Alpi si chiamano e Alpi sono, con montagne di quasi 2000metri affacciate sul mare. Ecco che qui si è creata una vegetazione del tutto particolare: dalla macchia mediterranea, ai boschi di rovrella fino ad arrivare a veri e propri boschi alpini con faggi e abeti bianchi.
Una fine settimana all’insegna della montagna con tanto di pernottamento e cena in rifugio, salita sul monte Forato e sul Corchia.
Giorno 1: Il nostro week end partirà da Pruno, uno dei borghi più belli delle Apuane. Oggì sarà l’occasione di ammirare una delle meraviglie nascoste di queste montagne: la Cascata dell’acqua pendente, 20 metri di salto di acqua purissima che arriva direttamente dal cuore della terra da dentro il Monte Corchia. Il nostro cammino continuerà verso una delle vette più suggestive di tutte le Apuane, il Monte Forato (vetta settentrionale) raggiungerremo la croce a 1209 metri dove faremo il nostro pranzo al sacco godendo di una vista stupefacente su tutto il gruppo delle Paine. Nel pomeriggio percorrendo un comodo sentiero arriveremo al rifugio del Freo, ai piedi del monte Corchia. Il rifugio a 1180 metri di quota è situato in una valle incantata con numerose sorgenti d’acqua, prati, boschi di faggete e conifere. Dopo esserci sitemati nelle nostre stanze sarà il momento di rilassarci prima della cena a base di prodotti tipici.
Cena e pernottamento in rifugio
Giorno 2: Sveglia di buon ora per ammirare l’alba mentre ci incamminiamo verso la vetta del Corchia (1678m) lungo la cresta sue est. Dopo aver bevuto un caffè in vetta, inizieremo a scendere e torneremo verso Pruno percorrendo la valle del Corchia. Un fine settimana così non può che finire in una delle migliori osterie della zona, quindi a pranzo tutti a tavola a rivere i bei momenti passati insieme in questi due giorni
PROGRAMMA
Ritrovo ore 8:30 del Sabato al paesino di Pruno, dopve potrete lasciare le macchine.
Oppure per chi desidera venire con la guida (Giuseppe Gaimari) da Livorno ritrovo alle 7:00 al cinema the Spoace di Livorno
INFORMAZIONI
Escursione di due giorni ad anello, si torna al punto di partenza (Pruno)
Punto di partenza: Pruno
Punto di arrivo: Pruno
Lunghezza Totale (2 escursioni): 20km
Dislivello positivo Totale (2 escursioni): 1650m
Punto più alto: 1678m (Monte Corchia)
Temi dell’escursione:
Naturalistico, Storico, Paesaggistico,
Escursione che non presenta alcuna difficoltà tecnica
Pranzo Primo giorno al sacco
Cena Primo giorno: in rifugio (Compreso nel prezzo)
Pernottamento in rifugio (Compreso nel prezzo)
Pranzo Secondo Giorno in trattoria (ognuno paga quello che prende)
Quota: 80€ (+10€ circa di spese di benzina e Autostrada per chi va in macchina con la guida)
Incluso:
Pernottamento in rifugio
Due escursioni con servizio Guida Ambientale Escursionista
Cena in rifugio
Non Incluso:
Bevande extra a cena in rifugio
Pranzo al sacco del primo giorno (ognuno si porta i propri panini)
Pranzo finale del secondo giorno in trattoria
Note: Il percorso potrebbe subire variazioni a discrezione della guida e secondo le condizioni meteo