La costa degli Etruschi in bici attraversa un meraviglioso lembo di Toscana con spiagge dorate, verdi colline costellate di antichi borghi dove mare e terra si incontrano dando vita ad uno spettacolo imparagonabile.
Il nostro viaggio in bici lungo la Costa degli Etruschi vi farà scoprire una Toscana insolita fatta di misteriose foreste, di grandi vini e di suggestivi angoli di mare. I colori ed i profumi della Toscana ci accompagneranno nelle nostre giornate in sella attraversando la terra che un tempo fù del popolo etrusco. Il mare limpido, borghi medievali, vitigni, parchi ed oasi protette si alterneranno continuamente, rendendo questo viaggio in bici unico.
Partiremo da Livorno andando ad esplorare ogni angolo di questa città di mare. Pedaleremo verso sud dapprima attraversando i fitti boschi delle colline livornesi ricche di storia, per poi andare verso la costa fino ad arrivare ad una delle zone più belle della Toscana dove incontreremo una delle tradizioni vinicole più suggestive d’Italia attraversando strade secondarie immerse tra vigneti e scorci panoramici mozzafiato. Arriveremo infatti nelle prestigiose terre del vino della Cantina dell’ Ornellaia sulla famosa strada del vino, rivivendo la storia dei borghi medievali come Bolgheri, vero gioiello per gli amanti delle tradizioni e della natura, che sorge nel verde delle colline e dei boschi a due passi dal mare.
Il nostro viaggio in bici continuerà esplorando la Val di Cornia con i sui splendidi borghi medievali di Sassetta e Suvereto immersi nella campagna Toscana. Da qui il nostro lento pedalare ci condurrà al meraviglioso golfo di Baratti dove si trova il famoso Parco Archeologico etrusco di Populonia. Qui potremo visitare sia la necropoli con le sue tombe etrusche che l’Acropoli con la sua Rocca edificata nella prima metà del secolo XV e le mura medievali, costruite per la difesa dai pirati.
Nel nostro viaggio in bici lungo la Costa pedaleremo attraverseremo varie zone della Toscana una delle regioni italiane più conosciute al mondo per le sua cucina casereccia.
I nostri agriturismi sono posti nel cuore delle colline Toscane quindi avremo la possibilità di mangiare piatti tipici dell’entroterra livornese e piatti tipici dell’entroterra della Val di Cornia.
Nel nostro Hotel vicino al mare invece avremo la possibilità di mangiare piatti tipici della costa livornese e quindi a base di pesce. Ecco alcuni esempi:
Le strutture che utilizzeremo durante il nostro viaggio in bici lungo la costa degli Etruschi agriturismi sperdut tra le verdi colline toscane e un piccolo Hotel vicino al mare a conduzione familiare che si sposano con la filosofia del viaggio.
Il Parco delle Colline livornesi o dei Monti livornesi , è un oasi verde che comprende meraviglie naturali di rara bellezza come la Foresta della Valle Benedetta, la Foresta di Montenero, Poggio Corbolone, Parrana San Martino, le Sorgenti di Colognole, Torrente Chioma e la Valle del Chioma.
Con le nostre bici elettriche andremo alla scoperta di queste meraviglie. Partiremo dal lungo mare di Livorno addentarci nel quartiere storico della Venezia ed andare a visitare il mercato al coperto delle Vettovaglie. Pedalare poi in direzione della Corbolone ed entrare nella Foresta delle Valle Bendetta per poi ritornare verso il mare dall’argine del Rio Ardenza.
Il nostro lento pedalare ci porterà alla scoperta dell’antico Cammino di Santa Giulia, (che collega Livorno a Brescia) attraverso il quale giungeremo all’acquedotto Leopoldino. Ci immergeremo nelle bellezze del poggio Corbolone andando a scovare cascate nascoste, che ci sveleranno un ambiente naturale stupefacente. Entreremo poi nella Foresta della Valle Benedetta dove incontreremo antiche ghiacciaie e il misterioso Eremo della Sambuca. Da qui ci sposteremo verso la parte sud dei Monti livornesi, verso la Valle del Chioma arrivando al nostro primo agriturismo
Dalla splendida valle del chioma pedaleremo da prima verso i paesini di collina di Nibbiaia e Rosignano Marittimo e poi andremo in direzione del mare entrando nella splendida pineta che ci porterà a Marina di Bibbona.
Da Marina di Bibbona, pedaleremo su stradine di campagna fino al paese di Bibbona. Inizieremo in leggera salita per arrivare alla riserva naturale della Macchia della Magona, godendo degli splendidi paesaggi toscani. Entreremo nel bosco su strada bianca per poi arrivare tra gli splendidi vigneti dintorno al villaggio di Bolgheri, dove ci fermeremo per un piccola visita ed un light lunch a base di prodotti tipici. Dopo pranzo continueremo sulla famosa strada del vino fino a giungere a Castagneto Carducci da dove percorreremo una delle strade “cicloturistiche” più belle della Toscana fino al cuore della Val di Cornia al borgo di Suvereto.
Dopo colazione lasceremo le colline per dirigersi nuovamente verso il mare giungendo attraverso stradine di campagna a Donoratico da dove lungo la splendida costa giungeremo al sensazionale golfo di Baratti nei pressi di Populonia.
Dopo pranzo, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fare una visita guidata al Parco Archeologico di Populonia per poi andare a San Vincenzo a prendere il treno regionale che ci riporterà a Livorno.
Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa ne prezzo del viaggio.
Potere trovare e scaricare il PDF con il set informativo della polizza inclusa cliccando qui.
Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid.
Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui
Si consiglia di scrivere a info@maldavventura.it per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni.
In fase di prenotazione del viaggio puoi selezionare ed acquistare l’assicurazione annullamento idonea al viaggio che stai comprando.
Semplicemente dovrai scegliere il range della tua età, se compresa tra 18 e 64 anni o tra 65 anni e 74 anni. Una volta selezionato l’assicurazione annullamento idonea il costo assicurativo verrà sommato al prezzo del viaggio.
Per questo viaggio le bici più adatte sono le Mountain Bike.
Con noi potete noleggiare sia Mountain Bike elettriche che Mountain Bike muscolari.
BICI ELETTRICA – EBIKE
Marca: Specialized o similare
Modello: Turbo levo Sl o similare
BICI MUSCOLARE – MTB 29
Si, su richiesta salvo disponibilità della struttura