fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Mongolia - Altai Volo e assicurazione annullamento compresi
Quota 4.700€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Luglio 19, 2024
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

2324

Mongolia, Altai La Terra dei cacciatori di Aquile

0
  • Dal 19/07/2024 al 01/08/2024
  • 14 giorni / 13 notti
  • Viaggio con guida

Il nostro viaggio di gruppo in Mongolia nell’Altai ci  conduce alla scoperta d’un luogo davvero unico. Un Paese tra i più affascinanti del pianeta, nel cuore dell’Asia.

La Mongolia è un vasto territorio remoto, cieli aperti e steppe infinite. Culla di popoli nomadi di varie etnie, religioni e un’ampia varietà di ecosistemi. Terra mitica di Gengis Khan, nomadi a cavallo e Gers con  tradizioni buddiste tibetane e sciamaniche.

Visiteremo le montagne dell’Altai, situate all’estremità occidentale del confine con la Cina e Russia, viaggiando nel cuore della regione con 4×4 realizzando dei trekking ed escursioni a cavallo in zone selvagge.

Qui la natura incontaminata incontra una storia millenaria, e abbraccia tradizioni antichissime. Il risultato? Una bellezza insolita, incontaminata, fuori dalle solite rotte turistiche e capace di restare nel cuore.

Ecco il programma del nostro viaggio di gruppo in Mongolia nelle Montagne dell’Altai.

Il Viaggio alla scoperta dell’Altai in Mongolia in Pillole:

  • Tipologia: Overland, con trekking ed escursioni a cavallo
  • Durata: 11gg/10notti
  • Gruppo: Min.8 – Max.12
  • Trasporto bagagli: Si
  • Tipo di zaino: Giornaliero (25/30l durante il Trekking)
  • Giorni di cammino: 15
  • Ore di cammino al giorno: 6-7
  • Adatto come prima esperienza di cammino: Si
  • Strutture durante il Viaggio: Hotel, Ger Camp, Bush Camp( campi tendati in piena natura)
  • Pasti durante il Viaggio: Colazioni, Pranzi e Cene 
  • Possibilità di singola: No 
  • Volo Aereo dall’Italia compreso: Si
 

IMPORTANTE: Il viaggio potrebbe subire variazioni a causa del mal tempo e a discrezione delle guide 

Itinerario in breve:

  • Giorno 1:  ARRIVO AD ULAN BATOR
  • Giorno 2: VOLO INTERNO PER OLGII
  • Giorno 3: PARCO NAZIONALE TAVAN BOGD ALTAI
  • Giorno 4: TREKKING A CAVALLO SUL GHIACCIAO DI POTANIN
  • Giorno 5: SNAKE VALLEY
  • Giorno 6: LAGO DI KHOTON
  • Giorno 7: TREKKING CASCATE DI IKH E BAGA TURGEN
  • Giorno 8: RITORNO AL OLGII
  • Giorno 9: VOLO PER ULAN BATOR E RISERVA DI  KHUSTAI NURUU 
  • Giorno 10: MONGOL NOMADIC HERITAGE CENTER
  • Giorno 11: RITORNO IN ITALIA

Cosa è compreso

  • Volo di linea andata e ritorno da Roma o Milano
  • Pratica per l'iscrizione al viaggio
  • Assicurazione annullamento e medico bagagli
  • Guida dall'Italia Maldavventura
  • Guida locale parlante inglese
  • Tutti i pernottamenti in camera doppie, triple o quadruple con bagno in comune
  • Tutte le colazioni, Tutti i pranzi (escluse bevande) Tutte le Cene (escluse bevande) durante il viaggio
  • Tutti i trasferimenti interni ( compreso voli interno andata e ritorno per l'Altai )
  • Trekking a cavallo

Cosa non è compreso

  • Visto per la Mongolia
  • Tutte le bevande extra ai pasti
  • Sacco a pelo e materassino
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per Viaggiare in Mongolia nell'Altai

  • Le montagne dell'Altai
  • I cacciatori di Acquile kazaki
  • I cavalli Przewalski's del Khustai Nuruu National park
  • La proverbiale ospitalitá Mongola
  • Cavalcare i cavalli Mongoli

LA REGIONE DEI MONTI ALTAI

La regione dei monti Altai è costituita da province: quella di Khovd, di Bayan-Olgii e di Uvs distanti da Ulaanbaatar, la capitale, circa 2000 chilometri. Qui le vette si aggirano sui 4000 metri di altitudine, potrete ammirare ghiacciai perenni e pascoli a perdita d’occhio, deserti ed ecosistemi in cui vivono orsi, volpi e lupi, senza dimenticare gli innumerevoli capi di bestiame che sono letteralmente ovunque in Mongolia. Non serve aggiungere altro per far capire che l’ovest mongolo è certamente da annoverare in una lista di cosa vedere assolutamente in Mongolia.

