fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
Giappone
Quota 4.900€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Marzo 23, 2024
Disponibilità: 10 posti
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per procedere allo step successivo

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

1169

Giappone on the Road – Gran Tour del Giappone antico

0
  • 23 Marzo / 04 Aprile 2023
  • 15 giorni / 14 notti
  • Viaggio con guida

Viaggio in Giappone On The Road – Grand Tour del Giappone Antico 

“Hana wa sakura ghi hito wa samurai!”. Mille voci possenti lanciano il grido di guerra e si scatena l’inferno nella valle dei ciliegi dai fiori perfetti come gli uomini che hanno scagliato i cavalli in una carica travolgente. Hana wa… Ovvero il migliore dei fiori è il ciliegio, il migliore degli uomini è il samurai… Noi andremo in quella valle dove Tom Cruise ha girato “L’ultimo samurai” ed in molte altre di un Giappone ancora misterioso.

Saremo fuori dalle rotte turistiche e vivremo il Giappone, con una mentalità differente dal comune turista,  ci immergeremo a fondo in questa cultura, andando a scovare alcuni misteri e capire perché, ad esempio, in un paesino sperduto ci sono due tombe che la tradizione sostiene essere di Gesù e di suo fratello. Tombe che sorgono a due passi da antiche piramidi delle quali nessuno sa perché sono state costruite proprio in quel posto. Ci spingeremo nelle terre degli Ainu, gli antichi e veri abitanti del Giappone che sono stati trucidati quasi totalmente dai pirati coreani e della Malesia, dai quali derivano i famosi occhi a mandorla dei giapponesi. 

Ammireremo gli Yamabushi  (monaci guerrieri) in meditazione, a kyoto scopriremo insieme la magia di un incontro di Sumo, con i due giganti, simbolo di yin e yang che si scontrano nel cerchio del Tao, a dimostrazione di quell’eterno scontro ed incontro degli elementi che generano la vita.  Visiteremo anche Gion, il quartiere a luci rosse del film “Memorie di una geisha”, dove tutto è rimasto come mille anni fa,  immergendoci nelle strade alla scoperta di simboli dai mille significati e segreti.

Un viaggio on The Road, nella natura attraverso valli percorse dagli antichi guerrieri, ripercorrendo la storia di questo nazione affascinante, andando alla ricerca della perfezione,  quella perfezione che troveremo in un fiore di ciliegio, simbolo del guerriero, della sua fierezza, dell’onore e del Giappone che andremo a scoprire .

“Hana wa sakura ghi, hito va Samurai!”

Cosa è compreso

  • Pratica per l'iscrizione al viaggio
  • Assicurazione medico bagagli
  • Volo aereo intercontinentale – Con Partenza da Roma o da Milano destinazione TOKYO
  • Volo interno Aomori - Takayama (via Tokyo)
  • Japan Rail Pass della durata di 15 giorni (TRENO PROIETTILE)
  • Coordinatore Maldavventura dall'Italia esperto della cultura giapponese
  • Tutti i pernottamenti come da programma con trattamento di prima colazione
  • 9 cene come da programma escluse tutte le bevande
  • Tutti i trasferimenti interni
  • Due escursioni a piedi come da programma (Monte Koba, Foresta dei Tori)

Cosa non è compreso

  • Assicurazione annullamento (Stipulabile su richiesta direttamente con noi)
  • Le cene a Tokyo e a Kyoto
  • Tutti i pranzi
  • Tutte le bevande extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per visitare Il Giappone

  • I colori di Tokyo
  • La magia della città di Kyoto
  • La valle di Aoni
  • I caratteristici villaggi e case triangolari dal tetto di paglia nella zona di Shirakawa-go nella valle di Shokawa
  • Il complesso monastico di Koyasan

Mangiare in Giappone

La cucina giapponese è una vera e propria arte che presta molta attenzione non solo ai gusti, ma anche all’aspetto nutrizionale ed alla presentazione visiva. Le specialità più apprezzate sono il sushi (fettine di pesce crudo servite su polpettine di riso), il tempura (una frittura leggerissima e gustosa di verdure e frutti di mare) ed il sukiyaki (carne di vitello cotta in una salsa di soia delicatissima).

Oltre ai piatti sopra citati avremo l’opportunità di assaggiare altri piatti tipici come:

  1. La Zuppa di Miso si tramanda da famiglia a famigli. Il miso è pasta di soia fermentata, ci si aggiungono brodo, tofu, verdure varie ad esempio porro, alghe, carote, funghi e alcune proteine come pesce, frutti di mare.
  2.  Ramen È una sorta di zuppa di cui ne esistono tantissime varianti, tutte accomunate dalla presenza di una pasta tipo spaghetti, prodotta con farina di frumento. Il brodo in cui sono immersi può essere sia a base di carne che di pesce, ma anche con uova o vegetariano.
  3. Okonomiyak Prodotto un po’ speciale nella cucina giapponese. È una specie di frittata alla griglia alla quale si può aggiungere ciò che si preferisce, la traduzione del nome è infatti “ciò che vuoi alla griglia”.
  4. Onigir Questo piatto tipico della cucina giapponese è tra i più antichi, molto probabilmente risale all’XI secolo ed era il pasto tipico dei samurai durante la guerra. Sono una specie di polpette triangolari farcite con ingredienti vari, carne pesce o uova.

Dove dormiamo

Durante il nostro viaggio alloggeremo in caratteristici, comodissimi e talvolta isolati Ryokan  dove faremo colazione e cena. A Tokyo alloggeremo in Hotel. 

Le foto del viaggio

Programma giorno per giorno

Giorno 1Partenza per il Giappone con volo di linea

Partenza con volo di linea da Roma o da Milano pernottamento a bordo

Giorno 2Arrivo a Tokyo

Trasferimento nel nostro hotel  dal quale sarà possibili raggiungere facilmente i maggiori punti di interesse della città. In serata breve presentazione del viaggio. Cena libera in ristorante tipico giapponese e pernottamento in Hotel.

Giorno 3Alla scoperta delle meraviglie di Tokyo

Dopo colazione visita alla zona centrale di  Shibuya con il  viale Omotesando, il tempio della moda giapponese. Ci immergeremo nel quartiere di Harajuku, dove stilisti da tutto il mondo vengono attratti per prendere spunto dai bizzarri vestiti indossati da ragazzi e ragazze. In serata cena con spettacolo dove assaggeremo la cucina tipica e pernottamento nel nostro Hotel.

Giorno 4La Tokyo antica

Andremo alla scoperta della parte più antica e misteriosa di Tokyo, dal santuario Meiji, il più importante santuario scintoista di Tokyo al mercato del pesce Tukiji Market. Visiteremo altri due quartieri: l’elegante Ginza, e lo storico e tranquillo quartiere di Asakusa ricco di templi come Senso-Ji tempio buddista e l’adiacente tempio shintoista Asakusa-jinja 

Pernottamento in hotel

Giorno 5 Il nord del Giappone

Dopo colazione  prenderemo il treno ad altissima velocità  “Shinkansen” e più precisante il treno Hayabusa che in sole 4 ore coprirà i 715 km di distanza per arrivare a Aomori sulla riva opposta dell’isola di Hokkaido.
Trasferimento al nostro grazioso ed isolato Ryokan Lamp-no-Yado Aoni Onsen situato nel cuore della valle Aoni, con la caratteristica di essere illuminato solo con lampade ad olio. Nel pomeriggio ci immergeremo nelle acque termali per un pomeriggio all’insegna del relax. Cena a base di pesce di fiume e verdure di montagna.

Pernottamento e cena in Ryokan 

Giorno 6La leggenda di Shingò

Dopo colazione trasferimento nella città di Shingò (l’antica Herai), la zona dove secondo la antiche pergamene Takenouchi ha avuto origine la civiltà mondiale: visiteremo con guida locale la presunta tomba di Gesù con museo annesso e le due piramidi magiche. Pranzeremo presso una famiglia Giapponese dove poteremo apprezzare la rinomata ospitalità nipponica.

Pernottamento e cena in Ryokan 

Giorno 7Trasferimento in aereo a Takayama

Trasferimento in taxi all’aeroporto di Aomori dove ci imbarcheremo sul volo interno che con scalo a Tokyo ci porterà a Takayama, piccola ed isolata cittadina nella zona di Hida. Arrivo previsto per le 12 circa, trasferimento nel nostro Ryokan.

Visiteremo il Takayama Jinya, palazzo del governatore, costruito nel 1615. Passeggeremo nella vecchia via Sammachi del periodo Edo con i famosi negozi di sakè. 

Pernottamento e cena in Ryokan.

Giorno 8La zona di Shirakawago ed i caratteristici villaggi e case triangolari dal tetto di paglia (125km 2ore e mezza)

Partenza per i pittoreschi villaggi, dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO della zona di Shirakawa-go nella valle di Shokawa. Fino all’inizio del ‘900 questi villaggi, dalle caratteristiche case triangolari dal tetto di paglia, erano isolati dal Giappone in rapida modernizzazione. Questa forma di architettura si chiama  “gasso-zukuri” (casa delle mani giunte).

Arrivo a Kanazawa e sistemazione in Ryokan. Pranzo e cena in ristorante.

Giorno 9Kyoto l’antica capitale imperiale in bicicletta

Trasferimento alla stazione ferroviaria dove prenderemo il “treno proiettile” in direzione di Kyoto che in 4 ore ci porterà a destinazione. Arrivo previsto per le 12:30 circa a seguire sistemazione nel nostro Ryokan. Nel pomeriggio visiteremo Kyoto in bicicletta andando a scoprire un lato nascosto della città, inaccessibile ai classici tour.  Ci dirigeremo verso il quartiere dei divertimenti di Gion (noto per essere stato il set del film “Memoria di una Geisha) dove ceneremo in un locale tipico e assisteremo ad uno spettacolo tradizionale di Geishe. Rientro al nostro ryokan dopo cena

Giorno 10La foresta dei “Tori”

Dopo colazione sfrutteremo ancora una volta il Japan Rail Pass, viaggeremo alla volta di Nara con il treno super veloce per la visita al Parco dei Cervi Sacri dove potremo osservare 1000 esemplari in libertà che sono il simbolo degli avi. Dopo pranzo ci dirigeremo in direzione del più famoso santuario dedicato ad Inari, la Dea Scinto del riso: il santuario “Fushimi” dove faremo l’Escursione a piedi nel percorso di purificazione della foresta dei Tori che ci condurrà in cima alla montagna, attraversando il tunnel di “Tori” immersi nella foresta. Ceneremo in uno dei caratteristici ristoranti adagiati sul percorso, dove potremo assaggiare l‘aburage (tofu fritto) famoso per essere il cibo favori delle volpi.

Rientro in serata con trasporto privato al nostro Ryokan

Giorno 11ll complesso monastico: Koyasan

Da oggi ci immergermi nella magia dei monasteri buddisti entrando a stretto contatto con tradizioni millenarie. Ci lasceremo alle spalle Kyoto dirigendosi verso il monte Koya (inserito nella “world heritage list”) e più precisamente verso il complesso monastico di Koyasan, godendo di un panorama suggestivo, con la parte finale del trasferimento effettuato con la funivia che ci porterà al monastero del quale saremo ospiterà per 2 notti, dove proveremo la vera cucina a base di vegetali e avremo la fortuna di provare uno dei pochi autentici “onsen” (bagni termali).

Giorno 12Hiking tra la antiche vie di accesso al monastero

Dopo aver assistito all’alba ad una vera preghiera Buddista, la giornata sarà dedicata all’hiking e alle antiche vie di pellegrinaggio inserite nella “UNESCO’s World Heritage List” come siti sacri. Attraverseremo tranquilli sentieri di montagna, che un tempo erano l’antica via di accesso al monastero, dove alle donne era proibito entrare.
In serata ci potremo rilassare con la Onsen (Bagni termali). Pernottamento e cena tipiche in stile buddista nel monastero.

Giorno 13Verso Tokyo

In mattinata trasferimento a Tokyo sistemazione nel nostro Hotel. Giornata a disposizione. 

Giorno 14Partenza per l'Italia

Partenza con volo di linea per l’Italia con pernottamento a bordo

Giorno 15Arrivo in Italia

Arrivo in Italia secondo l’operativo del volo

Quale tipi di assicurazione è compresa ?

Il nostro Tour Operator ha una convenzione con la compagnia assciurativa Axa e mette a disposzione di tutti i suoi viaggiatori una assicurazione Medico Bagagli inclusa ne prezzo del viaggio.

Potere trovare il PDF con il set informativo della polizza inclusa nel prezzo a questo link. 

Set in formativo Assciurazione Standard

Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni. 

Posso stipulare una assicurazione che copra dai rischi de Covid ?

Si, il nostro Tour Operator ha a disposizione per i propri viaggiatori, con la compagnia Axa, una assicurazione “GOLD” che copre dai rischi di annullmento del viaggio e malattia e infortunio durante il viaggio anche in casi legati al Covid. 

Il PDF del set informativo della Polizza “Gold” è consultabile e scaricabile cliccando qui

Si consiglia di scrivere a segreteria@maldavventura.com per tutte le richieste specifiche sulle assicurazioni. 

Dove dormiremo in questo viaggio?

Durante questo viaggio dormiremo in Hotel e Ryocan in camera da due o da tre persone con bagno in camera. Talvolta il bagno potrà essere fuori dalla camera.

C'è la possibilità di avere la camera singola?

No, in questo viaggio non c’è la possibilità di avere la camera singola

Domande?

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp