fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it

Escursione in E-bike alla scoperta della Riserva di Calafuria

(1 Commento)
Ogni Sabato e Domenica da Aprile a Ottobre
Quota 75€
Prenota un posto
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Email*
Telefono*
Il tuo messaggio*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
The tour is not available yet.

Invia prenotazione

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

2365

Escursione in E-bike alla scoperta della Riserva di Calafuria

(1 Commento)
  • Ogni Sabato da Aprile a Ottobre 2022
  • 1 Giorno
  • Escursione con guida

Escursione giornaliera in E-Bike alla scoperta della Riserva Naturale di Calafuria, la valle del Chioma e il paese storico di Nibbiaia.

Il Parco delle Colline livornesi o dei Monti livornesi , si stende per 1329 ettari  tra comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo. Un oasi verde che comprende meraviglie naturali di rara bellezza come la Foresta della Valle Benedetta, Torrente Chioma e la Valle del Chioma, e la Riserva Naturale di Calafuria.

Una vera oasi di pace e tranquillità. La Riserva naturale di Calafuria con le sue torri si trova  lungo la costa livornese, divisa tra storia e panorami mozzafiato. Questo angolo di paradiso, come detto, si estende per più di 100 ettari tra il promontorio di Calafuria, i Monti Livornesi.  I paesaggi che andremo a vedere sono a dir poco da cartolina, con sentieri nascosti nella macchia mediterranea che si tuffano letteralmente in mare. Durante la nostra escursione a stretto contatto con la natura, sentiremo il profumo dei cisti in fiore, dei pini d’Aleppo e dei pini Marittimi. 

Partendo dalla antica via delle Vallicelle giungeremo alla Valle Benedetta, per poi dirigersi verso il paesino storico di Nibbiaia. Una bellissima discesa ci condurrà nella valle del Chioma da dove risaliremo verso la località del Castellaccio raggiungendo uno dei luoghi più panoramici di tutte le Colline livornesi: Il Poggio delle Monachine. Da qui risaliremo pedalano sulla bellissima strada del Castellaccio per poi tuffarci nuovamente nella macchia mediterranea, entrando nella meravigliosa oasi di pace della Riserva Naturale di Calafuria. Pedalrem su una facile e divertente discesa con alcuni scorci mozzafiato sulla costa livornese.

Proprio dalla macchia giungeremo sulla costa livornese, sulla panoramica strada del Romito, da dove faremo rientro in città  

Cosa è compreso

  • Pratica per l'iscrizione
  • Guida ambientale per tutta l'Escursione
  • Noleggio Bici Elettrica

Cosa non è compreso

  • Tutti i pasti
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso"

5 motivi per fare l'Escursione in E-bike nelle Colline livornesi

  • Riserva Naturale di Calafuria
  • Poggio delle Monachine
  • Paese storico di Nibbiaia
  • La discesa verso la valle del Chioma
  • Variante del sentiero chiamato "Specchi"

Mangiare durante l'escursione

Il pranzo sarà al sacco, ogni partecipante dovrà avere con se un piccolo zaino da massimo 20 litri, per l’acqua, il pranzo al sacco e un maglietta di ricambio.

Una volta arrivati a Nibbiaia ci sarà la possibilità di prendere un caffè e per chi vuole una fetta di torta.

Le foto dell'escursione

Programma

Giorno 1Programma escursione

Ritrovo alle ore 9:00 a Livorno al negozio di bici Star Bike. Consegna delle bici elettriche e spiegazione del funzionamento. 

Inizio dell’escursione verso le ore 9:30, rientro previsto, al punto di partenza intorno alle 16:30/17:00.

Il pranzo sarà al sacco, ognuno si porta il proprio.

Pedaleremo inizialmente in pianura per poi salire su strada bianca in prossimità del Limoncino. Faremo facili discese nel bosco e attraverso la macchia mediterranea. Ci sposteremo verso la parte sud delle colline livornesi, giungendo prima a Nibbiaia e poi dalla Valle del chioma risaliremo fino al Castellaccio.

Da qui andremo alla scoperta della riserva di Calafuria arrivando alla strada panoramica del Romito.

In base alla capacità del gruppo, la guida potrà proporvi delle piccole varianti divertenti, che comunque non andranno a modificare la lunghezza e il dislivello dell’escursione. 

Dati Tecnici: 

  • Escursione an anello in bici elettrica 
  • Si pedala su: Strade bianche, sentieri, bosco, riserva naturale, asfalto,.
  • Lunghezza escursione in bici: 54km – Dislivello positivo: 900metri 

Domande?

Quale tipo di bici Elettrica viene fornita?

Marca: Specialized 

Modello: Turbo levo Sl

Specialized Turbo Levo Sl

 

Posso pedalare con la mia bici personale

Si ogni partecipante è libero di pedalare con la propria bici, purchè adatta all’evento. 

Se verrà utilizzata la propria propria bici, dalla quota di partecipazione sarà scalata la quota del noleggio bici. 

1 Commento
Ordina per:PunteggioData
profile-image

Daniela Audiberti

Solo Traveller

Una bellissima escursione che mi ha fatto conoscere luoghi mai visti prima della mia amata Livorno; una giornata di puro divertimento, perfettamente organizzata e gestita in modo esemplare dalla guida Giuseppe! Per me che sono sempre stata un’amante del Trekking montare in sella è stata una novità e ne sono rimasta estasiata…Dopo questa esperienza mi è venuta una gran voglia di viaggiare in bici e credo proprio che Mald’avventura saprà aiutarmi nella scelta del viaggio giusto per me…Scozia?

Aprile 18, 2021
Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp