fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Norvegia speciale capodanno 2023
Quota 1.650€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
The tour is not available yet.

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

3619

Viaggio organizzato in Norvegia: un tour di 7 giorni per festeggiare il Capodanno guardando l’Aurora Boreale

0
  • 27 Dicembre 2022 / 02 Gennaio 2023
  • 7 giorni / 6 notti
  • Viaggio organizzato e itinerante con guida

Chi non sogna di vedere, almeno una volta nella vita, l’affascinante e commovente spettacolo dell’Aurora Boreale?

Ognuno di noi, quando si cita questo fenomeno, ha bene in mente le sfumature di colori che popolano il cielo nelle parti di mondo interessate da questo evento naturale, ma solo chi ha avuto la fortuna di viverlo in prima persona può realmente conoscere l’entità dello spettacolo di cui si parla.

Questo viaggio organizzato in Norvegia ha, tra gli obiettivi, proprio lei: l’Aurora Boreale. E il Nord della Norvegia, da Tromsø in su, è una delle zone migliori per godere di questo fenomeno che qui, a queste latitudini, dura da dicembre fino a gennaio.

Un tour di 7 giorni attraverso la notte polare che ci regalerà un Capodanno in Norvegia indimenticabile, per diversi motivi: per il luogo in cui saremo, per la natura che avremo intorno e perché, ovviamente, saremo tutti con il naso all’insù, alla ricerca di quelle sfumature rosso-giallo-verdi nel cielo buio del lungo inverno polare.

Un viaggio organizzato in Norvegia in occasione del Capodanno 2023 che è adatto a tutti: ai romantici, ai sognatori e ai lupi solitari che vogliono provare ad immergersi nel buio polare illuminati dalla magia dell’Aurora Boreale.

Non solo, però, perché durante questo tour in Norvegia di 7 giorni vedremo e vivremo molto altro: avremo la possibilità di andare alla ricerca delle balene nel cuore del mare artico, fare un’escursione su una slitta trainata dagli husky, dormire all’interno di caratteristici igloo da dove potremo osservare la magia dell’Aurora Boreale e fare sci di fondo o un’escursione con le ciaspole nella foreste norvegesi.

Viaggio in Norvegia: itinerario in breve

  • Giorno 1: Arrivo in Norvegia
  • Giorno 2: Tromsø - Alta
  • Giorno 3: Alta - Capo Nord
  • Giorno 4: Capo Nord
  • Giorno 5: Skarsvåg - Alta
  • Giorno 6: Alta - Tromsø
  • Giorno 7: Rientro in Italia

Viaggio in Norvegia: le informazioni da sapere

Durata 

7 giorni/6 notti – Dal 27 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023 

Tipologia 

Viaggio organizzato e itinerante con guida. Non avremo praticamente mai luce durante il viaggio, solo un leggero bagliore.

Pernottamento

Le strutture che utilizzeremo durante questo viaggio organizzato in Norvegia di 7 giorni sono piccoli chalet sperduti e appartamenti caratteristici. Le sistemazioni sono solitamente stanze triple o stanze multiple. In alcune strutture ci sarà la possibilità di fare la sauna.

Numero partecipanti

Gruppo di massimo 8 persone

 

Importante da sapere: l’itinerario può variare in qualsiasi momento causa meteo e la guida potrà decidere di cambiare strada o addirittura meta giornaliera, se lo riterrà opportuno. 

Le escursioni come da programma possono subire variazioni in base al meteo e a discrezione della guida.

Programma giorno per giorno

Giorno 1Arrivo in Norvegia

Ritrovo con la guida all’aeroporto di Tromsø e trasferimento nel nostro alloggio. Inizieremo a prendere confidenza con l’inverno norvegese. A cena avremo la possibilità di assaggiare il kjottkaker, un piatto a base di polpette, patate e cavolo. Dopo cena potremo fare una passeggiata guardando il cielo, magari avremo già la fortuna di vedere l’Aurora Boreale?

  • Pernotteremo in Appartamento o Ostello 

 

Giorno 2Tromsø - Alta

Durante il secondo giorno del nostro tour in Norvegia, subito dopo colazione partiremo con il nostro minivan. Ci saranno molte ore di viaggio ad attenderci, ma saranno alleggerite dai sensazionali paesaggi nordici. Man mano che ci sposteremo verso Nord i paesaggi diventeranno via via sempre più suggestivi. L’occhio sarà sempre rivolto al cielo: in ogni momento, con un po’ di fortuna, potremmo vedere l’Aurora Boreale far capolino.
 

Ad attenderci ad Alta il nostro chalet sperduto nel nulla, una bella doccia e un succulenta cena. Dopo cena ci sarà la possibilità di andare a caccia dell’Aurora Boreale a bordo del nostro minivan.

  • Pernottamento: in Chalet
  • Lunghezza in van: 380km circa

 

Giorno 3Alta - Capo Nord

In Norvegia, soprattutto durante un viaggio organizzato, l’esperienza in slitta non può mancare.

Sarà proprio in questa giornata, in base alle condizioni meteo, che faremo un’ escursione con i cani da slitta. La città di Alta è la patria di questa attività ed è il luogo dal quale partono tutte le escursioni con gli husky più belle del Paese. Questa sarà l’occasione per scoprire la storia dei cani da slitta e come gli husky vengono addestrati. Attraversare i paesaggi innevati nel cuore della notte polare trainati da questi meravigliosi animali sarà un’esperienza indimenticabile e uno dei momenti più emozionanti del nostro tour in Norvegia durante questi intensi 7 giorni.

Daremo poi l’arrivederci ad Alta e torneremo sul van per dirigerci verso Skarsvåg, il villaggio di pescatori più a Nord del mondo. Dopo esserci sistemati nei nostri alloggi sul Mar Artico ci aspetterà una deliziosa cena a base di pesce.

Dopo cena raggiungeremo Capo Nord, dove ci sentiremo davvero ai confini del mondo. Questo è, infatti, il punto più a Nord del continente europeo. Saranno di rito le foto davanti al Globo, il simbolo di questo luogo, una scultura che rappresenta un mappamondo. Come sempre lo sguardo sarà rivolto al cielo per vedere se avremo il privilegio di assistere alla magia dell’Aurora Boreale anche a Capo Nord, il luogo simbolo della Norvegia.

  • Lunghezza in van: 210km 
  • Pernottamento: in lodge sul mar artico 

Giorno 4 Capo nord

In base al meteo, dopo colazione, ci sarà la possibilità di fare un’escursione nel Mare del Nord per vedere le balene ed arrivare via mare al vero punto più a nord d’Europa: il promontorio di Knivskjellodden.
 

Non solo, perché si potrà scegliere anche di fare un’escursione in motoslitta o una visita alla pescheria più a nord del mondo. Dopo una giornata nei luoghi più a nord d’Europa ci sarà, ad attenderci, un’altra cena a base di pesce fresco.

  • Pernottamento: in lodge sul mar artico 

 

Giorno 5 Skarsvag - Alta

Salutiamo Skarsvåg e torniamo verso Alta per festeggiare un Capodanno in Norvegia indimenticabile e accogliere in modo unico il 2023.

Qui, chi vorrà, in base al meteo, potrà fare un’escursione con le ciaspole, con gli sci da fondo oppure due passi nella cittadina. A cena potremo concederci specialità locali, con la possibilità di assaggiare la carne di renna.

  • Lunghezza in van: 210km 
  • Pernottamento: in appartamento o in ostello

Giorno 6Alta - Tromsø

Primo giorno del nuovo anno e sesto giorno del nostro viaggio organizzato in Norvegia torneremo verso Tromsø.
 
Ci aspetteranno diverse ore di macchina, sempre con i paesaggi nordici a fare da cornice. L’arrivo previsto a Tromsø sarà nel pomeriggio, in tempo per fare una breve passeggiata in città e magari assaggiare un piatto tipico: il lutefisk, simile al baccalà.
 
Per cena saremo ospiti di una comunità Sami: ascolteremo le loro storie, daremo da mangiare alle renne e, infine, faremo una piccola escursione serale con la slitta, magari tutto sotto l’Aurora Boreale.
  • Lunghezza in van: 380 km circa
  • Pernottamento: in Appartamento o Ostello 

 

 

Giorno 7Rientro a casa

Fine del nostro tour in Norvegia. Nella mattina sarà previsto il trasferimento all’aeroporto di Tromsø.

Viaggio in Norvegia: cosa è compreso nel costo

  • Pratica per l'iscrizione al viaggio
  • Assicurazione medico bagagli
  • Guida italiana
  • Trasferimento dall'aeroporto di Tromso al primo alloggio
  • Tutti pernottamenti in camere multiple
  • Van 4x4 e carburante per tutta la durata del viaggio
  • Una escursione avvistamento balene ed orche
  • Tutte le colazioni preparate a buffet dalla guida.
  • I pranzi pic nic, preparati in autonomia la mattina al buffet delle colazione
  • 3 cene preparate dalla guida in struttura
  • "Caccia all'aurora boreale con il nostro van"

Viaggio in Norvegia: cosa non è compreso nel costo

  • Volo A/R dall'Italia
  • Assicurazione annullamento con copertura Covid (Stipulabile direttamente sul nostro sito internet)
  • Pasti e bevande dove non indicato.
  • Tutte le bevande e gli Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per fare il viaggio in Norvegia a caccia dell'Aurora Boreale