MANGIARE IN MONGOLIA

La cucina mongola si basa molto sull’agnello. E non solo perché la maggior parte dei piatti della tradizione vengono cucinati con la carne di questo animale. Il terreno mongolo non è particolarmente fertile e le basse temperature rendono molto difficile la sua coltivazione, per cui le verdure scarseggiano. I popoli nomadi si spostano alla ricerca di pascoli migliori per nutrire le loro mandrie e, quando finalmente decidono di utilizzare gli animali, sfruttano proprio tutto. In Mongolia le pecore hanno il compito di fornire alle famiglie tutto ciò di cui hanno bisogno: carne, latte, formaggio, burro, una bevanda alcolica chiamata airag, grasso per cucinare, latticini fermentati (non c’è refrigerazione per conservarli altrimenti) e persino la pelle di l’animale usata per confezionare indumenti o il budello per fare le corde degli archi.

Alcuni piatti tipici:

Buuz

Quando li vedi per la prima volta, ti ricorderanno gli gnocchi o gli gnocchi cinesi al vapore. Di solito sono ripieni di agnello anche se si possono trovare anche con la mucca. Si trovano praticamente in ogni angolo del paese e sono molto economici. Certo, non aspettarti che siano magri come i cinesi, in Mongolia troverai dei pezzetti di grasso all’interno.

Boottsog

Questo dolce il cui impasto è fatto con farina di frumento viene preparato dolce o salato e farcito con carne, burro o miele.

Burro di yak

La verità è che non è facile trovare il burro di yak, a meno che non si visiti il ​​centro del paese. In Mongolia, inoltre, si mangia poco pane, quindi per spalmarlo lo si può fare solo nell’impasto fritto del boortsog, ad esempio. Anche se l’esperienza vale la pena. Ha un sapore un po’ più salato e più forte del burro di mucca a cui siamo abituati.

Aaruul o Qurut

L’aaruul, uno degli snack più comuni del paese che si mangia a tutte le ore. È caglio di latte che viene lasciato essiccare al sole fino a diventare una specie di formaggio o yogurt. Ha anche un sapore leggermente acido.

Airag

La bevanda più tipica del paese è quella a base di latte di giumenta fermentato. La fermentazione la trasforma in una bevanda alcolica ed è considerata birra. Ma non ha niente a che fare con la birra occidentale.

Suutei Tsai

Questa bevanda, molto diffusa in tutto il paese, non contiene alcol. È una specie di tè al latte che contiene anche sale e burro. Si consuma in qualsiasi momento della giornata.

Dove dormiamo

Durante il nostro viaggio alla scoperta dell’Altai in Mongolia dormiremo in diverse tipologie di strutture, dal classico Hotel turistico o  immergerci nella cultura Mongola dormendo  in autentici Ger camp( yurta) gestiti da famiglie locali oppure assaporare il fascino delle notti stellate nel cuore dell’Altai, dormendo in tenda…

Le foto del viaggio

Programma giorno per giorno

Giorno 1 PARTENZA DALL' ITALIA CON VOLO INTERNAZIONALE

Partenza per la Mongolia, in base al proprio piano dei volo.

 

Giorno 2ARRIVO ALL'AEROPORTO DI ULAN BATOR

Il nostro viaggio di gruppo in Mongolia comincia all’aeroporto di Ulan Bator.
Dopo le formalità dell’immigrazione, incontriamo la guida e autista locale. Percorriamo l’autostrada di nuova costruzione fino a un piccolo resort alle pendici del monte Bogd Khan,
spesso definito “la prima zona protetta del mondo”. Se il tempo lo consentirà, faremo una
prima escursione in montagna prima di accomodarci per una notte nell’accogliente ma
semplice versione mongola di un lodge. Proveremo dunque l’esperienza di dormire nelle
costruzioni che i nomadi dell’Asia centrale chiamano yurta, e che i mongoli chiamavano gher.

Giorno 3 VOLO A OVEST VERSO OLGII

Torniamo all’aeroporto per il volo interno in direzione Ölgii (spesso indicato come Ulgii o Olgii),
il centro provinciale di Bayan-Ölgii, la provincia più occidentale della Mongolia. Con una chiara
maggioranza kazaka-musulmana, Bayan-Ölgii somiglia ad un Paese nel Paese, con una sua
cultura dominante, aspetto delle persone e le tradizioni molto diverse da quelle che vedremo
nel resto della Mongolia.
Atterrati ad Ölgii incontriamo il Team locale e ci dirigiamo fuori città verso il villaggio di
Sagsai, a circa un ora e mezza di auto da Ölgii. Una volta a Sagsai, incontriamo la famiglia
kazaka che ci ospiterà. Trascorreremo il pomeriggio imparando da loro le tradizioni kazake, in
particolare quelle relative all’ addestramento delle aquile reali. La pratica della caccia con le
aquile è stata tenuta segreta durante l’era comunista, poiché il governo centrale la definiva un
atto di separatismo nazionale. I comunisti si sforzarono di abbattere ogni simbolo nazionale
per formare un nuovo coraggioso uomo comunista, e così tutte le cerimonie e le pratiche
religiose, tradizionali e culturali furono abolite. Qui, nell’angolo più lontano dell’ex blocco
comunista, gli addestratori di aquile kazaki sono riusciti segretamente a mantenere viva questa
antica tradizione.
La sera ci uniremo alla famiglia per una cena tradizionale kazaka mentre ci godremo l’armonia
del Dombra, lo strumento musicale a due corde di cui i kazaki sono così orgogliosi. A tarda sera
ci sistemeremo nelle tende o nella yurta di famiglia per la notte.

Giorno 4 DA SAGSAI AD ALTAI TAVAN BOGD 4X4

Dopo la colazione, salutiamo i generosi padroni di casa e saliamo a bordo del veicolo per circa
sette ore di viaggio verso il Parco Nazionale Altai Tavan Bogd, un vero must di un viaggio di
gruppo in Mongolia, al confine occidentale della provincia e – di fatto – della Mongolia nel suo insieme. Il parco segna il confine occidentale della Mongolia: al di là delle sue imponenti vette
si trovano la Russia a nord e la Cina a sud. Il viaggio è molto panoramico e offre molte
opportunità per fermarsi e per ammirare la pura bellezza e i paesaggi drammatici.
La sera presto arriveremo ai piedi delle vette sempre innevate della catena montuosa più
impotente della Mongolia e ci sistemeremo nelle tende per la notte. Pernottamento in
campeggio all’ingresso del parco Nazionale.

Giorno 5ESCURSIONE A CAVALLO AL GHIACCIAIO DI POTANIN

​Dopo  colazione ci prepariamo ad una delle più incredibili esperienze del nostro viaggio di
grupppo in Mongolia: montiamo i cavalli e iniziamo a salire verso il ghiacciaio Potanin. Lungo
circa 14 chilometri, il ghiacciaio è circondato da un gruppo di vette che formano l’intero
massiccio. Tradotto liberamente dal mongolo, “i cinque sacri” si riferisce alle cinque cime
dell’Altai Tavan: Bogd-Khuiten Peak (4.374 m), Nairamdal (4.180 m), Burged (4.068 m) piedi), e
le cime Malchin e Ölgii (entrambe di 4.050 m).
Raggiungeremo per l’ora di pranzo un magnifico punto panoramico su tutto il massiccio e li avremo tempo  per riposarci e per godere di questo meraviglioso spettacolo, risaliremo
in sella e scenderemo fino in fondo, attraverso un percorso diverso, per trascorrere una
seconda notte in tenda all’ ingresso del parco.

Giorno 6 DA ALTAI TAVAN BOGD - SNAKE VALLEY 4X4

Saliamo a bordo dei veicoli e proseguiamo lungo il White River a sud fino alla Snake Valley.
Bayan-Ölgii è rinomata per essere la regione più panoramica della Mongolia, grazie soprattutto
alle alte montagne dell’ Altai, alle lussureggianti vallate che si estendono tra di esse e alla rete
intrecciata di fiumi e laghi che attraversano la provincia. Nel pomeriggio arriviamo alla Snake
Valley e sostiamo presso un bellissimo ruscello di montagna. Se il tempo lo consente,
effettueremo una camminata pomeridiana attraverso questo ambiente remoto e
incontaminato. Pernottamento in bush camping.

