Nel preparare un avventura una cosa fondamentale è sapere ascoltare il nostro corpo per non cadere in facili trappole, che potrebbero risultare nocive. Preparasi per un viaggio avventura attivo non è mai semplice e come detto è cosa estremamente soggettiva. Comunque una cosa è certa ci dovranno essere dei periodi di carico e dei periodi di riposo. Potreste pensare che quello che ho appena detto sia banale e scontato, ma dopo aver fatto molti errori di valutazione sul mio recupero fisico e mentale in fase di preparazione viaggio, posso dire che sapere quando poter spingere o quando dover riposare è fondamentale. Ora il punto è: come fare? O meglio come fare senza ed esser sicuro di stare ascoltando bene il tuo corpo/mente? La risposta è l’HRV. Per capire bene bisogna partire dal concetto che l’allenamento in senso stretto fa male. Per trovarne i benefici bisogna introdurre il concetto di SUPERCOMPENSAZIONE il quale mette in risalto la fase di recupero che sommata all’allenamento, vi farà aumentare le vostre capacità fisiche e mentali, in poche parole “entrerete in forma”. Con l’HRV l’indice è spostato, non più sui carichi di lavoro, ma sulla qualità del recupero, permettendo di raggiungere il massimo delle prestazione personale, più velocemente e sopratutto senza danneggiare la salute.
Heart Rate Variability, questo è il significato di HRV, monitora il tempo in millisecondi che intercorre tra un battito cardiaco e l’altro, dandovi il vostro reale stato di salute e quindi di recupero.
Per fare un esempio, l’HRV di un bambino che cresce in una situazione ottimale, felice, senza stress, che dorme profondamente è altissimo, mentre quello di una persona anziana malata o comunque di un adulto che non riesce a smaltire lo stress sia mentale che fisico risulta molto basso
Voi vi chiederete ma come si fa?, che attrezzature devo avere per misurare questo valore?, in che centri specializzati lo misurano? Basta avere uno smartphone e scaricare una semplice applicazione e seguire le istruzioni. Una volta che avrete il vostro valore giornaliero, visto che sarebbe opportuno fare il test ogni mattina appena alzati (il test dura 2 minuti), potrete programmare il vostro allenamento in tutta tranquillità, essendo sicuri di non commettere errori di programmazione.
Di seguito il link della applicazione che uso io:
HRV4Training by Alessandra Saviotti
https://appsto.re/gb/cdA8O.i