Benvenuti all’isola d’Elba inserita nel parco nazionale dell’arcipelago Toscano, l’isola fumosa e sfavillante, come la chiamavano Greci e Romani e ancora oggi colma di natura, storia e cultura. Il nostro cammino giornaliero alternerà mare, collina e montagna, per immergersi nelle bellezze naturalistiche che solo questa isola può offrire Il nostro viaggio si sviluppa nella parte occidentale dell’isola, passando dalla montagna più alta dell’Arcipelago Toscano, il Monte Capanne (1019m) Lontano dal turismo di massa ci faremo avvolgere dai profumi della fioritura della macchia mediterranea, viaggeremo nel tempo attraversando paesini di origine romana dove il tempo sembra essersi fermato, avvolti da quel mare che tanto ci fa sognare.
DA SAPERE
Il viaggio trekking non presenta alcuna difficoltà tecnica. E’ comunque consigliato un certo allenamento prima del viaggio con qualche escursione dalle caratteristiche descritte di seguito. Saranno necessari gli scarponcini da trekking alti alla caviglia. Si cammina leggeri, possiamo lacciare le valigie al nostro albergo della prima notte a San Piero. Si dorme ogni sera in un hotel diverso. Per lo più sentieri e mulattiere. 6/7h di cammino al giorno. I dislivelli mediamente sono compresi sui + 900m e i +1000
PROGRAMMA
01. Piombino – Portoferraio
Ritrovo al porto di Piombino (o per chi lo desidera a Livorno ore 16) ore 18:00 dove ci imbarchiamo sul’traghetto per Portoferraio. Trasferimento con il nostro minivan al paesino romano di San Piero dove ci sistemiamo nel nostro hotel. Cena tipica nel caratteristico ristorante dell’albergo.
Pernottamento: Hotel camera doppia
02. S. Piero – Pomonte -Chiessi
Una delle tappe più belle della Grande Traversata Elbana. Da San Piero saliamo attraverso le foreste del Monte Capanne. Camminiamo su un sentiero chiamato il santuario delle farfalle avvolto nei colori e profumi della macchia mediterranea. Arriviamo nella storica Marciana prima di salire verso lo spettacolare Santuario della Madonna del Monte. In discesa attraverso una natura spettacolare arriviamo al paesino sulla costa di Chiessi. Cena a base di prodotti di mare e pernottamento in hotel. nella sensazionale valle di Pomonte, famosa per esser molto selvaggia e allo stesso tempo ricca di romanticismo. Chi non è mai stato al villaggio Pomonte rimarrà incantato dalla sua bellezza con le sue casette incastonate ai piedi del Monte Cenno e toccate dalle acque cristalline del mar Tirreno.
Dati tecnici
Dislivello + 1000mt – 1200mt Lunghezza 7h
Pernottamento: Hotel
Pasti Inclusi: Colazione
03. Chiesi – Pomonte – San Piero
Dopo una ricca colazione ci incamminiamo lungo la costa verso Pomonte da dove inizieremo la salita nella sensazionale valle di Pomonte, famosa per esser molto selvaggia e allo stesso tempo ricca di romanticismo. Chi non è mai stato al villaggio Pomonte rimarrà incantato dalla sua bellezza con le sue casette incastonate ai piedi del Monte Cenno e toccate dalle acque cristalline del mar Tirreno.
Arriviamo nel paesino di San Piero da dove., in serata, con il nostro minivan ci trasferiamo a Portoferraio dove dopo una cena nel centro storico ci imbarchiamo sul traghetto in direzione di Piombino.
Dati tecnici
Dislivello + 900mt – Lunghezza 7h
Pasti Inclusi: Colazione
COSA è INCLUSO
COSA è ESCLUSO
Quota: 220€ a persona
Per prenotazioni e informazioni: