fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Viaggio organizzato in Islanda
Quota 1.800€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Febbraio 24, 2024
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

3553

Islanda On The Road: tour di 9 giorni a caccia dell’Aurora Boreale

0
  • 24 Febbraio / 03 Marzo 2024
  • 9 giorni / 8 notti
  • Viaggio organizzato con guida

L’Islanda è la terra del ghiaccio e del fuoco e sceglierla quale meta per un viaggio organizzato significa regalarsi un’esperienza indimenticabile, significa scoprire luoghi unici al mondo, che raramente si incontrano altrove.

L’Islanda offre a chi decide di visitarla spettacoli naturali che vanno dalle potenti cascate alle immense valli, dai freddi ghiacciai ai vulcani attivi.

E poi c’è lei, la vera protagonista di qualsiasi viaggio organizzato in Islanda: l’Aurora Boreale. In questo tour in Islanda partiremo alla scoperta dei luoghi imperdibili di questa terra affascinante e complessa, che racchiude in sé paesaggi pazzeschi, impossibili da trovare altrove.

Viaggio organizzato in Islanda: le nostre tappe

Il nostro viaggio organizzato in Islanda è un punto di riferimento per chi desidera vivere un’esperienza unica in un luogo ricco di contrasti naturalistici, tra i più incredibili da vedere. Non si può parlare di Islanda on the road, però, se non si sceglie quale mezzo il classico minivan, mezzo di trasporto che ci permetterà di viaggiare attraverso la bellezza dell’inverno islandese. Sono tantissime le cose da vedere in Islanda: durante il nostro viaggio organizzato ci sposteremo lungo la Ring Road e oltre, avremo il privilegio di ammirare i Geyser, le impressionanti cascate di Gullfoss, gli icebergs di Jokulsarlon con la sensazionale spiaggia dei diamanti

Ci spingeremo fino alla calotta del ghiacciaio Vatnajokull con le sue lingue e caverne di ghiaccio e i faraglioni di lava. Arriveremo fino al vulcano di Hverfjall, meta imperdibile di un tour in Islanda, e arriveremo alla pozza naturale di acqua bollente di Myvatn per poi giungere alle sabbie colorate della penisola di Snaefellsnes, dove potremo ammirare le foche. Un viaggio organizzato in Islanda, però, non si può definire tale, se non si va a caccia dell’Aurora Boreale, che con un po’ di fortuna ci accompagnerà per l’intero tour e che renderà l’atmosfera del nostro viaggio a dir poco fiabesca. Questo viaggio in Islanda a caccia dell’Aurora Boreale è frutto di 15 anni di ricerca e di viaggi prettamente itineranti mirati a cogliere quanto di più bello offrono queste magnifiche terre in inverno.

Viaggio organizzato in Islanda: itinerario in breve

  • Giorno 1: Ritrovo all' aeroporto di Keflavik (Islanda) e trasferimento in Hotel area aeroporto, cena libera
  • Giorno 2: Blu Lagoon - vulcano Fagradalsfjall - Reykjavik-Thingvellir - Geysir
  • Giorno 3: Seljalandsfoss - Skogafoss - Vik CostaSud - Kirkjubæjarklaustur
  • Giorno 4: Skaftafell - Jökulsárlón - Berunes - CostaSud/Est
  • Giorno 5: Djúpivogur - Reyðafjörður - Egilsstaðir-Myvatn - Lago&Geotermie
  • Giorno 6: Lago e Geotermia Mývatn - Akureyri - Nord Fiordi - Saeberg
  • Giorno 7: Foche e penisola di Snaeffellsness - Estremo Ovest
  • Giorno 8: Borgarnes - Hvalfjörður - Capitale Reykjavík
  • Giorno 9: Trasnsfert all'aeroporto

Tour in Islanda: il viaggio in pillole

  • Si pernotta in piccoli hotel, cottages privati, hostel, tutti in stile nordico
  • Si dorme in camere comuni da 2, 3, 4 persone con bagno in comune
  • Colazione a buffet preparata dalla guida ogni mattina
  • 4 Cene preparate dalla guida
  • Possibilità di prendere dal buffet della colazione un sandwich e biscotti per il pranzo al sacco
  • Gruppo massimo 9 persone
  • Viaggio itinerante: ogni notte dormiamo in strutture diverse
  • Spostamenti diurni di 5-6 ore con il nostro minivan

Importante: l’itinerario può variare in qualsiasi momento causa meteo e durante l’intero viaggio organizzato in Islanda la guida potrà decidere di cambiare strada o meta giornaliera, se lo ritiene opportuno.

