fbpx
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it
(+39) 3409510078 info@maldavventura.it

Cile

Trekking e viaggi in bici

Cile

Paese lungo e stretto, il Cile si estende nell’estremo sud-ovest del Sud America ed è compreso tra l’Oceano Pacifico, con oltre 6000 km di costa, e la Cordillera delle Ande. Lo stato confina con il Perù, la Bolivia e l’Argentina; la capitale Santiago sorge in una vallata circondata dalle Ande e dalle montagne della Cordigliera della Costa.

Il Cile è un paese dalla natura selvaggia e incontaminata, dai forti contrasti: si passa infatti dal Tropico del Capricorno fino all’Antartide, con una ricchezza ambientale davvero unica. Viaggiare in Cile significa attraversare l’arido Deserto di Atacama a nord, per poi passare boschi e laghi ai piedi di imponenti vulcani e arrivare infine ai ghiacciai nella zona più australe del pianeta.

Il trekking in Cile, il viaggio overland o il viaggio in bici in Cile in bikepacking permettono di vivere un’avventura unica ed emozionante, assaporando appieno gli orizzonti sconfinati del salar di Atacama o le bellissime vette granitiche del parco nazionale Torres del Paine, nella regione cilena della Patagonia.

Viaggiare a piedi in Patagonia, percorrendo il mitico Circuito W o percorrendo il trekking più australe al mondo dei Dientes de Navarino, è il modo migliore per scoprire questa stupenda gemma naturale coperta da ghiacciai e punteggiata da magnifici laghi multicolore.

Esplorare il Cile significa non solo godere di grandiosi spettacoli naturali, ma anche di conoscere una cultura ancestrale, sulle tracce dell’arte precolombiana, e di gustare la cucina locale, frutto dell’ibridazione della cultura indigena con quella coloniale spagnola. 

Il Cile può inoltre vantare sei luoghi inseriti nella Lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO: Parco nazionale di Rapa Nui sull’Isola di Pasqua, le chiese di Chiloé, il quartiere storico della città di Valparaiso, le raffinerie di salnitro di Humberstone e Santa Laura, la città mineraria di Sewell, e infine il Qhapaq Ñan, il sistema stradale andino.

Il clima

Data la sua grande lunghezza, il Cile ha un clima che varia molto da regione a regione: quelle del nord sono quasi interamente desertiche e sono tra le più aride al mondo; quelle centrali hanno un clima di tipo mediterraneo, con inverni miti ed estati fresche; a sud, invece, le piogge sono abbondanti, con freddo intenso e forti venti.

Come arrivare

Per raggiungere il Cile dall’Italia, il mezzo migliore è senza dubbio l’aereo. Il principale aeroporto internazionale è a Santiago, l’Aeropuerto Internacional Arturo Merino Benítez, dove atterra la maggior parte dei voli proveniente dal Nord America, dall’Europa e dall’Australia.

In Italia, l’aeroporto di Roma è l’unico dal quale è possibile effettuare un volo diretto per il Cile; è tuttavia possibile arrivare in Cile da tutti i principali aeroporti italiani, con voli con almeno uno scalo.

Hai bisogno di informazioni?
Invia con WhatsApp