L'Aurora Boreale

  • Senza dubbio è il primo motivo che spinge chiunque a partecipare ad un viaggio organizzato in Norvegia. L’Aurora Boreale (a nord) e Australe (a sud) è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre che porta alla creazione di bande luminose molto ampie nei colori del rosso, del verde e dell’azzurro, detti archi aurorali. Questo evento naturale viene causato dall’interazione di particelle cariche di protoni ed elettroni, di origine solare, con la ionosfera terrestre. Queste particelle eccitano gli atomi dell’atmosfera che, diseccitandosi, emettono i colori e le luci caratteristiche dell’Aurora Boreale.

La notte polare

  • Si tratta di un fenomeno astronomico che avviene in inverno solo a determinate latitudini, sopra il Circolo Polare Artico o sotto quello Antartico per via del sole, che resta sotto l’orizzonte per tutto il giorno a causa dell’inclinazione dell’asse terrestre. Più si va a nord, più questo fenomeno si allunga. Ai poli, infatti, si ha la notte polare completa, da 179 a 189 giorni consecutivi. La luce in questo periodo dell’anno è particolarmente affascinante anche per l’emozionante ora blu: un breve periodo, all’inizio e alla fine del crepuscolo, in cui il colore del cielo della notte polare si tinge di un blu profondissimo.

La Lapponia norvegese e la cultura Sami

  • Paesaggi crudi e meravigliosi, è questa la Lapponia norvegese. Durante questo tour di 7 giorni in Norvegia sarete immersi in questa bellezza unica, fatta di foreste innevate, scogliere altissime, fiumi infiniti e fiordi indescrivibili. Qui avrete la possibilità di incontrare i Sami, la popolazione indigena della Norvegia, la cui cultura è la più antica del Nord Europa.

La cittadina di Alta e Capo Nord

  • Alta è la più grande città nella contea più settentrionale della Norvegia e, nonostante la sua altitudine, qui in realtà il clima si mantiene abbastanza mite. Alta è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO per la ricchezza del luogo che non è solo naturalistica, ma anche culturale.

La possibilità di fare un’escursione con la slitta trainata dagli Husky

  • Una delle esperienze più intense che faremo durante questo nostro tour della Norvegia di 7 giorni sarà senza dubbio l’escursione in slitta trainati dagli Husky: abbracciati dalla natura ghiacciata e silenziosa, con un po’ di fortuna avremo anche la possibilità di guardare l’Aurora Boreale mentre sfrecciamo sulle slitte.

La Norvegia

Fare un viaggio organizzato in Norvegia in pieno inverno è un’esperienza unica, un sogno ad occhi aperti, tra fiordi incontaminati e paesaggi fiabeschi.

Un susseguirsi di colori antitetici ed emozioni ineffabili, tra insenature profonde e sottili lingue di terra che caratterizzano le coste del Paese, lunghe 21.000 Km e che si elevano quasi tutte a picco sul mare.

Proprio da qui, i ghiacciai del quaternario si ritirarono 14.000 anni fa, permettendo all’uomo dell’età della pietra di stabilirsi tra i fiordi e andando a creare quella che, nei secoli, divenne una famosa civiltà vichinga.

In Norvegia le tradizioni di questo antico e potente popolo sono ancora ben radicate, basti pensare che fino a pochi anni fa nei piccoli ed isolati villaggi di pescatori esistevano ancora i “costruttori di navi”: abilissimi artigiani che con estrema maestria realizzavano imbarcazioni in legno, perfette riproduzioni in scala ridotta delle mitiche navi vichinghe.

Purtroppo, con l’avanzamento del progresso e la partenza dei giovani verso le grandi città, queste antiche pratiche sono andate perdute, ma è ancora possibile ammirare qualche raro esemplare di imbarcazione tradizionale ancorata nei piccoli moli tra i fiordi meno trafficati, a Skarsvåg per esempio, il villaggio di pescatori più a nord del mondo che, durante questo tour di 7 giorni in Norvegia, visiteremo.

Questo piccolissimo paese di appena 60 abitanti vanta il primato di insediamento più settentrionale del mondo e dista appena 14 Km dalla famosa piattaforma di Capo Nord: nonostante la posizione e la scarsa densità di popolazione offre ai visitatori la possibilità di praticare molte attività all’aria aperta perfettamente organizzate.

Qui la natura e il paesaggio artico sono i veri protagonisti: durante il nostro viaggio organizzato in Norvegia faremo escursioni in barca circondati da tenere foche curiose e maestose balene!

