Programma
Giorno 1: Livorno – Parco Nazionale del Gran Paradiso
Ore 9 ritrovo con i partecipanti che partono da Livorno e partenza in direzione del Gran Paradiso. Durante il viaggio ci fermeremo per una vista guidata ad un birrificio artigianale piemontese. Nel secondo pomeriggio arriviamo nel nostro splendido rifugio di montagna nel cuore del Gran Paradiso.
Cena e pernottamento in rifugio
Giorno 2: Lago Serrù 2510 metri
Dopo colazione partiremo con le ciaspole iniziando ad esplorare i due versanti dell’alta valle Orco. Il piacevole e lungo sali scendi lungo la strada innevata permette di arrivare al Lago Serrù per poi raggiungere le baite dell’ alpeggio sovrastante da cui è possibile godersi il panorama e l’ambiente alpino della valle Orco nella sua totalità e dove faremo il nostro pranzo al sacco.
Lunghezza:10km
Dislivello: 650metri
Punti di interesse: panorama sui ghiacciai, cascata
Pernottamento: Rifugio
Pasti inclusi: Colazione, Cena
Giorno 3: Cà Bianca 2005 metri – Rientro
Dopo colazione raggiungeremo Borgata Moies, con le nostre ciaspole attraversiamo profumati boschi di conifere e abeti rossi che ci accompagnarenno fino all’alpe di Ca’ Bianca. Qui si aprirà ai nostri occhi uno scenario meraviglioso fatto da pascoli innevati, popolati da camosci e stambecchi. Davanti ai nostri occhi, inoltre avremo Il panorama dello spartiacque con le Valli di Lanzo e Tre Levanne. Dopo pranzo rientro al rifugio e partenza in direzione di Livorno, per chi è partito da Livorno con la guida
Lunghezza:8km
Dislivello:550metri
Punti di interesse: – antico alpeggio, animali selvatici, ambienti molto diversi tra loro
Pasti inclusi: Colazione,
INFORMAZIONI
Cosa è incluso
-Guida Ambientale durante tutta la durata del trekking (GiuseppeGaimari)
-Trsaporto andata e ritorno da Livorno con Minivan (8posti)
– Tutti i trasferimenti interni (Come da programma )
– Pernottamenti, la prima colazione e le cena come da programma
Cosa è escluso
– Assicurazione annullamento viaggio può essere stipulata al momento dell’iscrizione.
– Le bevande extra
-Tutti i pranzi
-Eventuali tasse di soggiorno e mance
-Spese di carattere personale
-Tutto quanto non espressamente indicato in “cosa è
incluso nel prezzo”
Note: Il programma potrebbe subire variazioni a dsicrezione della guida e in base alle condizioni atmosferiche
È richiesta la prenotazione telefonica o via email o su apposito modulo di iscrizione qui sul sito internet
Per informazioni e prenotazioni
Giuseppe Gaimari
Guida Ambientale Escursionista, Travel Blogger
Cell: 3409510078
maldavventura@gmail.com