Chi non sogna di vedere, almeno una volta nella vita, l’affascinante e commovente spettacolo dell’Aurora Boreale?
Ognuno di noi, quando si cita questo fenomeno, ha bene in mente le sfumature di colori che popolano il cielo nelle parti di mondo interessate da questo evento naturale, ma solo chi ha avuto la fortuna di viverlo in prima persona può realmente conoscere l’entità dello spettacolo di cui si parla.
Questo viaggio organizzato in Norvegia ha, tra gli obiettivi, proprio lei: l’Aurora Boreale. E il Nord della Norvegia, da Tromsø in su, è una delle zone migliori per godere di questo fenomeno che qui, a queste latitudini, dura da dicembre fino a gennaio.
Un tour di 7 giorni attraverso la notte polare che ci regalerà un Capodanno in Norvegia indimenticabile, per diversi motivi: per il luogo in cui saremo, per la natura che avremo intorno e perché, ovviamente, saremo tutti con il naso all’insù, alla ricerca di quelle sfumature rosso-giallo-verdi nel cielo buio del lungo inverno polare.
Un viaggio organizzato in Norvegia in occasione del Capodanno 2023 che è adatto a tutti: ai romantici, ai sognatori e ai lupi solitari che vogliono provare ad immergersi nel buio polare illuminati dalla magia dell’Aurora Boreale.
Non solo, però, perché durante questo tour in Norvegia di 7 giorni vedremo e vivremo molto altro: avremo la possibilità di andare alla ricerca delle balene nel cuore del mare artico, fare un’escursione su una slitta trainata dagli husky, dormire all’interno di caratteristici igloo da dove potremo osservare la magia dell’Aurora Boreale e fare sci di fondo o un’escursione con le ciaspole nella foreste norvegesi.
7 giorni/6 notti – Dal 27 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023
Viaggio organizzato e itinerante con guida. Non avremo praticamente mai luce durante il viaggio, solo un leggero bagliore.
Le strutture che utilizzeremo durante questo viaggio organizzato in Norvegia di 7 giorni sono piccoli chalet sperduti e appartamenti caratteristici. Le sistemazioni sono solitamente stanze triple o stanze multiple. In alcune strutture ci sarà la possibilità di fare la sauna.
Gruppo di massimo 8 persone
Importante da sapere: l’itinerario può variare in qualsiasi momento causa meteo e la guida potrà decidere di cambiare strada o addirittura meta giornaliera, se lo riterrà opportuno.
Le escursioni come da programma possono subire variazioni in base al meteo e a discrezione della guida.
Ritrovo con la guida all’aeroporto di Tromsø e trasferimento nel nostro alloggio. Inizieremo a prendere confidenza con l’inverno norvegese. A cena avremo la possibilità di assaggiare il kjottkaker, un piatto a base di polpette, patate e cavolo. Dopo cena potremo fare una passeggiata guardando il cielo, magari avremo già la fortuna di vedere l’Aurora Boreale?
Ad attenderci ad Alta il nostro chalet sperduto nel nulla, una bella doccia e un succulenta cena. Dopo cena ci sarà la possibilità di andare a caccia dell’Aurora Boreale a bordo del nostro minivan.
In Norvegia, soprattutto durante un viaggio organizzato, l’esperienza in slitta non può mancare.
Sarà proprio in questa giornata, in base alle condizioni meteo, che faremo un’ escursione con i cani da slitta. La città di Alta è la patria di questa attività ed è il luogo dal quale partono tutte le escursioni con gli husky più belle del Paese. Questa sarà l’occasione per scoprire la storia dei cani da slitta e come gli husky vengono addestrati. Attraversare i paesaggi innevati nel cuore della notte polare trainati da questi meravigliosi animali sarà un’esperienza indimenticabile e uno dei momenti più emozionanti del nostro tour in Norvegia durante questi intensi 7 giorni.
Daremo poi l’arrivederci ad Alta e torneremo sul van per dirigerci verso Skarsvåg, il villaggio di pescatori più a Nord del mondo. Dopo esserci sistemati nei nostri alloggi sul Mar Artico ci aspetterà una deliziosa cena a base di pesce.
Dopo cena raggiungeremo Capo Nord, dove ci sentiremo davvero ai confini del mondo. Questo è, infatti, il punto più a Nord del continente europeo. Saranno di rito le foto davanti al Globo, il simbolo di questo luogo, una scultura che rappresenta un mappamondo. Come sempre lo sguardo sarà rivolto al cielo per vedere se avremo il privilegio di assistere alla magia dell’Aurora Boreale anche a Capo Nord, il luogo simbolo della Norvegia.
Non solo, perché si potrà scegliere anche di fare un’escursione in motoslitta o una visita alla pescheria più a nord del mondo. Dopo una giornata nei luoghi più a nord d’Europa ci sarà, ad attenderci, un’altra cena a base di pesce fresco.
Salutiamo Skarsvåg e torniamo verso Alta per festeggiare un Capodanno in Norvegia indimenticabile e accogliere in modo unico il 2023.
Qui, chi vorrà, in base al meteo, potrà fare un’escursione con le ciaspole, con gli sci da fondo oppure due passi nella cittadina. A cena potremo concederci specialità locali, con la possibilità di assaggiare la carne di renna.
Fine del nostro tour in Norvegia. Nella mattina sarà previsto il trasferimento all’aeroporto di Tromsø.
Fare un viaggio organizzato in Norvegia in pieno inverno è un’esperienza unica, un sogno ad occhi aperti, tra fiordi incontaminati e paesaggi fiabeschi.
Un susseguirsi di colori antitetici ed emozioni ineffabili, tra insenature profonde e sottili lingue di terra che caratterizzano le coste del Paese, lunghe 21.000 Km e che si elevano quasi tutte a picco sul mare.
Proprio da qui, i ghiacciai del quaternario si ritirarono 14.000 anni fa, permettendo all’uomo dell’età della pietra di stabilirsi tra i fiordi e andando a creare quella che, nei secoli, divenne una famosa civiltà vichinga.
In Norvegia le tradizioni di questo antico e potente popolo sono ancora ben radicate, basti pensare che fino a pochi anni fa nei piccoli ed isolati villaggi di pescatori esistevano ancora i “costruttori di navi”: abilissimi artigiani che con estrema maestria realizzavano imbarcazioni in legno, perfette riproduzioni in scala ridotta delle mitiche navi vichinghe.
Purtroppo, con l’avanzamento del progresso e la partenza dei giovani verso le grandi città, queste antiche pratiche sono andate perdute, ma è ancora possibile ammirare qualche raro esemplare di imbarcazione tradizionale ancorata nei piccoli moli tra i fiordi meno trafficati, a Skarsvåg per esempio, il villaggio di pescatori più a nord del mondo che, durante questo tour di 7 giorni in Norvegia, visiteremo.
Questo piccolissimo paese di appena 60 abitanti vanta il primato di insediamento più settentrionale del mondo e dista appena 14 Km dalla famosa piattaforma di Capo Nord: nonostante la posizione e la scarsa densità di popolazione offre ai visitatori la possibilità di praticare molte attività all’aria aperta perfettamente organizzate.
Qui la natura e il paesaggio artico sono i veri protagonisti: durante il nostro viaggio organizzato in Norvegia faremo escursioni in barca circondati da tenere foche curiose e maestose balene!
Di notte, poi, accade qualcosa di magico nel cielo della Norvegia: entra in scena l’Aurora Boreale, tecnicamente il frutto della collisione tra particelle cariche di elettricità provenienti dal sole che penetrano nell’atmosfera terrestre.
Staremo per la maggior parte del tempo con il naso all’insù nella speranza di incontrare e godere di questo meraviglioso e suggestivo evento atmosferico naturale.
Oltre ai Vichinghi, un altro popolo ha caratterizzato e caratterizza tutt’oggi questo meraviglioso territorio: i Sami, gli allevatori di renne.
Si pensa che i loro antenati siano arrivati in Norvegia appena dopo la fine dell’Era glaciale, circa 9.000 anni fa e, ad oggi, sono l’unico popolo indigeno ufficialmente riconosciuto nell’Unione Europea (essendo nomadi non vengono definiti come Nazione, ma hanno un loro Parlamento nella città di Karasjok).
Il legame di questo antico popolo con le renne è simbiotico, da questo animale dipende tutta la loro esistenza ed ogni istante della loro vita è scandito dai ritmi delle sue migrazioni.
Basti pensare che, nella lingua Sami, le unità di misura si identificano con la distanza che una renna può percorrere prima di doversi fermare ad urinare: curioso no?!
Durante questo nostro viaggio organizzato in Norvegia avremo la fortuna di conoscere questo meraviglioso popolo, le sue tradizioni e proveremo l’ebbrezza di una spettacolare gita su una tradizionale slitta trainata dalle renne.
Ogni mattina la vostra guida vi preparerà la colazione con la spesa che acquisteremo tutti insieme: solitamente viene allestito un buffet di dolce e salato con bevande calde.
Per i pranzi, data la natura del viaggio, li faremo sempre in stile pic nic (con sandwich o pietanze veloci acquistate), ma spesso ci sarà la possibilità di fermarci in qualche locale sperduto per prendere una bevanda calda o un dolce.
Per le cene, tre saranno cucinate dalla guida con l’aiuto di tutti i partecipanti: solitamente la cena è composta da un primo piatto, un contorno e un secondo piatto, oppure da un piatto unico. Le altre cene saranno in graziosi e tipici locali vicino alla struttura dove dormiremo.
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa nel prezzo del viaggio.
A seguito della prenotazione di un viaggio “confermato” avrà diritto alla restituzione della prenotazione base secondo le seguenti condizioni:
Si, il nostro Tour Operator mette a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, un’ assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullamento del viaggio a causa di malattia e infortunio, anche in casi legati al Covid. Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile a questo link.
Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a info@maldavventura.com. In fase di prenotazione del viaggio puoi selezionare ed acquistare l’assicurazione annullamento idonea al viaggio che stai comprando.
Semplicemente dovrai scegliere il range della tua età, se compresa tra 18 e 64 anni o tra 65 anni e 74 anni. Una volta selezionata l’assicurazione annullamento idonea il costo assicurativo verrà sommato al prezzo del viaggio.
No, in questo viaggio non c’è la possibilità della camera singola