Di notte, poi, accade qualcosa di magico nel cielo della Norvegia: entra in scena l’Aurora Boreale, tecnicamente il frutto della collisione tra particelle cariche di elettricità provenienti dal sole che penetrano nell’atmosfera terrestre.

Staremo per la maggior parte del tempo con il naso all’insù nella speranza di incontrare e godere di questo meraviglioso e suggestivo evento atmosferico naturale

Oltre ai Vichinghi, un altro popolo ha caratterizzato e caratterizza tutt’oggi questo meraviglioso territorio: i Sami, gli allevatori di renne.

Si pensa che i loro antenati siano arrivati in Norvegia appena dopo la fine dell’Era glaciale, circa 9.000 anni fa e, ad oggi, sono l’unico popolo indigeno ufficialmente riconosciuto nell’Unione Europea (essendo nomadi non vengono definiti come Nazione, ma hanno un loro Parlamento nella città di Karasjok).

Il legame di questo antico popolo con le renne è simbiotico, da questo animale dipende tutta la loro esistenza ed ogni istante della loro vita è scandito dai ritmi delle sue migrazioni.

Basti pensare che, nella lingua Sami, le unità di misura si identificano con la distanza che una renna può percorrere prima di doversi fermare ad urinare: curioso no?!

Durante questo nostro viaggio organizzato in Norvegia avremo la fortuna di conoscere questo meraviglioso popolo, le sue tradizioni e proveremo l’ebbrezza di una spettacolare gita su una tradizionale slitta trainata dalle renne.

Cosa mangeremo durante il nostro tour in Norvegia

Ogni mattina la vostra guida vi preparerà la colazione con la spesa che acquisteremo tutti insieme: solitamente viene allestito un buffet di dolce e salato con bevande calde. 

Per i pranzi, data la natura del viaggio, li faremo sempre in stile pic nic (con sandwich o pietanze veloci acquistate), ma spesso ci sarà la possibilità di fermarci in qualche locale sperduto per prendere una bevanda calda o un dolce.

Per le cene, tre saranno cucinate dalla guida con l’aiuto di tutti i partecipanti: solitamente la cena è composta da un primo piatto, un contorno e un secondo piatto, oppure da un piatto unico. Le altre cene saranno in graziosi e tipici locali vicino alla struttura dove dormiremo.

Le foto del viaggio

Domande?

Qual è la situazione Covid in Norvegia?

A partire dal 12 febbraio 2022, tutte le misure di controllo legate alla pandemia, anche sugli ingressi nel Paese, sono abolite. A partire dal 2 marzo 2022, sono revocate anche le ultime misure sull’ingresso nelle isole Svalbard.

 

Quale tipologia di assicurazione è compresa?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa nel prezzo del viaggio.

In più al momento della prenotazione potrai selezionare l’opzione “annullamento base” che ad un costo di 30€ ti darà la possibilità di rinunciare al viaggio e avere un rimborso totale o parziale della quota versata:  
 
Le condizioni di rimborso sono le seguenti:

A seguito della prenotazione di un viaggio “confermato” avrà diritto alla restituzione della prenotazione base secondo le seguenti condizioni:

  • Se il recesso avviene nel periodo antecedente i 60 giorni dalla partenza del viaggio, il Turista avrà diritto alla restituzione del 100 % della prenotazione escluse le spese di gestione pratica: 50€ e ad esclusine della eventuale  ad esclusione della quota di “Annullamento Viaggio”;
  • Se il recesso avviene tra i 60 e i 30 giorni prima della partenza, il Turista avrà diritto alla restituzione del 60% della prenotazione escluse le spese di gestione pratica: 50€
  • Se il recesso avviene tra i 30 e i 16 giorni prima della partenza, il Turista avrà diritto alla restituzione del 20% della prenotazione escluse le spese di gestione pratica: 50€
  • Oltre a tale termine, il Turista non avrà diritto alla restituzione della prenotazione 

 

Posso stipulare una assicurazione annullamento che copra dai rischi da Covid ?

Si, il nostro Tour Operator mette a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, un’ assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullamento del viaggio a causa di malattia e infortunio, anche in casi legati al Covid. Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile a questo link.

Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a info@maldavventura.com. In fase di prenotazione del viaggio puoi selezionare ed acquistare l’assicurazione annullamento idonea al viaggio che stai comprando.

Semplicemente dovrai scegliere il range della tua età, se compresa tra 18 e 64 anni o tra 65 anni e 74 anni. Una volta selezionata l’assicurazione annullamento idonea il costo assicurativo verrà sommato al prezzo del viaggio.

C'è la possibilità di avere la camera singola?

No, in questo viaggio non c’è la possibilità della camera singola

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp