fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it

Patagonia Biking, odissea a pedali Argentina, Cile e Terra del Fuoco

Questo viaggio avventura attraversa tutta la Patagonia in senso longitudinale. E’ un viaggio impegnativo che vi porterà alla ricerca del vostro limite, facendovi conoscere la natura e la cultura di queste terre. I nostri compagni di viaggio saranno parchi, la meseta patagonica, laghi, montagne, boschi, ghiacciai, single trek, l’oceano e il famoso vento patagonico. L’anima dei guerrieri verrà fuori per portare a termine la nostra impresa e vincere la sfida. Durante il viaggio conosceremo la tradizione gaucha, il Mate, l’arte di fare il cordero asado e la gentilezza del popolo patagonico.

Il viaggio si sviluppa sia nella Patagonia Argentina che in quella Cilena e percorre parte della Carretera Austral, della Ruta 40, delle steppe patagoniche. Idealmente può essere diviso in 3 parti. La prima da Bariloche a El Chalten, dove pedaleremo nella mitica Patagonia argentina, sulla mitica carretera austral (patagonia Cilena), faremo rafting sul fiume futaleufù e  faremo bikepacking, fino a valicare il confine tra Cile e Argentina dai sentieri del Fitz Roy. Da qui potremo scegliere se tornare in Italia, proseguire in bici verso la fine del mondo Ushuaia, oppure andare a fare uno dei trekking più belli al mondo: il “w” al parco nazionale del Torres del Paine.

Avrete la possiblità di scegliere tre soluzioni a seconda delle vostre esigenze.

La prima parte da Bariloche a El Calafate in bici è comune a tutti, poi potete scegliere se tornare in Italia, proseguire per Ushuaia in bici o se andare a fare il trekking di 5 giorni del Torres del Paine.

 

1° giorno – Bariloche / Argentina
Incontro all’aeroporto di Bariloche con il  nostro staff locale, trasferimento in hotel , montaggio bici e cena di presentazione.

Pernottamento: In albergo

Pasti inclusi: Cena 

2° giorno – Lago Mascardi (800 mslm)
Salita al cerro Otto (1400mslm). La cima regala un panorama spettacolare del lago Nahuel Huapi e della Cordigliera. Discesa verso il lago Guttierrez.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 60 km aprox. ( 20 km di sterrato).

Dislivello: + 900 circa

Pernottamento: Campeggio vicino al lago Mascardi. Possibilità extra di dormire in piccoli bungalow

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena  

3° giorno – El Hoyo de Epuyén (250 mslm)
Costeggiamo il lago Guillelmo, superiamo un piccolo passo (1200mt/m) e scendiamo verso l’animato paese El Bolson .Pausa pranzo,un ‘occhiata al paese e ripartiremo per l’abitato di Epuyen

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 113 km di asfalto

Dislivello: + 950 Circa

Pernottamento: Campeggio vicino al lago Epuyen. Possibilità extra di dormire in piccoli bungalow

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena  

4° giorno – Villa lago Rivadavia (Cholila)
Passiamo per l’abitato di Cholila e proseguiamo per il Lago Rivadavia. Panorami unici e vegetazione variegata

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 70 km .di asfalto /15 di sterrato.

Dislivello: + 700 Circa

Pernottamento: Cabañas vicino al lago Rivadavia 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena  

5° giorno – Trevelin:
Attraversiamo il Parco nazionale Los Alerces, con vista spettacolare sul lago Verde, lago Futalauquen e rio Arrayanes.
Stasera arriviamo a Trevelin, una antica Colonia Gallese.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 92 km sterrato / 35 di asfalto.

Dislivello: + 800 circa

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena  

6° giorno – Cara de Indio/ Cile (100 mslm)
Partenza presto stamattina. Entreremo in terra Cilena, sosta al paese di Futaleufu per approfittare di una delle zone per praticare rafting migliori al mondo. Nel pomeriggio infatti ci avventureremo tra le rapide del fiume Futaleufù per un pomeriggio all’insegna dell’adrenalina.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza 50 km, 40 di asfalto.

Dislivello: + 500 circa

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena  

7° giorno – La Junta (60 mslm)
Pedaleremo lungo il lago Yelcho, il rio Frio e Palema nel Parco Nazionale Corcovado

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 116 km, ripio (gravel road)

Dislivello: + 1000 approx

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena  

8° giorno – Villa Amengual (150 mslm)
Oggi sarà dura arriviamo a Villa Amengual nella riserva nazionale del lago Rosselot e nel Parco Nazionale di Queluat. Passeremo da Puyuhuapi un piccolo villaggio sull’oceano Pacifico caratteristico per il piccolo porto e le caratteristiche case. Se siamo fortunati riusciremo a scorgere le cime innevate del famoso “Ventisquero Colgante”(ghiacciaio) che ci accompagneranno fino al passo del Portezuelo Queluat. Poi giù in discesa prima dell’ultimo sforzo in salita per V.Amengual

Scheda tecnica programma bici:

Pedalata: 135 km (50 km di sterrato).

Dislivello: + 1750 circa

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena  

9° giorno – Coyhaique (150 mslm)
Oggi meritato giorno di relax ed escursione in catamarano. Sveglia presto, poichè alle ore 9 dovremo essere a Puerto Chacabuco per imbarcarci sul catamarano che in un’ora di porterà al “Cinco Hermanas Natural Monument”, all’ingresso del fiordo di Aysén. Navigheremo attraverso i canali patagoni a bordo del nostro catamarano per goderci una giornata rilassante ai piedi del vulcano Maci, 2960 m, Il cui cono è coperto di ghiaccio. Inoltre ci rilasseremo in piscine di naturali di acqua calda. In serata arriviamo nel nostro alloggio a Coyhaique. Cena libera

Scheda tecnica programma bici:

Trasferimento in 4×4:  148 km

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo 

10° giorno – Cerro Castillo 

La valle del rio Simpson e la riserva del Cerro Castillo con la vista della imponente montagna ci accompagneranno fino alla meta odierna. Un paesino incastonato tra le montagne.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 116 km, asfalto

Dislivello: + 1500 approx

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena  

11° giorno – Puerto rio Tranquillo

Una delle tappe più belle ma anche più dure, con continui sali e scendi. Il famoso Ripio (gravel) sarà nostro fedele compagno di viaggio, dove poseremo le nostre ruote fino alla fine della Carretera Austral. Verso la fine della giornata pedaleremo sulle sponde del lago G.Carrera, ammirando le sue acque cristalline.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 125 km, asfalto

Dislivello: + 1600 metri

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena

12° giorno – Catedral de Màrmol 
Giornata di riposo, con escursione in barca dedicata a questa spettacolare formazione rocciosa.

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena

13° giorno – Cochrane 
Entriamo nella parte più selvaggia della Carretera Austral, il sud. Aumentano le montagne, il clima si fa più rigido, con venti e piogge e come se non bastasse arrivano i grandi passi di montagna. Ma tutto questo sarà ripagato dalla drammaticità dei paesaggi, dalla loro forza, vi sembrerà di pedalare in un mondo parallelo. Arriviamo a Puerto Bertrand dopo 65km. Per il pranzo siamo in un taverna ristorante che serve ottima carne e deliziosi stufati. Chi ha ancora forze proseguirà fino a Cochrane, per gli altri trasferimento in 4×4.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 95 km, ripio

Dislivello: + 1600 metri

Pernottamento: Cabañas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena

14 ° giorno – Puerto Yungay – Bikepacking 
Da oggi per 3 notti inizierà il nostro biekpacking, questo vuol dire che saremo senza mezzo di appoggio che ci raggiungerà a El Chalten. Carichiamo le borse sulle nostre bici, un pò di cambusa dentro le sacche e via in totale libertà. Il metodo di carico è quello del bikepacking, con le borse dentro la sagoma della bici, per essere il più leggeri possibile. Due passi di montagna e una salita finale da quasi 15km, attraverso le struggenti Ande. L’ultimo tratto in discesa fino a puerto Yungay è leggendario. Dormiamo con i nostri sacchi a pelo dentro la piccola stanza per i passeggeri del traghetto, che domani ci condurrà dall’altra parte del fiordo Mitchell.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 124 km, ripio

Dislivello: + 1700 metri

Pernottamento: Sacco a Pelo stazione dei traghetti

Pasti inclusi: Colazione

15° giorno – Villa O’Higgins 

Prendiamo il primo traghetto delle ore 10 del mattino, arrivati dall’altra sponda del fiordo Mitchell proseguiamo seguendo il fiume Rio Bravo, fino al cartello che indica Villa O’Higgins 88 Paserela Mayer 82. Da qui in poi salita e ancora salita per un crescendo di fatica e sudore. I paesaggi sono tra i più selvaggi di tutto il viaggio, montagne laghi e fiumi, cascate e ovviamente il silenzio patagonico. L’arrivo a Villa O’Higgins, la fine della Carretera Austral, metterà alla prova anche le lacrime dei meno sentimentalisti. Un turbine di emozioni scorrerà dentro di noi consci di aver portato a termine una missione, consci di aver completato una delle strade più mitiche la mondo: La Carretera Austral. Stasera grande cena per festeggiare

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza: 100 km, ripio

Dislivello: + 1800 metri

Pernottamento: Sacco a Pelo stazione dei traghetti

Pasti inclusi: Colazione

16° giorno – El Chalten

Oggi attraversiamo il Lago O’Higgins e il lago del Desierto con il traghetto, in mezzo la più spettacolare dogana che esista. Con le nostre bici tra i sentieri e i boschi del Fitz Roy passeremo da il Chile all’Argentina, navigando su due laghi e pedalando tra boschi, montagne, paludi e single trek. Una esperienza che non scorderete mai per tutta la vita. Ad attenderci le nostre 4×4 che ci condurranno al El Chalten.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza in bici: 23km, sentiero, bosco, single trek

Dislivello: 600metri

Primo traghetto: 2 h 30minuti

Secondo Traghetto: 30 minuti

Pernottamento: Hotel 

Pasti inclusi: Colazione, Cena 

17° giorno – El Calafate 

Mattinata di relax e poi trasferimento a El Calafate.

Distanza: 3h 30minuti con il nostro 4×4.

Pernottamento: Hotel

Pasti inclusi: Colazione

18° giorno – Perito Moreno

È il giorno del Perito Moreno. Escursione al ghiacciaio con un minibus privato. Camminata sulle passerelle e per chi vuole una navigazione sul lago Argentino per ammirare da vicino le pareti di ghiaccio.

Pernottamento: Hotel

Pasti inclusi: Colazione 

19° giorno – Aeroporto o Cerro Castillo in Cile 
Oggi il gruppo si divide. Chi ha deciso di tornare in Italia verrà accompagnato all’aeroporto di El Calafate secondo l’operativo del volo. Gli altri pedaleranno la steppa patagonica, apprezzando sullo sfondo alcune delle magiche montagne della Patagonia. Dopo la frontiera argentina di Cancha Carrera  rimontiamo in sella alle biciclette per pedalare i pochi chilometri che mancano al paese di Cerro Castillo dove si trova la dogana Cilena.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza in bici: 110km, asfalto, ripio

Dislivello: +750 metri

Pernottamento: camping 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

20° giorno – Puerto Natales

Una piacevole pedalata con una rigogliosa natura ci porterà alla bella e tranquilla cittadina di Puerto Natales adagiata su un fiordo dell’oceano pacifico

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza in bici: 65km, asfalto

Dislivello: +300 metri

Pernottamento: cabanas di fronte all’ oceano

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

21° giorno – Puerto Arenas  o Parco Nazionale Torres Del Paine 
Oggi chi ha deciso di continuare fino a Ushuaia in bici si dirigerà verso Punta Arenas dopo essersi trasferiti in macchina a Villa Tehuelche, inizierà a pedalare in un pittoresco percorso sterrato e ondulato. Pedaleremo sulla costa del Seno di Skyring (oceano Pacifico) con bella vista dell’oceano. Giungeremo alla città di mare di Punta Arenas.

Chi ha deciso di intraprendere  l’avventura del trekking del “w” del Torres del Paine si trasferirà con trasporto privato all’entrata del Parco e dopo le operazioni di registrazione, inizierà una breve escursione dall’entrata del parco fino al primo camping.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza in bici: 112km, asfalto

Dislivello: +500 metri

Pernottamento: cabanas 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

Scheda tecnica programma trekking: 

Lunghezza a piedi: 6km

Dislivello: Irrilevante

Pernottamento: Camping

22° giorno – Bahia Inutil-Estancia Santa Teresita o Trekking “W” 

Bici: Dopo una navigazione dello stretto di Magellano (2h e 40 m circa) che ci porterà a Porvenir nella Terra del Fuoco, inizieremo a pedalare lo spettacolare itinerario che costeggia l’oceano. Avremo modo di conoscere l’ospitalità dei Gauchos e gustare il classico cordero.

Trekking: Oggi conoscereme la nostra guida del parco. Per chi lo desidera, sveglia alle 2 di notte per andare a vedere l’alba da uno dei must di questo viaggio: il Mirador Las Torres. Saremo di ritorno alle nostre tende per le 8:30 pronti per la colazione. Breve riposo e via verso il rifugio Los Cuernos

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza in bici: 70km

Dislivello: +700 metri

Pernottamento: Rifugio o tenda  

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

Scheda tecnica programma trekking: 

Lunghezza a piedi: 19km, mirador e ritorno poi 11km fino al rifugio successivo in pianura

Ore di camminata: 5 ore circa fino mirador e ritorno poi 4h e 30minuti fino al rifugioLos Cuernos in pianura

Pernottamento: Camping

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

23° giorno – Russfin o Trekking “W” 

Bici: Costeggiamo la splendida Bahia Inutil, visita ad una colonia di pinguini reali. Procediamo in direzione di Cameron e poi verso l’interno dell’isola. Boschi di Lengas,montagne innevate ci accompagneranno  fine tappa, a Russfin. Un luogo singolare e incantato nel cuore della Terra del Fuego

Trekking: Si cammina alla scoperta della regione dei laghi: Nordenskjòld, Grey, luoghi talmente spettacolari da rendere quest’area una delle più fotografate in tutta la Patagonia. Arrivando al mirador francese per una spledida vista sul ghiacciaio. Proeseguiamo per il rifugio Paine Grande costeggiando il lago.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza in bici: 120km di seterrato

Dislivello: +750 metri

Pernottamento:Camere in alloggio 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

Scheda tecnica programma trekking: 

Lunghezza a piedi: 15km

Ore di camminata: 6 ore circa

Pernottamento: Camping

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

24° giorno – Rio Grande in Argentina o Trekkind del “W”

Bici: Oggi apprezzerremo l’immensità di questa immensa isola. Entreremo in terra Argentina attraversando il fiume Bellavista. Una frontiera singolare, che funziona solo quando il livello dell’acqua è basso.

Trekking: Oggi camminiamo verso il mirador del “Glacier Grey” uno dei posti più emozionanti e ricchi di fascino di tutto il parco. Navighiamo per circa 2 ore sul lago “Grey” con vista sull’imponente ghiacciaio, inoltre siamo nella zona degli Iceberg che renderanno la nostra escursione ancora più emozionante.

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza a piedi: 130 km di sterrato

Dislivello: + 980 m approx

Pernottamento: Hotel

Cena Libera

Scheda tecnica programma trekking: 

Lunghezza a piedi: 12km

Ore di camminata: 4h,30min circa

Pernottamento: Camping

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

25° giorno – Tolhuin o El Calafate 

Bici: Oggi pedaleremo su asfalto verso la cittadina di Tolhuin e l’immenso lago Fagnano. Stasera si dorme in tenda in campeggio attrazato o per chi lo desidrea possiblità di dormire in cabña con un piccolo extra.

Trekking: Dopo colazione ci trasferiamo con i nostri mezzi 4×4 a El Calafate, sistemazione nel nostro accolgiente hotel. Il resto della gironata rimarrà libera. La sera ritrovo per cenare tutti insieme prima della partenza

Scheda tecnica programma bici:

Lunghezza in bici: 114km

Dislivello: + 600 approx

Pernottamento: Camping o cabaña 

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

Scheda tecnica programma trekking: 

Trasferimento a El Calafate in 4×4: 3h e 30minuti circa

Pasti inclusi: Colazione 

26° giorno – Ushuaia 0 Aeroporto per rientro in Italia 

Bici: Il Passo Garibaldi famoso per i contunui cambi del tempo che possono trasformare la giornta in vera avventura. Le montagne, un ultimo saluto alla cordiglera delle ande coroneranno il sudore, la fatica e l’impegno che questa eserienza di vita ha richiesto.

Trekking: Trasferimento all’aeroporto di El Calafate secondo l’operativo dei voli

Scheda tecnica programma bici:

Pedalata: 104 km di asfalto

Dislivello: + 900 approx

Pernottamento: Hotel

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo, Cena 

Scheda tecnica programma trekking: 

Trasferimento aeroporto di El calafate: 1h

Pasti inclusi: Colazione 

27° giorno – Ushuaia 
Giorno libero. Possiamo scegliere tra varie escursioni quali  la navigazione del canale di Beagle, safari marino alla ricerca della fauna marina, Baia Lapataia all’inerno il Parco Nazionale della Tierra del Fuego  con il trekking del ghiacciaio e molto altro ancora.

Pasti inclusi: Colazione 

28° giorno – Aeroporto per rientro in Italia 

Trasferimento aeroporto di Ushuaia: 1h

 

Incluso nel prezzo

  • Pernottamenti come da programma
  • Pasti come da programmi con acqua
  • 2 rifornimenti durante la giornata a base di alimenti energetici, frutta e acqua
  • La presenza di Giuseppa Gaimari (maldavventura) guida escursionistica
  • Staff locale composto da 3 guide locali
  • Veicoli d’appoggio 4×4
  • Assistenza meccanica
  • Escursione al Parco Nazionale Perito Moreno
  • Tutti i trasporti anche marittimi previsti nel tour
  • Escursione in battello del lago Grey
  • Entrata al Parco nazionale Torres del Paine (per chi scegli il trekking)

Non Icluso

  • Tariffa aerea
  • Ticket per eventuali musei
  • Bevande alcoliche e bibite extra pasto
  • Eventuale spedizione di scatole o borse portabici dal luogo di partenza al luogo di fine viaggio, tramite corriere.
  • Escursioni facoltative
  • Tutto quello non esplicitamete indicato alla voce “Incluso”

Note: Il Tour potrà subire modifiche in base alle condizioni atmosferiche e a discrezione della guida

QUOTE: Da Bariloche a El calfate (bici 19 giorni) 3600€

QUOTE: Da Bariloche a Usuaiha (bici 26 giorni) 4600€

QUOTE: Da Bariloche a El Calafate (bici) + Trekking Torres del Paine (28 giorni) 4500€

 

 Per info e prenotazioni

  • maldavventura@gmail.com
  • +39 3409510078

ORGANIZZAZIONE: ITD Factory AdV/t.O. Autorizzazione Amministrativa: Lic. protocoll. 2016-0085635/E Prov. Di Livorno, del 26/07/2016

 

 

Lascia un commento

Avventurandoti scoprirai chi sei!

Inizia ad avventurarti tra i nostri articoli e condividi con noi la tua passione per i viaggi.

Prossimi viaggi in partenza

Marocco in E-bike – gli angoli più autentici del deserto marocchino

viaggio georgia

Trekking in Georgia: nella Valle del Tusheti

viaggio georgia

Trekking in Georgia: sulla cima del gigante Pico Kazbegi (5047 mslm)