La natura ci ricorda spesso chi è il vero padrone della terra.
Ecco un guida per andare per andare alla ricerca degli spettacoli più strani.
PITCH LAKE, TRINIDAD E TOBAGO (si trova a 22km a sud-ovest di San fernando)
Questo lago di asfalto è il luogo più curioso di Trinidad. Questa porzione di asfalto naturale, è particolarmente amato dagli appassionati di birdwatching, grazie alla sua avifauna. Copre una superficie di 40 ettari, al centro dove il bitume incandescente emerge da una falda sotterranea, raggiunge una profondità di 90 metri. Da questo lago di asfalto, il più grande nel suo genere al mondo, vengono estratti 300 tonnellate di bitume naturale al giorno. Durante la stagione delle piogge ci si può immergere nelle sue pozze solforose.
I FULMINI DI CATATUMBO, VENEZUELA (in media questo fenomeno si ha 150 notti all’anno)
Questo fenomeno è stato localizzato dove il Rio Catatumbo sfocia nel lago de Maracaibo. Si tratta di una serie di lampi non accompagnata dal rumore del tuono. Questa scarica di fulmini notturni, da 150 a 200 lampi al minuto, emana una luce tale da poter illuminare un intero quartiere. Questo fenomeno sembra essere il maggiore generatore naturale di ozono al mondo. Il fenomeno sarebbe difficile da spiegare, la spiegazione più accreditata riguarda i venti freddi delle Ande, che scendendo si scontrano con l’aria umida e calda che evapora dal lago, producendo la ionizzazione delle particelle.
DON JUAN POND, ANTARTIDE (La Vanda Station frequentato da ricercatori, si trova a 14km a est di Don Juan Pond)
Difficile pensare a valli secche in Antartide. Invece le dry Valleys sono impressionanti spazi desolati di 3000 Kmq e pensate che sono totalmente senza neve o ghiaccio. Sembra che qui vivano, batteri, alghe e funghi risalenti a 200.000 anni. In questa regione si trova il DON JUAN POND, uno specchio profondo solo 10cm, ma con la caratteristica di essere il più salato al mondo, 14 volte più salto dell’oceano. Non gela mai neanche a -50 gradi
LAMBERT GLACIER, ANTARTIDE (Il viaggio per raggiungere questa remota zona è molto lungo, solo un paio di imbarcazioni turistiche vi approdano ogni anno)
Costituisce l’8% della calotta glaciale ed è il ghiacciaio più vasto del mondo. Con i suoi 400km di lunghezza e 200km di larghezza, confluisce nella piattaforma di ghiaccio Amery, considerato il prolungamento in mare del ghiacciaio.
RACETRACK, CALIFORNIA USA (Potete campeggiare nella Deth Valley, ma occhio alle alte temperature, forse è meglio un lodge con aria condizionata, www.nps.gov/deva )
La Death Valley, non può non avere strani fenomeni naturali. Nella isolato nord della valle, ci sono pietre di 180kg che scivolano. Di forma larga e piatta, si spostano sul fondo di un lago prosciugato, formando una sorta di pista naturale. Nessuno fino ad oggi le ha mai viste muoversi. Alcuni scienziati ipotizzano che sia il vento a spostarle, quando il la pioggia e il ghiaccio rendono viscido il letto del lago.
POROROCA, RIO DELLE AMAZZONI, BRASILE (La pororoca compare due volte al giorno, tre volte al mese. Le onde più grandi sono a Febbraio e marzo)
Sapete come e dove si forma l’onda di fiume più lunga del mondo? Alla foce del rio delle Amazzoni, quando c’è luna piena, la marea dell’Atlantico risale il fiume, formando il mascheretto: onda che risale il fiume. Appena prima dell’alba potete sentire l’urlo delle scimmie o un ruggito, prima che l’onda di 4 metri risalga il fiume contro corrente, trasportando con se detriti. Surfisti intrepidi ogni marzo, in occasione del National Pororoca Surfing Championship a São Domingos do Capim, provano a cavalcar questa onda, Il record è di 37 minuti per 12,5 km