Tour organizzato in Islanda: le informazioni da sapere

Durata

9 giorni/8 notti – 24 Febbraio / 03 Marzo 2024

Tipologia

Viaggio organizzato con guida

Numero partecipanti

Gruppo di massimo 9 persone

Programma giorno per giorno

Giorno 1Arrivo in Islanda

Incontro dei partecipanti con la guida italiana all’ aeroporto di Keflavik, in Islanda, in base all’arrivo della maggioranza dei partecipanti o direttamente in hotel ad un orario prestabilito. Solitamente i voli dall’Europa atterrano in Islanda nella seconda metà del pomeriggio o di notte.

L’atmosfera sarà subito coinvolgente e affascinante: attorno a noi ci saranno paesaggi ricoperti di neve e ghiaccio.

A causa della latitudine il buio arriverà presto, già a metà pomeriggio. Ad attenderci in Hotel una doccia calda e camere confortevoli, per prepararci a quello che sarà il primo vero giorno del nostro tour organizzato in Islanda.

Giorno 2 Blu Lagoon - vulcano attivo Fagradalsfjall - Thingvellir - Gullfoss - Geysir

Dopo colazione partenza per il Gran Tour Islanda Aurora Boreale. Visita esterna alla famosa area termale di Blu Lagoon e del vulcano attivo di Fagradalsfjall. Raggiungeremo poi il Parco Nazionale di Thingvellir, che rappresenta l’ emersione terrestre della dorsale medio atlantica, presente solo in Islanda e in Africa. Continueremo il nostro viaggio e ammireremo lo spettacolare fenomeno della natura dei Geysir: fonti d’acqua calda ad esplosione intermittente. Cena preparata dalla guida nella nostra Guest House. Dopo cena caccia all’Aurora Boreale. 

  • Pernottamento: in Guesthouse
  • Lunghezza che percorreremo in van: 150 km circa

 

Giorno 3Seljalandsfoss -Skogafoss- Vik Costa Sud - -Kirkjubæjarklaustur

Spiagge e cascate!

Sveglia, colazione e preparazione del pranzo da asporto. In questo terzo giorno del nostro viaggio organizzato in Islanda guideremo verso il ghiacciaio di Landgjokull, visitando la spettacolare cascata di Gullfoss. Il nostro tour proseguirà poi verso la costa meridionale, per ammirare da vicino la potenza delle cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, prima di giungere alle spiagge nere vicino a Vik e al ghiacciaio di Myrdalsjokull (su richiesta con ampio anticipo prima della partenza e se le condizioni saranno ideali, ci sarà la possibilità, a costo extra, di prenotare un’ escursione in una Grotta di Ghiaccio). Proseguiremo poi verso il famoso vulcano di Eyjafjallajokull, che nella primavera del 2010 causò il bloccò dell’intera aviazione civile europea. Nel pomeriggio arriveremo a Vik, la città più meridionale dell’ Islanda, per poi andare alla nostra meta odierna: Kirkjabaerklaustur. Qui ci sistemeremo nelle camere del nostro Chalet e ci concederemo un po’ di relax. Dopo una calda doccia ceneremo fuori. 

  • Lunghezza che percorreremo in van: 200 km 
  • Pernottamento: Chalet

Giorno 4 Skaftafell - Jökulsárlón - Berunes - Costa Sud/Est

La natura si fa sempre più selvaggia!

Durante il quarto giorno del nostro tour partiremo per il più antico Parco Nazionale d’Islanda, lo Skaftafell, situato ai piedi del più grande ghiacciaio d’Europa, il Vatnajökull. Ammireremo l’imponente cascata Svartifoss e il fronte di una delle più spettacolari lingue di ghiaccio. Ci rimetteremo poi in marcia verso una delle attrattive naturalistiche più belle al mondo: la laguna glaciale Jökulsarlon, dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nelle gelide acque della baia e sulla spiaggia nera. Arriveremo nel tardo pomeriggio a Berunes, nella nostra fattoria Guesthouse. Sistemazione, relax, doccia e cena preparata dalla guida.

  • Lunghezza che percorreremo in van: 370 km
  • Pernottamento: in Fattoria Guest House.

Giorno 5Djúpivogur - Reyðafjörður - Egilsstaðir - Myvatn - Nord

Verso Nord!

In questa giornata ci spingeremo verso Nord Est. Visiteremo i Fiordi dell’Est e dell’altopiano del Nord, attraversando piccoli villaggi di pescatori con maestose montagne che si tuffano nel mare. Saremo testimoni di realtà fuori dal comune con abitanti isolati che abitano ai bordi dei fiordi. Continueremo poi verso il “grande nord”, abbandonando la costa e attraversando un lembo del grandioso altopiano centrale, giungendo all’area geotermica di Myvatn, tra le più attive nel Mondo. Sarà un susseguirsi di maestosi paesaggi invernali e vulcani spenti, spaccature terrestri e laghi ghiacciati, fanghi bollenti e potenti fumarole. Arriveremo in guesthouse nel secondo pomeriggio. Sistemazione, relax, doccia e tutti a cena fuori. Dopo cena andremo a caccia dell’Aurora Boreale.

  • Lunghezza che percorreremo in van: 280 km
  • Pernottamento: in Chalet 

Giorno 6Area Nord Lago e Geotermia Mývatn - Akureyri - Foche della penisola Valsnes

La Cultura Sami e le renne!

Dopo colazione andremo a vedere strane formazioni vulcaniche nella foresta di roccia di Djúpivogur per poi salire sul Vulcano Hverfjell. Il nostro viaggio organizzato in Islanda proseguirà verso Ovest, verso le meravigliose cascate di Godafoss e verso la seconda città d’Islanda, Akureyri. Continueremo poi verso la colonia di foche in Illugastadir, nella penisola di Tjorn. Arriveremo in Guest House nel tardo pomeriggio. Sistemazione nelle camere, relax, doccia e cena preparata dalla guida. 

  • Lunghezza che percorreremo in van: 300 km circa
  • Pernottamento: in Guest House

 

 

Giorno 7Foche e penisola di Snaeffellsness - Estremo Ovest

Dopo colazione partiremo per un’altra giornata incredibile verso la sottile striscia di terra della penisola di Snaeffellsness. Questa Penisola “ospita” il vulcano ghiacciaio, Snaeffelsnessjokull, che fu scelto da Jules Verne, come partenza del Viaggio al centro della Terra. Faremo tutto il periplo della penisola, compatibilmente con la percorribilità delle strade. Arriveremo nel tardo pomeriggio nella nostra Guesthouse vicino all’ abitato di Borgarnes. Sistemazione nelle camere, relax, doccia e poi tutti a cena fuori.

  • Lunghezza che percorreremo in van: 250 km circa
  • Pernottamento: in Guest House

Giorno 8Borgarnes -Hvalfjörður- Capitale Reykjavík

Partenza verso la capitale attraversando lande isolate. Arriveremo in mattinata a Reykjavik dove potremo fare una visita nella capitale nordica. Una volta arrivati in Hotel, il pomeriggio sarà libero. Diverse le attività che potrete fare, come per esempio: l’avvistamento delle balene, una visita ai rinomati musei sia sulla cultura islandese che sull’arte contemporanea, una bella passeggiata nel centro. In serata ci incontreremo per la nostra ultima cena, che sarà libera. 

  • Lunghezza che percorreremo in van: 100 km circa
  • Pernottamento: in Hotel

Giorno 9Transfert e volo per l'Italia

Mattina libera e, sempre in base all’orario del volo aereo, potrete organizzare il transfert per l’aeroporto internazionale di Keflavik (che dista 40 Km) sia con taxi (4-5 persone 100€, oppure con Shuttle Bus, circa 30€ a persona). I Voli per l’Italia sono solitamente in prima mattinata o, al massimo, nel primo pomeriggio.

Viaggio organizzato in Islanda: cosa è compreso nel costo

  • Pratica per l'iscrizione al viaggio
  • Assicurazione annullamento con copertura Covid
  • Assicurazione medica
  • Guida del viaggio dall'Italia
  • Trasferimento dall'aeroporto di Keflavik al primo alloggio
  • Tutti pernottamenti in camere multiple
  • Van 4x4 e carburante per tutta la durata del viaggio
  • 4 cene preparate dalla guida in struttura
  • Tutte le colazioni buffet preparate dalla guida
  • Tutti i pranzi al sacco (sandwich biscotti, preparato in autonomia dal buffet della colazione)
  • "Caccia all'aurora boreale con il nostro van"

Viaggio organizzato in Islanda: cosa non è compreso nel costo

  • Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande dove non indicato e tutte le bevande alcoliche
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per fare un tour organizzato in Islanda

L'Aurora Boreale

  • L’Aurora Boreale (a nord) e Australe (a sud) è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre che crea bande luminose, detti archi aurorali, nei colori del rosso, del verde e dell’azzurro. L’Aurora Boreale è un evento naturale causato dall’interazione di particelle di origine solare cariche di protoni ed elettroni, con la ionosfera terrestre. Queste particelle eccitano gli atomi dell’atmosfera che, diseccitandosi, emettono i colori e le luci caratteristiche di questo fenomeno conosciuto in tutto il mondo.

La laguna glaciale Jökulsarlon

  • Questo è uno dei posti imperdibili di un viaggio organizzato in Islanda. Qui vedrete iceberg di varie dimensioni galleggiare nelle gelide e cristalline acque della baia e la vicina spiaggia nera è conosciuta anche con il nome di "Spiaggia dei Diamanti", proprio perché i pezzi di ghiaccio che si trovano qui ricordano diamanti che scintillano al sole.

La cascata Gullfoss

  • La cascata Gullfoss è la più imponente di tutta l’Islanda. Alta ben 31 metri, questa cascata è la regina di tutte le cascate islandesi per la teatralità del suo doppio salto. Gullfoss significa “cascata d’oro” e sono diverse le teorie che si celano dietro questo nome: per alcuni è legato alla luce dorata che si riflette nelle acque durante il tramonto, per altri è per via dell’arcobaleno che si forma quando la luce solare attraversa le acque della cascata, mentre un’altra leggenda narra che in passato qui viveva un contadino, Gýgur, che possedeva una grande quantità d’oro. Invece di godersi questa sua ricchezza, Gýgur era preoccupato di quello che sarebbe successo dopo la sua morte, così decise di nascondere tutto l’oro in uno scrigno e gettarlo nelle profondità della cascata.

I Cavalli Islandesi

  • I cavalli Islandesi sono una vera e propria ricchezza di queste terre. In autunno vengono impiegati per lavori in fattoria e per radunare le pecore, mentre in estate sono spesso lasciati liberi sul territorio, anche se i proprietari non li fanno allontanare troppo e ne controllano gli spostamenti. Sono piccoli, robusti e sono caratterizzati da una folta criniera. Nonostante siano di piccole dimensioni, molto simili a dei pony, sono considerati cavalli a tutti gli effetti e sono l’unica razza indigena dell'Isola. Sono particolarmente socievoli e non disdegnano affatto le carezze.

Mývatn e i "suoi vulcani"

  • Mývatn è il quarto lago per superficie del Paese, situato nel nord-est dell’Islanda. Nell’antichità qui sorgeva un ghiacciaio, distrutto poi dalle eruzioni vulcaniche che diedero vita a particolari rocce, tutt’oggi visibili, soprattutto nel campo di lava di Dimmuborgir, caratterizzato da stravaganti pinnacoli e pilastri di roccia. Adiacente al lago sorgono il vulcano Leirhnjúkur, tutt’ora attivo, il cratere di Hverfjall, fra i più grandi del mondo ed è possibile visitare anche Grjótagjá, la grotta di lava che ha fatto da sfondo alla scena tra Jon Snow e Ygritte ne Il trono di spade.

Cosa mangeremo durante il tour organizzato in Islanda

Durante questo viaggio organizzato in Islanda avremo a disposizione una cambusa che riforniremo ogni 2 giorni circa presso i pochi supermercati presenti sul territorio, con cibi di vario genere, ma principalmente confezionati e surgelati in loco. La cucina sarà gestita al meglio dalla guida italiana del viaggio, che si avvarrà dell’aiuto a turno volontario dei singoli partecipanti, se necessario.

Ogni mattina la vostra guida vi preparerà la colazione con la spesa che acquisteremo tutti insieme. Solitamente viene allestito un piccolo buffet di dolce e salato con bevande calde. 

Per i pranzi, data la natura del viaggio, li faremo sempre in stile pic nic. Mangeremo semplici sandwich, da asporto e composti a piacimento da ogni singolo partecipante. Ogni mattina, a lato della zona colazione, saranno messi a disposizione alimenti salati e dolci alternati giornalmente (sandwich o pietanze veloci acquistate) ma spesso ci sarà la possibilità di fermarci in qualche locale sperduto per prendere una bevanda calda o un dolce. Per le cene, 3 saranno cucinate dalla guida con l’aiuto di tutti (non ci sono camerieri e cuochi, tutto il gruppo quindi dovrà cooperare e dare una mano): solitamente la cena è composta da un primo piatto, un contorno e un secondo piatto, oppure da un piatto unico. Le altre cene saranno in graziosi e tipici locali vicino alla struttura in cui dormiremo.

Il Clima in Islanda

L’ Islanda è vicina al circolo Polare Artico, è bagnata dall’ Oceano Atlantico del Nord con le correnti miti di Irminger. Non ha catene montuose elevate, ma ha il ghiacciaio e il deserto freddo più estesi d’Europa. In Islanda sono presenti 2000 vulcani, di cui 400 attivi. Non ci sono foreste e l’altezza massima degli altopiani è di 500 mslm. È una nazione in balia delle perturbazioni, con un clima tra i più variabili al Mondo. Perciò chiedersi che tempo farà in Islanda è sempre un azzardo e non c’è mai una certezza. Il lungo inverno nordico è la principale stagione per fruire al meglio delle Aurore Boreali in Islanda. Il clima invernale si può paragonare al nostro Gennaio Montano del Centro-Nord Italia, con sbalzi di temperatura che oscillano dai -10° ai +10° e con punte di temperatura percepita da -15° a +15°. Può esserci vento, che causa un aumento del freddo percepito. Le nevicate sono da mettere in conto, quasi sempre in forma lieve. Qual è il periodo migliore per fare un viaggio organizzato in Islanda? Febbraio e Marzo sono senza dubbio i mesi migliori per la caccia alle Aurore Boreali. L’ambiente è comunque suggestivo con ogni condizione meteo e le variazioni non condizioneranno molto il nostro itinerario. Raccomandiamo però sempre di seguire i consigli della guida, soprattutto quelli riguardanti l’ abbigliamento.

Le foto del viaggio

Assicurazioni e Domande

Qual è la situazione Covid in Islanda?

Dal 25 febbraio 2022, sono state revocate le misure di controllo connesse alla pandemia, comprese quelle relative all’ingresso nel Paese.

Quale tipologia di assicurazione è compresa e politica di rimborso

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa nel prezzo del viaggio.

In più al momento della prenotazione potrai selezionare l’opzione “annullamento” che con u. costo extra in base all’opzione scelta ti darà la possibilità di rinunciare al viaggio e avere un rimborso totale o parziale della quota versata in base al momento della tua cancellazione. 
 
Le condizioni di rimborso sono le seguenti:

A seguito della prenotazione di un viaggio “confermato” avrà diritto alla restituzione della prenotazione base secondo le seguenti condizioni:

  • Se il recesso avviene nel periodo antecedente i 60 giorni dalla partenza del viaggio, il Turista avrà diritto alla restituzione del 100 % della prenotazione escluse le spese di gestione pratica: 50€ e ad esclusine della eventuale  ad esclusione della quota di “Annullamento Viaggio”;
  • Se il recesso avviene tra i 60 e i 30 giorni prima della partenza, il Turista avrà diritto alla restituzione del 50% della prenotazione escluse le spese di gestione pratica: 50€
  • Se il recesso avviene tra i 30 e i 16 giorni prima della partenza, il Turista avrà diritto alla restituzione del 20% della prenotazione escluse le spese di gestione pratica: 50€
  • Oltre a tale termine, il Turista non avrà diritto alla restituzione della prenotazione 

 

Posso stipulare un’ assicurazione che copra dai rischi legati al Covid-19?

Si, il nostro Tour Operator mette a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, un’ assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullamento del viaggio a causa di malattia e infortunio, anche in casi legati al Covid. Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile a questo link.

Per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni scrivere a info@maldavventura.com. In fase di prenotazione del viaggio puoi selezionare ed acquistare l’assicurazione annullamento idonea al viaggio che stai comprando.

Semplicemente dovrai scegliere il range della tua età, se compresa tra 18 e 64 anni o tra 65 anni e 74 anni. Una volta selezionata l’assicurazione annullamento idonea il costo assicurativo verrà sommato al prezzo del viaggio.

C'è la possibilità di avere la camera singola?

No, in questo viaggio non c’è la possibilità della camera singola

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp