Che cos’è un viaggio on the road? Perché sceglierlo con una guida di Maldavventura?
Per chi ama andare alla scoperta di nuove destinazioni, per chi si annoia durante i tour troppo prevedibili, la formula del viaggio itinerante in van è un’ottima scelta.
Il viaggiatore avrà modo di esplorare luoghi che, spesso, non sono accessibili al turismo organizzato.
Soprattutto, lo farà da una prospettiva differente: quello che conta, infatti, è aver voglia di uscire dalla comfort zone, mettersi in gioco.
Sono trascorsi più di cinquant’anni da quando il romanzo di Jack Kerouac, “On the road”, rendeva celebre un certo modo di avventurarsi, senza meta e senza condizioni.
Nel tempo, l’espressione “sulla strada” ha raccolto su di sé tanti significati. Quale che sia la motivazione di chi parte, oggi, un viaggio on the road è un modo per liberarsi dagli schemi.
Che cos’è un viaggio on the road e quando sceglierlo
Un viaggio on the road è un percorso di esplorazione.
Quando è il momento migliore per iniziare?
La risposta è adesso.
Negli ultimi due anni, a causa della pandemia, gli itinerari internazionali erano diventati più difficili e, forse, poche persone sentivano il desiderio di avventurarsi oltre il conosciuto.
Ora possiamo tornare a viaggiare nel mondo, ritrovando la sana curiosità verso quello che non abbiamo mai visto: luoghi, abitudini, culture.
È possibile scegliere un viaggio on the road in estate o in primavera: il calendario dipende dalle destinazioni ed è sempre studiato per andare incontro alla situazione climatica più favorevole.
Per andare in Scozia, per esempio, maggio è tra i periodi più consigliati.
Luglio è una buona occasione per viaggi lunghi oltreoceano.
Che cosa bisogna sapere prima di partire
Un viaggio on the road è rivolto solo a escursionisti esperti?
In realtà, non è sempre necessario essere forti camminatori o sportivi allenati per apprezzare questa formula.
Ci sono itinerari in cui sono previste escursioni a piedi e, in generale, chi desidera una vacanza di solo riposo e relax guarda ad altro, ma il punto è che, in un itinerario “sulla strada”, si fa qualcosa di diverso.
La guida conosce il percorso, sa che cosa fare e dove accompagnare il gruppo: tuttavia, il luogo e le sue condizioni richiederanno sempre uno spirito di adattamento.
Le variazioni di programma saranno possibili e la guida ne terrà conto, per dare sempre la migliore situazione ai viaggiatori, insieme alle migliori occasioni di scoperta.
In breve: chi ha una predisposizione alla ricerca e non teme gli imprevisti, amerà i viaggi on the road.
Intraprendere un viaggio lungo: informazioni utili
La meraviglia si nasconde spesso in luoghi lontani e per arrivarci servono tempo e dedizione.
I percorsi on the road sono per la maggior parte viaggi lunghi.
Con Maldavventura, i tour vanno da un minimo di 9 giorni sino a 20 giorni e il programma prevede escursioni a piedi.
Anche se non si tratta di itinerari di solo trekking o di escursioni in alta quota, è bene sapere che un viaggio lungo è sempre impegnativo.
Per il 2023, Maldavventura propone viaggi di gruppo on the road in mete italiane e straniere, dalla Sicilia al Vietnam, passando per la Scozia, il Canada, la Mongolia.
Dopo il volo, sul territorio le grandi distanze vengono coperte da van o minivan; le notti si trascorrono in tenda, pensioni o alberghi, in misura del meteo e della località.