Giorno 7LAGO DI KHOTON 4X4 + 2 ESCURSIONI

Iniziamo la giornata con un’ escursione di due ore lungo il limpido ruscello per una splendida
vista sui dintorni. Di nuovo in macchina, continuiamo a guidare verso sud fino alle rive del lago
Khoton. Coprendo un’area di circa 50 chilometri quadrati e giacendo ai piedi dei Monti Altai,
questo lago d’acqua dolce sta giustamente rivendicando il titolo di uno dei laghi più belli della
Mongolia. Arrivati al campeggio faremo un’ escursione pomeridiana verso la cima di una collina
vicina per vedere alcune pitture rupestri preistoriche e goderci la vista del sole che tramonta
sul lago e sulle cime innevate circostanti. Pernottamento in campeggio in riva al lago.

Giorno 8TREKKING ALLE CASCATE IKH E BAGA TURGEN

Oggi risaliamo la catena dell’ Altai verso il ghiacciaio Turgen, che segna il confine tra Mongolia
e Cina.
Qui faremo una bella escursione di poche ore alle cascate piccole (baga) e grandi (ikh) di
Turgen. Dopo l’ escursione, ci fermeremo vicino alla yurta di una famiglia kazaka per ascoltare
da loro la vita in questo luogo remoto, così lontano da qualsiasi insediamento. Nel pomeriggio,
ritorno al campo sulle rive del lago Khoton per l’ ultima notte in tenda.

Giorno 9RITORNO A OLGII

Iniziamo la giornata al mattino presto e saliamo a bordo del veicolo per una lunga giornata di
guida dalle rive di Khoton Nuur fino alla città di Ölgii.
La strada si snoda attraverso paesaggi tipici, lungo ampi fiumi e passi d’alta montagna.
Arriviamo a Ölgii nel pomeriggio. Se il tempo lo consentirà, ci fermeremo in una delle tante
moschee della città o visiteremo il museo locale con mostre permanenti sulla flora, la fauna e i
gruppi etnici della provincia. In serata sistemazione in un hotel locale e pernottamento.

Giorno 10 VOLO PER ULAN BATOR, VISITA AL PARCO NAZIONALE DI KHUSTAI NURUU

A seconda dell’ orario del volo di ritorno a Ulan Bator, potrebbe essere possibile visitare il bazar
locale prima di dirigersi verso l’ aeroporto. Una volta atterrati a Ulan Bator  ci spostiamo ad ovest della capitale, per scoprire e visitare il parco nazionale  di Khustai Nuruu. All’interno del parco  vivono gli  diverse mandrie di cavalli di Przewalski, simbolo dele Paese. Questo cavallo originario della steppa mongola ha rischiato di estinguersi e grazie a questo progetto di salvaguardia e protezione, oggi . all’interno del parco vivono diverse mandrie… e noi avremo l’onore di poterli ammirare in tutto il loro slpendore. Notte nel piccolo eco villaggio all’interno del Parco.

Giorno 11GIORNATA ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA MONGOLA MONGOL NOMADIC HERITAGE CENTER

Lasciamo  il parco nazionale di Khustai Uruu per intraprendere un viaggio nel tempo, alla scoperta della vita dei nomadi del passato. All’inizio del XX secolo, fu allora che il paese ottene l’indipendenza dalla dinstia Quing , affermandosi come nazione. Assisteremo a delle dismostrazioni di come i nomadi vivevano in quell’epoca, conoscendo alcune tradizioni che tutt’oggi rimangono vive e presenti. E come non poteva essere altrimenti passiamo la nostra ultima notte in un gher nel Mongol Nomadic Ger camp.

Giorno 12 PARTENZA DAL MONGOL NOMADIC HERITAGE CENTER E RITORNO IN ITALIA

Dopo la colazione in hotel, rientriamo in aeroporto per imbarcarci sul volo internazionale in
partenza dalla Mongolia, diretto a casa.

Assicurazioni e Domande

Quale tipi di assicurazione è compresa ?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assicurativa Axa e mette a disposizione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Annullamento Medico Bagagli inclusa nel prezzo del viaggio.

Potere trovare e scaricare  il PDF con il set informativo della polizza inclusa qui:  Condizioni generali di assicurazione

Se desiderate una polizza con massimali per spese mediche maggiori potete chiedere un preventivo della nostra assicurazione Axa Gold o Platino direttamente via email a: segreteria.maldavventura@gmail.com

 

C'è la possibilità di avere la camera singola?

No, in questo viaggio non è possibile avere la camera singola.

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp