che ti ha fatto passare è usanza alzare la mano quando gli si passa accanto.
Ci fermeremo poi in uno dei pub migliori della scozia, per assaggiare il Clootie Dumpling, un tipico dolce scozzese. Proseguiremo poi verso la strada dei laghi per arrivare a Mallaig, dove prenderemo il traghetto che ci porterà alla penisola di Knoydart, raggiungibile solo in traghetto o a piedi, vista la totale mancanza di strade. La serata trascorrerà tra musica, cibo tipico con cena a base di pesce fresco locale e birre scozzesi nel pub-ristorante più remoto di Scozia.
Durante il terzo giorno on the road in Scozia approderemo via mare su Skye, l’isola dei monti Cuillin. Sul nostro percorso, se saremo fortunati, potremo ammirare le lontre che popolano il mare intorno all’isola. Guideremo da Sud a Nord, passando negli angoli più remoti dell’isola e andando verso la famosa Portree. Nel pomeriggio ci scalderemo le gambe in vista di domani, con la visita al faro Neist Point, da dove potremo scattare fotografie uniche. Nel pomeriggio visiteremo la fabbrica del whisky Talisker. Il nostro Bed & Breakfast sarà situato a Nord, in un piccolo angolo di paradiso.
Oggi scopriremo ancora più da vicino le bellezze di questa incredibile isola. Sveglia presto e dopo colazione, partiremo per un trekking di circa mezza giornata, per raggiungere uno dei luoghi più amati dagli stessi abitanti: The Old Man Storr. Nel pomeriggio, invece, visiteremo il museo a cielo aperto di un villaggio delle Highland.
Nel quinto giorno del nostro viaggio di gruppo in Scozia partiremo con il nostro van verso il profondo Nord, con una sosta obbligata allo spettacolare Eilean Donan Castle, dove ad attenderci ci sarà il fantasma senza testa del soldato spagnolo imprigionato nelle segrete. Proseguiremo guidando sulla strada costiera che, in 4 ore, ci porterà nel cuore delle Highlands a Durness, caratteristico villaggio in cui John Lennon trascorreva le vacanze da piccolo. Arriverà poi il momento della meravigliosa escursione alla Sanwood Bay, una camminata che ci porterà a quella che è considerata la spiaggia più bella di tutta la Gran Bretagna. Cena e spettacolo di musica tradizionale a Durness.
Tagliando in due le Highlands verso Est e poi verso Sud, raggiungeremo uno dei posti che non possono mancare in un tour organizzato in Scozia: le sponde del Loch Ness, accompagnati da scogliere a picco sul mare e desolati viaggi. Arriveremo nel pittoresco villaggio di Drumnadrochit, sulle sponde del Loch Ness, in cui visiteremo il casello e il museo. In serata arriveremo nel parco nazionale Cairngorm con le sue foreste, montagne, sentieri, fiumi, laghi, villaggi e distillerie, peculiarità della zona. Per due notti la nostra dimora sarà sul Loch Morlich, da dove inizieranno le nostre avventure in Mtb.
Voglia di avventura? Questo sarà il giorno perfetto: sentieri remoti, boschi di pini, laghetti di montagna, divertenti discese ed epici single trail. Dal mattino ci cimenteremo per tutto il giorno in un’escursione tra i sentieri più belli del parco. Le nostre guide locali ci guideranno magistralmente tra queste splendide montagne. Pranzo al sacco durante l’escursione in Mtb.
In questa giornata ci lasceremo le Cairngorm alle spalle per dirigerci in una delle regioni più belle e meno conosciute della Scozia: la Regione del Fife. Andremo a visitare il bellissimo Falkaland Palace per poi andare ad Aberdour, il villaggio famoso per le sue due spiagge (Silversand Bay e Black Sand), ma soprattutto per l’Aberdour Castle, costruito nel 1100 e residenza storica di tre grandi famiglie scozzesi: Mortimer, Randolph e Douglas. La sera andremo tutti a Edimburgo.
Ultimo giorno del nostro viaggio organizzato in Scozia, che sarà dedicato al trasferimento all’aeroporto di Edimburgo e al rientro a casa.
Durante il nostro tour on the road in Scozia potrete assaggiare diversi piatti tipici: i più coraggiosi potranno mangiare il celebre Haggis, un insaccato di interiora di pecora mischiate con farina di avena e spezie, mentre i meno temerari potranno gustare degli ottimi piatti di Fish & Chips, lo smoked kipper (ovvero una specie di aringa affumicata cotta in padella e ricca di burro), pesci al piatto come il salmone scozzese, i crostacei e i frutti di mare, le deliziose zuppe, l’ottima carne e ovviamente la famosa Full Scottish Breakfast.
Le Autorità britanniche hanno annunciato la rimozione di tutte le restrizioni agli arrivi nel Regno Unito a partire dal 18 marzo 2022. Non è più necessario effettuare test prima della partenza o all’arrivo, né compilare il Passenger Locator Form. Le nuove disposizioni si applicano ai viaggiatori, siano essi vaccinati o meno, provenienti da tutti i Paesi del mondo.
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assicurativa Axa e mette a disposizione di tutti i suoi viaggiatori l’assicurazione Medico-Bagagli, inclusa nel prezzo del viaggio.
Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a info@maldavventura.com.
Si, il nostro Tour Operator mette a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, un’ assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullamento del viaggio a causa di malattia e infortunio, anche in casi legati al Covid. Il
Durante questo viaggio dormiremo in caratteristici Bed & Breakfast in camere da due o da tre persone con bagno in camera. Talvolta il bagno potrà essere fuori dalla camera, ma sempre ad uso esclusivo degli ospiti della camera.
No, in questo viaggio non c’è la possibilità di avere la camera singola