fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it

Informativa Clienti e Fornitori

INFORMATIVA  in materia di protezione dei dati personali AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679

Estremi identificativi del Titolare del trattamento

 Il Titolare del trattamento è: MALD’AVVENTURA, con sede in Scali Manzoni 51 – 57126 Livorno (LI), in persona del suo legale rappresentante Giuseppe Gaimari, e-mail: info@maldavventura.it; per quanto riguarda i Suoi dati  qualificati come personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679, per l’instaurazione e la gestione dei rapporti con Lei in corso.

Tipologia di dati personali trattati

Potranno essere oggetto di trattamento:

i dati personali, identificativi e contabili, fiscali e amministrativi, commerciali e informatici (es. nome, cognome, codice fiscale, P.Iva, e-mail, numero telefonico, ecc.) direttamente a Lei riferiti acquisiti in esecuzione e nello svolgimento dei rapporti con il Titolare.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. a) le operazioni strettamente connesse e strumentali all’avvio dei rapporti contrattuali, ivi compresa l’acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del contratto, nonché l’erogazione dei servizi richiesti;
  2. b) di adempimento agli obblighi previsti dalla normativa (es. adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione) o da un ordine dell’Autorità;
  3. c) esercizio dei diritti del titolare (es. diritto di difesa in giudizio per inadempimento contrattuale).

La base giuridica del trattamento è la volontà di esecuzione di contratto o delle misure contrattuali richieste.

Inoltre, il Titolare è legittimato a trattare i dati personali laddove il trattamento:

– sia necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;

– sia necessario per l’esecuzione del contratto o di misure precontrattuali richieste.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati avviene, ispirandosi ai principi di correttezza, necessità, pertinenza, adeguatezza e non eccedenza del trattamento, attraverso mezzi e strumenti sia elettronici che manuali. Il Titolare verifica che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto

Il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli determinerà l’impossibilità per il Titolare di adempiere ai rapporti contrattuali medesimi.

Luogo del Trattamento

I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale di MALD’AVVENTURA in Scali Manzoni 51 – 57126 Livorno (LI).

Trasferimento dei dati all’estero

I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.

Destinatari dei dati

Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati potranno essere comunicati a: istituti di credito, società di recupero crediti, società di assicurazione del credito, professionisti e consulenti ai soli fini della tutela del credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto commerciale.

Per le medesime finalità i soggetti ai quali i dati personali potranno essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualità di autorizzati e/o responsabili sono rappresentati dal personale in forza.

Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relative al rapporto instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento e fatta salva l’eventuale opposizione al trattamento.

I dati personali saranno trattati, fatta salva l’eventuale opposizione al trattamento, secondo i seguenti criteri:

  • per il tempo necessario alla prestazione di eventuali servizi richiesti.
  • per il tempo necessario all’espletamento di obblighi di legge, finalità amministrative, contabili e fiscali relative al rapporto instaurato.
  • per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
Processo decisionale automatizzato

Per il perseguimento delle finalità di trattamento, non viene presa alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato

Salvi i casi di cui all’art.23 riguardanti obblighi legali, interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri, l’Interessato può esercitare nei confronti del titolare del trattamento i diritti previsti dall’art. 15-22.

  • La conferma che sia o meno in corso un trattamento di suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso (diritto di accesso) art. 15;
  • la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica) art.16;
  • la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio) art.17;
  • la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione) art.18;
  • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da lei forniti al titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità) art.20.
  • l’opposizione al trattamento dei dati personali (diritto di opposizione) art.21.
  • il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione (processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche) art.22.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Esercizio dei diritti e revoca del consenso al trattamento

In caso di richiesta da parte dell’Interessato di informazioni relative ai propri dati, il Titolare dovrà procedere senza ritardo – salvo che si rilevi impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – e, comunque, al più tardi entro 1 mese dal ricevimento dell’istanza. Il termine può essere prorogato fino a 3 mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi il Titolare entro un mese dal ricevimento della sua richiesta, la informerà e la metterà al corrente dei motivi della proroga.

Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la Sua richiesta dovrà rivolgersi la Titolare all’indirizzo e-mail: info@maldavventura.it

Procedura di reclamo

Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa e giudiziale, l’interessato ha diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo competente.

Per approfondimenti consultare il sito istituzionale del Garante della Privacy: www.garanteprivacy.it

Ogni significativo aggiornamento delle politiche aziendali in materia di trattamento dati personali Le sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui.

 

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp